LINK RAPIDI
L'idrossido di litio, un composto inorganico, ha suscitato una notevole attenzione nella ricerca scientifica, in particolare nel campo delle tecnologie di accumulo e conversione dell'energia. Un meccanismo d'azione significativo è la sua applicazione come elettrolita nelle batterie agli ioni di litio (LIB). Poiché le batterie agli ioni di litio continuano a dominare il mercato dell'elettronica portatile e a guadagnare terreno nei veicoli elettrici e nelle applicazioni di stoccaggio della rete, la ricerca di elettroliti ad alte prestazioni diventa fondamentale. L'idrossido di litio è un componente cruciale nella formulazione dell'elettrolita, in quanto facilita la migrazione degli ioni di litio tra il catodo e l'anodo durante i cicli di carica e scarica. Inoltre, gli sforzi di ricerca si sono concentrati sul miglioramento della stabilità, della conduttività e della sicurezza degli elettroliti a base di idrossido di litio attraverso l'incorporazione di additivi, solventi e materiali nanostrutturati. Inoltre, l'idrossido di litio è stato studiato per la sua potenziale applicazione nella produzione di ceramiche e vetri a base di litio, che sono promettenti come materiali avanzati con applicazioni in batterie a stato solido, celle a combustibile e conduttori ionici. Inoltre, l'idrossido di litio trova utilità in diversi percorsi di sintesi chimica, tra cui la produzione di composti a base di litio, intermedi farmaceutici e catalizzatori, contribuendo ai progressi della chimica organica e inorganica. Nel complesso, i meccanismi versatili e le applicazioni di ricerca dell'idrossido di litio sottolineano la sua importanza per il progresso delle tecnologie di stoccaggio dell'energia, della scienza dei materiali e della sintesi chimica, aprendo la strada a innovazioni nella ricerca sull'energia sostenibile e sui materiali.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Lithium hydroxide, 100 g | sc-211742 | 100 g | $90.00 |