Items 31 to 40 of 64 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
C-8 Ceramide | 74713-59-0 | sc-205233 sc-205233A sc-205233B | 1 mg 5 mg 25 mg | $19.00 $63.00 $228.00 | 1 | |
La ceramide C-8 è uno sfingolipide caratteristico, caratterizzato dalla struttura a catena lunga di acidi grassi, che facilita interazioni uniche all'interno delle membrane cellulari. Questa ceramide svolge un ruolo fondamentale nell'organizzazione del bilayer lipidico, influenzando la fluidità e la stabilità della membrana. La sua coda idrofobica promuove interazioni specifiche con le proteine, modulando le vie di segnalazione relative alla crescita cellulare e all'apoptosi. Inoltre, la ceramide C-8 partecipa alla formazione delle zattere lipidiche, fondamentali per la compartimentazione e la comunicazione cellulare. | ||||||
D-erythro-Sphingosine C-15 | 86555-28-4 | sc-358749 sc-358749A | 1 mg 5 mg | $100.00 $395.00 | ||
La D-eritro-sfingosina C-15 è uno sfingolipide degno di nota, caratterizzato da una stereochimica unica e da una catena idrocarburica estesa, che ne aumenta la capacità di integrazione nella membrana. Questo composto presenta specifiche affinità di legame con le proteine di membrana, influenzando la dinamica della zattera lipidica e la segnalazione cellulare. Le sue proprietà strutturali facilitano le interazioni con varie biomolecole, influenzando potenzialmente i processi cellulari come la differenziazione e la risposta allo stress. Le caratteristiche idrofobiche del composto contribuiscono inoltre al suo ruolo nella formazione di microdomini di membrana. | ||||||
C-6 NBD Ceramide | 86701-10-2 | sc-204661 sc-204661A | 1 mg 5 mg | $312.00 $872.00 | 1 | |
La ceramide C-6 NBD è uno sfingolipide distintivo caratterizzato dalla sua parte NBD (nitrobenzoxadiazolo) fluorescente, che ne consente la visualizzazione in tempo reale nei sistemi biologici. Questa variante della ceramide svolge un ruolo cruciale nel modulare la fluidità e la stabilità della membrana, influenzando l'organizzazione del bilayer lipidico. La sua struttura unica favorisce le interazioni con proteine specifiche, influenzando le vie di segnalazione e le risposte cellulari. Inoltre, la natura idrofobica del composto favorisce la formazione di microdomini lipidici, aumentando la sua versatilità funzionale. | ||||||
C8 Dihydroceramide | 145774-33-0 | sc-205611 sc-205611A | 5 mg 25 mg | $67.00 $275.00 | ||
La diidroceramide C8 è uno sfingolipide notevole che si distingue per la sua coda idrofobica unica, che aumenta la sua capacità di integrarsi nei bilayer lipidici. Questa integrazione influenza la dinamica della membrana e facilita la formazione di zattere lipidiche, cruciali per la segnalazione cellulare. Le caratteristiche strutturali del composto promuovono interazioni specifiche con le proteine di membrana, modulando la loro attività e influenzando vari processi cellulari. Il suo ruolo nell'architettura cellulare sottolinea la sua importanza nel mantenimento dell'integrità e della funzione delle membrane. | ||||||
C-8 Ceramide-1-phosphate | 158983-53-0 | sc-223851 sc-223851A | 1 mg 5 mg | $150.00 $562.00 | ||
Il ceramide-1-fosfato C-8 è uno sfingolipide caratteristico, caratterizzato dal suo gruppo fosfato, che conferisce una testa polare che ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso. Questa proprietà ne facilita l'interazione con varie molecole di segnalazione e proteine, svolgendo un ruolo fondamentale nelle vie di comunicazione cellulare. Inoltre, la sua struttura unica consente la formazione di microdomini lipidici, che influenzano la fluidità e la stabilità della membrana, influenzando così le risposte cellulari agli stimoli ambientali. | ||||||
C-12 NBD Ceramide | 202850-01-9 | sc-205232 sc-205232A | 1 mg 5 mg | $302.00 $1342.00 | ||
La ceramide C-12 NBD è uno sfingolipide specializzato dotato di una parte NBD (nitrobenzoxadiazolo) fluorescente, che consente di visualizzare in tempo reale la dinamica dei lipidi all'interno delle membrane cellulari. La sua catena idrocarburica allungata aumenta le interazioni idrofobiche, promuovendo l'integrazione della membrana e influenzando la formazione delle zattere lipidiche. Questa variante della ceramide partecipa a intricate cascate di segnalazione, modulando le risposte cellulari attraverso specifiche interazioni proteiche e alterando le proprietà della membrana, con conseguente impatto sull'omeostasi cellulare. | ||||||
FTY720 (R)-Phosphate | 402616-23-3 | sc-221638 sc-221638A | 500 µg 1 mg | $75.00 $190.00 | ||
FTY720 (R)-fosfato è un derivato bioattivo degli sfingolipidi che svolge un ruolo fondamentale nelle vie di segnalazione cellulare. Il suo esclusivo gruppo fosfato facilita le interazioni con i recettori della sfingosina-1-fosfato, influenzando la migrazione e la proliferazione cellulare. Il composto presenta proprietà distinte del bilayer lipidico, migliorando la fluidità e la stabilità della membrana. Inoltre, modula i livelli di calcio intracellulare, influenzando così diverse cascate di segnalazione a valle e funzioni cellulari. | ||||||
C2 Phytoceramide | 475995-69-8 | sc-223853 sc-223853A | 1 mg 5 mg | $59.00 $245.00 | ||
C2 La fitoceramide è uno sfingolipide bioattivo che contribuisce all'integrità della membrana cellulare e alla segnalazione. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con le zattere lipidiche, migliorando l'organizzazione e la fluidità della membrana. Questo composto partecipa alla regolazione del metabolismo della ceramide, influenzando le vie legate alla crescita cellulare e all'apoptosi. Inoltre, la Fitoceramide C2 può influire sulla formazione dei domini lipidici, influenzando la localizzazione e la funzione delle proteine all'interno della membrana. | ||||||
NBD-FTY720 analog | sc-222046 sc-222046A | 100 µg 500 µg | $39.00 $239.00 | |||
NBD-FTY720 phenoxy (cloridrato) è un derivato sfingolipidico che presenta interazioni uniche con le membrane cellulari, influenzando in particolare la dinamica del bilayer lipidico. La sua struttura facilita la modulazione del metabolismo degli sfingolipidi, influenzando le vie di segnalazione associate alle risposte allo stress cellulare. Questo composto può alterare la permeabilità e la fluidità delle membrane, influenzando potenzialmente la distribuzione e l'attività delle proteine di membrana. Le sue caratteristiche molecolari distinte gli consentono di impegnarsi in interazioni specifiche tra lipidi e proteine, influenzando la comunicazione e l'omeostasi cellulare. | ||||||
2-Azido-1,3-di-o-pivaloyl-D-erythro-sphingosine | sc-213763 | 20 mg | $330.00 | |||
La 2-Azido-1,3-di-o-pivaloil-D-eritro-sfingosina è un analogo degli sfingolipidi caratterizzato dal suo gruppo azido, che ne aumenta la reattività nelle applicazioni della chimica dei clic. Questo composto può partecipare a reazioni di coniugazione selettive, facilitando lo studio delle interazioni lipidiche e dei processi cellulari. Le sue modifiche pivaloiche uniche contribuiscono alla sua idrofobicità, influenzando l'incorporazione e la stabilità della membrana, ma anche la formazione delle zattere lipidiche e le vie di segnalazione cellulare. |