Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Sm D3 Attivatori

I comuni attivatori della Sm D3 includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, la ionomicina CAS 56092-82-1, il PMA CAS 16561-29-8, l'acido okadaico CAS 78111-17-8 e la (-)-epigallocatechina gallato CAS 989-51-5.

Gli attivatori della Sm D3 sono un insieme eterogeneo di composti chimici che potenziano l'attività funzionale della Sm D3 attraverso una serie di vie di segnalazione che convergono sul macchinario di splicing. La forskolina e il dibutirril cAMP esercitano i loro effetti aumentando i livelli di cAMP, che successivamente attiva la PKA, portando a un aumento della fosforilazione di proteine che possono includere componenti dello spliceosoma, potenziando quindi il ruolo spliceosomiale di Sm D3. Lo ionoforo di calcio Ionomicina e la Thapsigargina aumentano entrambe le concentrazioni di calcio intracellulare, che può attivare le chinasi calmodulina-dipendenti che influenzano il processo di splicing, migliorando così la funzione di Sm D3 all'interno dello spliceosoma. Il PMA, come attivatore della PKC, e l'anisomicina, come attivatore della via JNK, possono entrambi potenziare l'attività dell'Sm D3 influenzando i modelli di fosforilazione delle proteine spliceosomiali. Allo stesso modo, gli attivatori della Sm D3 sono composti chimici specificamente scelti che hanno come bersaglio le vie biochimiche associate alla proteina spliceosomiale Sm D3, con l'obiettivo di potenziarne l'attività. La forskolina e il dibutirril cAMP, aumentando i livelli intracellulari di cAMP, attivano la proteina chinasi A (PKA), che a sua volta può fosforilare le proteine che si associano alla Sm D3, promuovendo così la sua integrazione nel complesso dello spliceosoma e potenziando la sua attività di splicing. Analogamente, la Ionomicina e la Thapsigargina aumentano i livelli di calcio intracellulare, attivando le chinasi calcio-dipendenti che potrebbero portare alla fosforilazione dei fattori associati alla Sm D3, aumentando il suo ruolo nello splicing dell'RNA. Il PMA, attraverso l'attivazione della PKC, e l'Anisomicina, attraverso la stimolazione della via JNK, portano a una cascata di eventi di fosforilazione che possono aumentare l'assemblaggio di Sm D3 nello spliceosoma.

Inoltre, l'acido okadaico e la caliculina A, inibendo le fosfatasi proteiche 1 e 2A, mantengono lo stato di fosforilazione delle proteine correlate allo spliceosoma, il che probabilmente migliora la funzione di splicing dell'Sm D3. L'epigallocatechina gallato (EGCG) e la staurosporina, modulando l'attività delle chinasi, possono aumentare indirettamente l'attività funzionale di Sm D3 alterando le dinamiche di fosforilazione dei componenti spliceosomali. LY294002, una PI3K, modulando la via AKT, potrebbe avere un impatto simile sulla funzione di Sm D3, influenzando lo stato di fosforilazione delle proteine coinvolte nello splicing. Anche la sfingosina-1-fosfato, attraverso i suoi effetti di segnalazione, potrebbe contribuire all'attivazione di vie che potenziano l'attività spliceosomiale di Sm D3, in particolare attraverso la promozione dell'assemblaggio del complesso o la stabilizzazione delle interazioni di Sm D3 con i substrati di RNA. Nel complesso, questi attivatori di Sm D3 dimostrano l'intricata rete di segnalazione cellulare che può essere mirata a potenziare le funzioni specifiche di proteine coinvolte in processi cellulari critici come lo splicing.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina attiva l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP, che a sua volta può attivare la PKA. La PKA attivata è nota per fosforilare varie proteine che potrebbero potenziare l'attività spliceosomica di Sm D3, promuovendo la sua integrazione nel complesso spliceosomico.

Ionomycin

56092-82-1sc-3592
sc-3592A
1 mg
5 mg
$76.00
$265.00
80
(4)

La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, che può attivare le chinasi calmodulina-dipendenti (CaMK), portando potenzialmente alla fosforilazione dei fattori che si associano a Sm D3, migliorando così la sua funzione nello splicing dell'RNA.

PMA

16561-29-8sc-3576
sc-3576A
sc-3576B
sc-3576C
sc-3576D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$40.00
$129.00
$210.00
$490.00
$929.00
119
(6)

Il PMA è un attivatore della PKC, che può regolare la fosforilazione dei fattori di splicing. Questo può migliorare l'attività di Sm D3, promuovendo il suo assemblaggio nello spliceosoma o modulando la sua interazione con i substrati di RNA.

Okadaic Acid

78111-17-8sc-3513
sc-3513A
sc-3513B
25 µg
100 µg
1 mg
$285.00
$520.00
$1300.00
78
(4)

L'acido okadaico è un potente inibitore delle fosfatasi proteiche 1 e 2A, con conseguente aumento dei livelli di fosforilazione delle proteine cellulari. Questo può potenziare l'attività della Sm D3, impedendo la de-fosforilazione di componenti critici per l'assemblaggio e la funzione dello spliceosoma.

(−)-Epigallocatechin Gallate

989-51-5sc-200802
sc-200802A
sc-200802B
sc-200802C
sc-200802D
sc-200802E
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
10 g
$42.00
$72.00
$124.00
$238.00
$520.00
$1234.00
11
(1)

L'EGCG è un inibitore di chinasi che ha dimostrato di alterare i modelli di fosforilazione delle proteine cellulari. Inibendo le chinasi competitive, l'EGCG può migliorare l'attività funzionale di Sm D3 nel macchinario dello spliceosoma.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002 è un inibitore PI3K che può portare alla modulazione della via di segnalazione AKT. Questa modulazione può migliorare l'attività di Sm D3 influenzando lo stato di fosforilazione delle proteine coinvolte nel processo di splicing.

Anisomycin

22862-76-6sc-3524
sc-3524A
5 mg
50 mg
$97.00
$254.00
36
(2)

L'anisomicina è un attivatore di JNK che può potenziare l'attività della Sm D3 influenzando la via della c-Jun N-terminal kinase, con possibili effetti sullo stato di fosforilazione delle proteine spliceosomiali.

Staurosporine

62996-74-1sc-3510
sc-3510A
sc-3510B
100 µg
1 mg
5 mg
$82.00
$150.00
$388.00
113
(4)

La staurosporina è un inibitore di protein-chinasi ad ampio spettro. Inibendo selettivamente le chinasi che regolano negativamente le proteine spliceosomiali, potrebbe potenziare l'attività di Sm D3 nel suo ruolo nello splicing.

Calyculin A

101932-71-2sc-24000
sc-24000A
sc-24000B
sc-24000C
10 µg
100 µg
500 µg
1 mg
$160.00
$750.00
$1400.00
$3000.00
59
(3)

La Calicolina A è un altro inibitore delle fosfatasi proteiche che, come l'acido okadaico, può aumentare lo stato di fosforilazione delle proteine correlate allo splicing, potenzialmente migliorando la funzione di Sm D3 nello splicing dell'RNA.

D-erythro-Sphingosine-1-phosphate

26993-30-6sc-201383
sc-201383D
sc-201383A
sc-201383B
sc-201383C
1 mg
2 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$162.00
$316.00
$559.00
$889.00
$1693.00
7
(1)

La sfingosina-1-fosfato è nota per attivare cascate di segnalazione intracellulare che possono portare alla fosforilazione delle proteine. Questo può potenziare l'attività della Sm D3, promuovendo l'assemblaggio del complesso spliceosomiale.