Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SPPase2 Inibitori

I comuni inibitori della SPPasi2 includono, ma non solo, il (Z-LL)2 chetone CAS 313664-40-3, il LY411575 CAS 209984-57-6, il DAPT CAS 208255-80-5, il L-685,458 CAS 292632-98-5 e il Composto E CAS 209986-17-4.

Gli inibitori della SPPase2, acronimo di Signal Peptidase II, appartengono a una classe chimica distinta nell'ambito degli inibitori enzimatici. Questi composti sono caratterizzati dalla capacità di colpire e inibire in modo specifico l'attività della peptidasi segnale II, un enzima essenziale coinvolto nell'elaborazione post-traslazionale delle proteine in alcuni organismi. La peptidasi segnale II, nota anche come LepB nei batteri, svolge un ruolo fondamentale nella biogenesi delle lipoproteine e delle proteine di membrana, scindendo i peptidi segnale dalle proteine precursori appena sintetizzate durante la loro traslocazione attraverso la membrana citoplasmatica. Questo processo enzimatico è fondamentale per la corretta localizzazione e funzionalità di varie proteine, soprattutto quelle destinate alla membrana cellulare batterica.

Il meccanismo d'azione degli inibitori della SPPasi2 consiste tipicamente nell'interferire con l'attività catalitica della peptidasi segnale II. Legandosi al sito attivo dell'enzima o alterandone la corretta conformazione, questi inibitori ostacolano efficacemente la scissione dei peptidi segnale, determinando l'accumulo di proteine non trasformate o mal localizzate all'interno della cellula batterica. Questa alterazione può avere ripercussioni significative sulla vitalità e sulla funzione dell'organismo bersaglio, rendendo gli inibitori della SPPasi2 un oggetto di interesse nel campo della ricerca antimicrobica. In sostanza, questi inibitori rappresentano uno strumento prezioso per comprendere la biologia di alcuni microrganismi ed esplorare strategie per combattere le infezioni batteriche interrompendo processi cellulari cruciali.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

(Z-LL)2 Ketone

313664-40-3sc-311559
5 mg
$118.00
2
(1)

È un derivato dello Z-LL-H (un inibitore della SPP). Inibisce l'attività proteolitica della SPP legandosi al sito attivo. Il meccanismo esatto per la SPPASE2 potrebbe essere simile.

LY411575

209984-57-6sc-364529
sc-364529A
10 mg
50 mg
$194.00
$464.00
6
(1)

LY411575 è un potente inibitore della gamma-secretasi. Poiché la SPPASE2 è strutturalmente correlata alle preseniline (componenti della gamma-secretasi), questo composto potrebbe avere un effetto inibitorio.

DAPT

208255-80-5sc-201315
sc-201315A
sc-201315B
sc-201315C
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
$99.00
$335.00
$836.00
$2099.00
47
(3)

Il DAPT è un altro inibitore della gamma-secretasi. Blocca l'attività proteolitica della gamma-secretasi e potrebbe potenzialmente influenzare la SPPASE2.

L-685,458

292632-98-5sc-204042
sc-204042A
1 mg
5 mg
$337.00
$1000.00
4
(1)

Un altro inibitore della gamma-secretasi. È un inibitore analogo allo stato di transizione che potrebbe inibire la SPPASE2 imitando i suoi substrati.

Compound E

209986-17-4sc-221433
sc-221433A
sc-221433B
250 µg
1 mg
5 mg
$122.00
$335.00
$948.00
12
(2)

Si tratta di un inibitore della gamma-secretasi altamente potente e selettivo. Sebbene non abbia un numero CAS ampiamente riconosciuto, potrebbe inibire la SPPASE2 a causa delle somiglianze con la gamma-secretasi.