VEDI ANCHE...
Items 11 to 20 of 22 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
CGS 12066B dimaleate | 109028-10-6 | sc-201106 sc-201106A | 10 mg 50 mg | $87.00 $356.00 | ||
Il dimaleato CGS 12066B, che funziona come SR-1B, presenta caratteristiche molecolari interessanti che ne determinano la reattività. L'esclusiva struttura dicarbossilata del composto facilita le forti interazioni ioniche, favorendo la solubilità in ambiente acquoso. La sua flessibilità conformazionale consente diverse disposizioni spaziali, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. Inoltre, la presenza di più gruppi funzionali aumenta la sua capacità di formare complessi transitori, influenzando il suo comportamento chimico complessivo. | ||||||
CP 93129 dihydrochloride | 879089-64-2 | sc-203904 sc-203904A | 5 mg 25 mg | $149.00 $630.00 | ||
Il cloridrato CP 93129, che agisce come SR-1B, presenta caratteristiche molecolari distintive che influenzano il suo profilo di reattività. I sostituenti alogenati del composto aumentano il carattere elettrofilo, facilitando l'attacco nucleofilo in varie reazioni chimiche. La sua struttura rigida limita i cambiamenti conformazionali, determinando una cinetica di reazione prevedibile. Inoltre, la presenza di atomi di cloro contribuisce a creare forti interazioni di dipolo, influenzando la solubilità e la stabilità in diversi ambienti. | ||||||
L-694,247 | 137403-12-4 | sc-361223 sc-361223A | 10 mg 50 mg | $195.00 $803.00 | ||
L-694.247, che funziona come SR-1B, presenta una reattività unica grazie al suo specifico schema di alogenazione, che promuove interazioni selettive con i nucleofili. L'ostacolo sterico del composto crea un ambiente favorevole alle reazioni mirate, mentre la sua configurazione elettronica ne esalta la natura elettrofila. Inoltre, la presenza di gruppi alogenati influenza la sua dinamica di solvatazione, determinando caratteristiche di solubilità distinte che possono influenzare il suo comportamento in vari contesti chimici. | ||||||
Zolmitriptan | 139264-17-8 | sc-220415 | 10 mg | $186.00 | ||
Lo zolmitriptan, che agisce come SR-1B, mostra un'intrigante reattività derivante dalla sua particolare conformazione strutturale, che facilita specifiche interazioni intermolecolari. La capacità del composto di impegnarsi in legami a idrogeno e π-stacking ne aumenta la stabilità in determinati ambienti. Inoltre, la sua distribuzione elettronica consente una rapida cinetica di reazione, rendendolo reattivo a vari nucleofili. La presenza di sostituenti alogeni modifica ulteriormente il suo profilo di reattività, influenzando sia la solubilità che il comportamento di aggregazione in diversi sistemi chimici. | ||||||
Rizatriptan Benzoate | 145202-66-0 | sc-219983 | 10 mg | $224.00 | 1 | |
Il Rizatriptan benzoato, classificato come SR-1B, presenta caratteristiche molecolari distintive che ne influenzano la reattività. La sua particolare stereochimica favorisce interazioni selettive con le molecole bersaglio, aumentando la sua affinità per specifici siti di legame. La configurazione elettronica del composto contribuisce alla sua cinetica di reazione dinamica, consentendo una partecipazione efficiente agli attacchi nucleofili. Inoltre, la presenza di anelli aromatici aumenta le interazioni π-π, influenzando la solubilità e l'aggregazione in vari solventi. | ||||||
Almotriptan Hydrochloride | 154323-46-3 | sc-210786 | 10 mg | $360.00 | ||
L'almotriptan cloridrato, classificato come SR-1B, presenta un'intrigante dinamica molecolare che ne influenza il comportamento negli ambienti chimici. La sua specifica flessibilità conformazionale consente modelli unici di legame a idrogeno, facilitando le interazioni con i solventi polari. Le regioni ricche di elettroni del composto ne aumentano la reattività, promuovendo rapide reazioni di sostituzione elettrofila. Inoltre, la presenza di gruppi alogenati contribuisce alle sue proprietà di solvatazione, influenzando la sua stabilità e reattività in diverse condizioni. | ||||||
Donitriptan hydrochloride | 170911-68-9 | sc-361172 sc-361172A | 10 mg 50 mg | $332.00 $970.00 | ||
Il donitriptan cloridrato, classificato come SR-1B, presenta caratteristiche notevoli nella sua architettura molecolare che ne influenzano la reattività. La configurazione sterica unica del composto consente interazioni selettive con i nucleofili, migliorando la sua partecipazione alle reazioni di sostituzione. I suoi sostituenti alogeni svolgono un ruolo critico nella modulazione della distribuzione elettronica, che influisce sulla sua solubilità in vari solventi. Inoltre, la capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici evidenzia il suo potenziale nella chimica di coordinazione. | ||||||
Almotriptan Malate | 181183-52-8 | sc-396219 | 10 mg | $360.00 | ||
L'almotriptan malato, in quanto SR-1B, presenta una dinamica molecolare intrigante grazie alla sua specifica stereochimica, che facilita una flessibilità conformazionale unica. Questa flessibilità influenza la sua interazione con vari substrati, consentendo percorsi di reazione distinti. La presenza di gruppi funzionali aumenta la sua reattività, promuovendo diversi meccanismi di attacco elettrofilo. Inoltre, le sue proprietà di solvatazione sono influenzate dalle capacità di legame a idrogeno, che influiscono sul suo comportamento in diversi ambienti chimici. | ||||||
Frovatriptan Succinate Monohydrate | 158930-17-7 | sc-207704 | 2.5 mg | $430.00 | ||
Il frovatriptan succinato monoidrato, classificato come SR-1B, presenta notevoli caratteristiche strutturali che influenzano le sue interazioni intermolecolari. I modelli unici di legame a idrogeno del composto ne migliorano la solubilità e la stabilità in vari solventi. La sua specifica disposizione stereochimica consente un legame selettivo ai siti bersaglio, facilitando profili cinetici distinti durante le reazioni. Inoltre, la presenza della frazione succinata contribuisce alla sua polarità complessiva, influenzando la sua distribuzione in diversi mezzi. | ||||||
Zolmitriptan-D6 (Major) | 1217644-84-2 | sc-220416 | 1 mg | $490.00 | ||
Lo Zolmitriptan-D6 (Major), classificato come SR-1B, presenta un'intrigante etichettatura isotopica che ne altera la reattività e le dinamiche di interazione. La struttura deuterata influenza gli effetti isotopici cinetici, portando a velocità di reazione modificate rispetto alle sue controparti non deuterate. La sua particolare distribuzione elettronica aumenta le interazioni di dipolo, influenzando il comportamento di solvatazione. Inoltre, la flessibilità conformazionale del composto consente diversi assetti molecolari, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. |