Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SKAP55 Attivatori

Gli attivatori SKAP55 più comuni includono, ma non solo, il PMA CAS 16561-29-8, la forskolina CAS 66575-29-9, la ionomicina CAS 56092-82-1, la bisindolilmaleimide I (GF 109203X) CAS 133052-90-1 e l'acido okadico CAS 78111-17-8.

Gli attivatori SKAP55 appartengono a una classe unica di composti chimici che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione delle vie di segnalazione cellulare. Questi attivatori sono progettati per indirizzare e modulare in modo specifico l'attività di SKAP55 (Src kinase-associated phosphoprotein of 55 kDa), una proteina che funge da mediatore chiave in vari processi cellulari. La stessa SKAP55 è una proteina adattatrice associata principalmente alle cellule immunitarie, dove svolge un ruolo fondamentale nell'attivazione e nella regolazione delle risposte immunitarie.

La classe chimica degli attivatori di SKAP55 è caratterizzata dalla capacità di potenziare o inibire la funzione di SKAP55, a seconda del composto specifico e del suo meccanismo d'azione. Questi composti possono aumentare la fosforilazione di SKAP55 o inibire il suo legame con altre molecole di segnalazione, influenzando così gli eventi di segnalazione a valle. Mirando a SKAP55, questi attivatori possono potenzialmente modulare processi cellulari come l'attivazione delle cellule immunitarie, l'adesione cellulare e i riarrangiamenti citoscheletrici. Ciò li rende strumenti preziosi per i ricercatori che studiano le complessità della funzione del sistema immunitario e le vie di segnalazione cellulare. La comprensione dei meccanismi e degli effetti degli attivatori di SKAP55 può far luce sui processi fondamentali che regolano le risposte immunitarie e il comportamento delle cellule.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Anisomycin

22862-76-6sc-3524
sc-3524A
5 mg
50 mg
$97.00
$254.00
36
(2)

L'anisomicina è un inibitore della sintesi proteica che attiva indirettamente le vie MAPK, il che potrebbe portare a una maggiore attività di proteine a valle, come SKAP55, nell'attivazione delle cellule T.