Gli inibitori di TaR-1 sono una classe di composti chimici che mirano e inibiscono specificamente l'attività del recettore 1 associato alle ammine in traccia (TaR-1), un membro della famiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR). Il TaR-1 è ampiamente espresso in vari tessuti, compreso il sistema nervoso centrale, ed è attivato dalle amine in tracce, che sono amine biogene presenti in basse concentrazioni nell'organismo. Queste oligoammine, come la β-feniletilamina, l'octopamina e la tiramina, funzionano come molecole di segnalazione che modulano vari processi fisiologici. TaR-1 svolge un ruolo chiave nella regolazione delle vie di segnalazione intracellulare, comprese quelle associate ai sistemi neurotrasmettitoriali. Inibendo TaR-1, questi composti bloccano la sua capacità di rispondere alle oligoammine, determinando un'alterazione delle dinamiche di segnalazione intracellulare e potenziali cambiamenti nella regolazione della neurotrasmissione, dei processi metabolici e della segnalazione cellulare.La ricerca sugli inibitori di TaR-1 è fondamentale per comprendere il ruolo più ampio dei recettori delle oligoammine nella comunicazione cellulare e nella modulazione delle funzioni fisiologiche. Inibendo TaR-1, gli scienziati possono esplorare come questo recettore influenzi l'attività dei sistemi neurotrasmettitoriali, in particolare quelli che coinvolgono la dopamina, la serotonina e la noradrenalina, che interagiscono con le oligoammine in modi complessi. Gli inibitori del TaR-1 consentono ai ricercatori di studiare il ruolo del recettore nella regolazione fine della sensibilità di questi sistemi neurotrasmettitoriali alle oligoammine, fornendo indicazioni sul suo impatto sulla regolazione dell'umore, sui processi cognitivi e sulle vie metaboliche. Inoltre, questi inibitori sono strumenti utili per studiare i meccanismi di segnalazione innescati dalle oligoammine e il funzionamento del TaR-1 nei diversi tessuti, offrendo una comprensione più approfondita dell'importanza fisiologica delle oligoammine e dei loro recettori nel mantenimento dell'omeostasi cellulare e della comunicazione.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Myxothiazol | 76706-55-3 | sc-507550 | 1 mg | $145.00 | ||
Il Myxothiazol si lega e inibisce il complesso III della catena di trasporto degli elettroni mitocondriali, il che potrebbe portare a una diminuzione dell'efficienza del trasporto degli elettroni e a una successiva downregulation dell'espressione di TAR1, a causa della compromissione della funzione mitocondriale. |