Items 221 to 230 of 452 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
HEPES potassium salt | 82207-62-3 | sc-286007 sc-286007A sc-286007B | 25 g 100 g 250 g | $67.00 $190.00 $368.00 | ||
Il sale di potassio HEPES è un agente tampone che mantiene la stabilità del pH nei sistemi biologici, fondamentale per l'attività enzimatica e i processi cellulari. La sua struttura zwitterionica consente interazioni ioniche efficaci, migliorando la solubilità in ambienti acquosi. Il composto presenta capacità uniche di legame a idrogeno, che possono influenzare le interazioni molecolari nei test biochimici. Inoltre, la sua bassa tossicità e la minima interferenza con le reazioni biologiche lo rendono una scelta ideale per diverse applicazioni di laboratorio. | ||||||
Tris Acetate-EDTA buffer | sc-296645 | 1 L | $19.00 | |||
Il tampone Tris Acetato-EDTA è una soluzione versatile che eccelle nel mantenere la stabilità del pH e nel chelare gli ioni metallici, elemento cruciale per preservare l'integrità degli acidi nucleici. La sua capacità tampone unica deriva dall'interazione tra i suoi componenti, consentendo un controllo efficace delle reazioni enzimatiche. La bassa forza ionica del tampone riduce al minimo le interazioni non specifiche, favorendo risultati accurati nei saggi biochimici e nelle applicazioni di biologia molecolare. | ||||||
Bromoacetic acid | 79-08-3 | sc-210962 sc-210962A | 100 g 500 g | $40.00 $100.00 | ||
L'acido bromoacetico è un acido carbossilico alogenato caratterizzato dalla reattività dovuta alla presenza di un atomo di bromo, che ne aumenta l'elettrofilia. Questo composto partecipa prontamente alle reazioni di sostituzione nucleofila, rendendolo un prezioso intermedio nella sintesi organica. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare i percorsi di reazione e la cinetica. Inoltre, presenta proprietà di solubilità uniche, che ne facilitano l'uso in vari sistemi di solventi. | ||||||
Lithium hydroxide | 1310-65-2 | sc-211742 | 100 g | $90.00 | ||
L'idrossido di litio presenta proprietà uniche come base forte, facilitando le reazioni di deprotonazione e aumentando la nucleofilia nella sintesi organica. La sua natura ionica consente un'efficace solvatazione nei solventi polari, favorendo una rapida cinetica di reazione. Il composto può formare complessi stabili con l'anidride carbonica, influenzando i processi di cattura del carbonio. Inoltre, la sua natura igroscopica contribuisce al suo ruolo nel controllo dell'umidità, influenzando vari equilibri chimici in laboratorio. | ||||||
Oxalic acid dihydrate | 6153-56-6 | sc-203171 sc-203171A sc-203171B | 100 g 500 g 2.5 kg | $44.00 $99.00 $418.00 | ||
L'acido ossalico diidrato è un composto organico versatile caratterizzato dalla capacità di formare forti legami idrogeno grazie ai suoi due gruppi di acido carbossilico. Questa proprietà aumenta la sua solubilità in acqua e facilita la complessazione con gli ioni metallici, rendendolo utile in varie tecniche analitiche. La sua reattività come agente riducente gli permette di partecipare alle reazioni redox, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. Inoltre, la sua struttura cristallina contribuisce alla sua stabilità e alla facilità di manipolazione in laboratorio. | ||||||
Lipoprotein Refolding Buffer | sc-295364 sc-295364A | 10 ml 50 ml | $40.00 $148.00 | |||
Lipoprotein Refolding Buffer è una soluzione specializzata progettata per facilitare il corretto ripiegamento delle proteine, in particolare delle lipoproteine. La sua composizione unica promuove le interazioni idrofobiche, stabilizzando le strutture proteiche durante i processi di ripiegamento. L'ambiente ionico personalizzato del tampone potenzia l'attività dei chaperon molecolari, ottimizzando la cinetica di assemblaggio delle proteine. Inoltre, la sua capacità di mantenere un equilibrio osmotico costante aiuta a preservare l'integrità delle proteine, rendendolo essenziale per lo studio di interazioni biomolecolari complesse. | ||||||
Aniline | 62-53-3 | sc-202952 sc-202952A sc-202952B | 5 g 100 g 500 g | $26.00 $32.00 $72.00 | 2 | |
L'anilina è un'ammina aromatica versatile, nota per la sua capacità di partecipare a reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, che la rendono un elemento chiave nella sintesi organica. Il suo gruppo amminico elettron-donatore aumenta la nucleofilia, facilitando le interazioni con gli elettrofili. La solubilità dell'anilina nei solventi organici e la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici ne sottolineano ulteriormente l'utilità in diversi percorsi chimici. Inoltre, la sua reattività con isocianati e cloruri acilici evidenzia il suo ruolo nella formazione di diversi derivati. | ||||||
Sodium oxalate | 62-76-0 | sc-203396 sc-203396A | 100 g 500 g | $42.00 $136.00 | 5 | |
L'ossalato di sodio è un composto versatile noto per la sua capacità di agire come agente chelante, formando complessi stabili con ioni metallici. Questa proprietà ne facilita l'uso in diverse tecniche analitiche, in particolare nelle titolazioni e come standard nell'analisi gravimetrica. La sua struttura cristallina contribuisce alle sue caratteristiche di solubilità, influenzando i tassi e i percorsi di reazione. Inoltre, l'ossalato di sodio può partecipare a reazioni redox, evidenziando il suo ruolo nei processi di complessazione e scambio ionico in laboratorio. | ||||||
Cibacron Blue Agarose | sc-294028 sc-294028A | 1 ml 10 ml | $35.00 $150.00 | 3 | ||
L'agarosio blu di Cibacron è un agarosio marcato con un colorante speciale che presenta una forte affinità per varie biomolecole attraverso interazioni idrofobiche e ioniche. La sua struttura unica consente un legame selettivo, facilitando la separazione di proteine e acidi nucleici. La stabilità del colorante e la sua resistenza al photobleaching ne migliorano le prestazioni nelle applicazioni cromatografiche. Inoltre, la sua elevata porosità e le sue basse proprietà di legame non specifico contribuiscono a processi di purificazione efficienti, garantendo risultati ad alta risoluzione. | ||||||
Benzoic acid | 65-85-0 | sc-203317 sc-203317A sc-203317B | 25 g 100 g 500 g | $20.00 $50.00 $60.00 | ||
L'acido benzoico è un composto versatile noto per la sua capacità di formare legami a idrogeno, che ne influenza significativamente la solubilità e la reattività in vari solventi. Come acido debole, partecipa a reazioni di trasferimento di protoni, mostrando profili cinetici distinti nelle reazioni di esterificazione e acido-base. La sua struttura aromatica permette interazioni di π-π stacking, influenzando il suo comportamento nei processi di complessazione e cristallizzazione. Questo comportamento molecolare unico lo rende uno strumento prezioso per lo studio dei meccanismi di reazione e delle proprietà termodinamiche. |