Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SP-C Attivatori

Gli attivatori SP-C più comuni includono, a titolo esemplificativo, il GW501516 CAS 317318-70-0, il Salubrinal CAS 405060-95-9, il Troglitazone CAS 97322-87-7, l'acido butirrico CAS 107-92-6 e il Rosiglitazone CAS 122320-73-4.

Gli attivatori di SP-C comprendono una serie di composti che possono modulare direttamente o indirettamente l'attivazione della proteina C del surfattante (SP-C). La SP-C è un componente critico del surfattante polmonare, che svolge un ruolo fondamentale nel ridurre la tensione superficiale all'interno degli alveoli e nel facilitare la corretta funzione polmonare. Sebbene gli attivatori diretti della SP-C rimangano inafferrabili, diversi composti mostrano la capacità di influenzarne l'attivazione attraverso intricate vie di segnalazione cellulare. Tra i composti elencati, gli agonisti PPARγ, come il troglitazone e il rosiglitazone, possono attivare indirettamente la SP-C influenzando le vie legate alla differenziazione degli adipociti e al metabolismo dei lipidi. L'attivazione di PPARγ orchestra risposte cellulari cruciali per la sintesi e la secrezione di proteine tensioattive nelle cellule alveolari di tipo II. Inoltre, l'AICAR, un attivatore dell'AMPK, influisce indirettamente sull'attivazione di SP-C modulando lo stato energetico cellulare e le vie metaboliche, cruciali per la sintesi delle proteine del surfattante.

Gli inibitori dell'istone deacetilasi (HDAC), tra cui salubrinal e vorinostat, rappresentano un altro aspetto degli attivatori della SP-C. Impedendo la disfosforilazione di eIF2α, il salubrinale attiva indirettamente SP-C attraverso una maggiore traduzione degli mRNA che codificano le proteine tensioattive. Vorinostat, invece, influenza l'attivazione di SP-C alterando i pattern di acetilazione degli istoni, con conseguente rimodellamento della cromatina e maggiore accessibilità del gene SP-C per la trascrizione. Inoltre, composti come l'acido 9-cis-retinoico, l'acido betulinico e l'amlexanox dimostrano la capacità degli agonisti dei recettori retinoidi, dei triterpenoidi e degli inibitori delle chinasi, rispettivamente, di modulare indirettamente l'attivazione di SP-C influenzando le vie cellulari critiche coinvolte nella sintesi delle proteine tensioattive.

VEDI ANCHE...

Items 501 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione