Gli inibitori di SMAD1 costituiscono un gruppo eterogeneo di agenti chimici che mirano principalmente alla via di segnalazione di SMAD1, la quale è fondamentale per la regolazione delle risposte cellulari mediate dalle proteine morfogenetiche ossee (BMP). Le BMP sono membri della superfamiglia del fattore di crescita trasformante-beta (TGF-β) e svolgono ruoli cruciali in vari processi biologici, tra cui lo sviluppo embrionale, l'omeostasi dei tessuti e la differenziazione cellulare. SMAD1, un effettore a valle della segnalazione BMP, agisce come un fattore di trascrizione che trasduce i segnali mediati dalle BMP dalla superficie cellulare al nucleo, influenzando l'espressione genica e modulando una serie di funzioni cellulari.
Gli inibitori di SMAD1 comprendono una varietà di piccole molecole progettate per interferire con l'attivazione di SMAD1 e le sue cascate di segnalazione a valle. Questi inibitori agiscono principalmente mirando alle chinasi responsabili della fosforilazione di SMAD1, ostacolando così la sua successiva traslocazione nucleare e l'attività di trascrizione genica. Uno dei principali bersagli degli inibitori di SMAD1 è la chinasi del recettore di tipo I delle BMP ALK2 (activin receptor-like kinase 2), che svolge un ruolo fondamentale nella fosforilazione di SMAD1 in seguito al legame del ligando BMP. Legandosi in modo competitivo al sito di legame dell'ATP di ALK2, questi inibitori interrompono l'attività della chinasi, impedendo di conseguenza la fosforilazione di SMAD1 e gli eventi di segnalazione a valle.
Oltre ad ALK2, alcuni inibitori di SMAD1 possono anche interagire con recettori di tipo I delle BMP correlati, come ALK3 e ALK6, sebbene con vari gradi di selettività. Questa specificità di bersaglio più ampia può portare a interazioni crociate con altre vie di segnalazione SMAD e molecole di segnalazione. Manipolando la complessa rete delle vie mediate dalle BMP, gli inibitori di SMAD1 offrono un approccio unico per investigare i meccanismi sottostanti della segnalazione BMP e il suo intricato dialogo con altre vie cellulari. L'utilizzo degli inibitori di SMAD1 nella ricerca di laboratorio ha fornito preziose intuizioni sulle risposte cellulari e sui processi di sviluppo governati dalla segnalazione BMP.
In conclusione, gli inibitori di SMAD1 rappresentano una gamma diversificata di composti che servono come strumenti preziosi per sondare le complessità delle vie di segnalazione mediate dalle BMP, facendo luce su processi biologici fondamentali e informando futuri sforzi scientifici mirati a comprendere il comportamento cellulare.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
4-(6-(4-(Piperazin-1-yl)phenyl)pyrazolo[1,5-a]pyrimidin-3-yl)quinoline | 1062368-24-4 | sc-476297 | 5 mg | $240.00 | ||
L'LDN-193189 inibisce la fosforilazione di SMAD1/5/8 colpendo la chinasi ALK2 del recettore delle BMP di tipo I, interrompendo così la segnalazione delle BMP. | ||||||
DMH-1 | 1206711-16-1 | sc-361171 sc-361171B sc-361171A sc-361171C | 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $209.00 $312.00 $620.00 $1026.00 | 2 | |
DMH1 inibisce selettivamente la chinasi ALK2 del recettore delle BMP, inibendo la fosforilazione di SMAD1/5/8 e la segnalazione a valle. | ||||||
SB 431542 | 301836-41-9 | sc-204265 sc-204265A sc-204265B | 1 mg 10 mg 25 mg | $80.00 $212.00 $408.00 | 48 | |
SB-431542 ha come bersaglio ALK5 e ALK4, inibendo la fosforilazione di SMAD2/3 e la segnalazione di TGF-β, con un impatto indiretto sulla segnalazione di SMAD1. | ||||||
A 83-01 | 909910-43-6 | sc-203791 sc-203791A | 10 mg 50 mg | $198.00 $650.00 | 16 | |
A83-01 è un inibitore di ALK4/5/7 che blocca la segnalazione di TGF-β e modula la segnalazione di BMP, con effetti sulle vie mediate da SMAD1. | ||||||
5-[6-[4-(1-Piperazinyl)phenyl]pyrazolo[1,5-a]pyrimidin-3-yl]quinoline | 1432597-26-6 | sc-476318 | 5 mg | $380.00 | ||
LDN-212854 ha come bersaglio ALK2 e ALK3, inibendo la segnalazione BMP e influenzando la fosforilazione di SMAD1/5/8. | ||||||
LDN-214117 | 1627503-67-6 | sc-507451 | 5 mg | $165.00 | ||
LDN-214117 è un inibitore di ALK2 che interrompe la segnalazione BMP e influisce sulle risposte cellulari mediate da SMAD1. | ||||||
BML-275 | 866405-64-3 | sc-200689 sc-200689A | 5 mg 25 mg | $94.00 $348.00 | 69 | |
La dorsomorfina inibisce più chinasi, tra cui ALK2, ALK3 e ALK6, determinando un'interferenza con la segnalazione di BMP e SMAD1/5/8. | ||||||
K02288 | 1431985-92-0 | sc-488981 | 5 mg | $330.00 | ||
K02288 ha come bersaglio ALK2, ALK3 e ALK6, inibendo la segnalazione BMP e influenzando le risposte trascrizionali mediate da SMAD1. | ||||||
TGF-β RI Kinase Inhibitor V | 627536-09-8 | sc-203294 | 2 mg | $86.00 | 3 | |
SD-208 è un inibitore di ALK5 che influenza indirettamente la segnalazione di BMP bloccando l'attivazione SMAD2/3 mediata da TGF-β. | ||||||
GW788388 | 452342-67-5 | sc-363544 sc-363544A | 5 mg 25 mg | $95.00 $384.00 | ||
GW788388 inibisce ALK5, influenzando la segnalazione di TGF-β e modulando successivamente il cross-talk con le vie BMP-SMAD1. | ||||||