Items 271 to 280 of 284 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Copper bis-3,5-diisopropylsalicylate | 21246-18-4 | sc-394414 | 1 g | $120.00 | ||
Il bis-3,5-diisopropilsalicilato di rame agisce come modulatore delle protein-chinasi Ser/Thr, mostrando caratteristiche di legame distintive che influenzano la conformazione dell'enzima. Le sue proprietà chelanti facilitano la coordinazione del metallo, migliorando l'attività della chinasi attraverso l'alterazione delle dinamiche di fosforilazione. L'ingombro sterico e gli effetti elettronici del composto possono influire selettivamente sulle interazioni con i substrati, portando a cambiamenti sfumati nelle cascate di segnalazione e nella regolazione cellulare, influenzando così vari processi biologici. | ||||||
PIT 1 | 53501-41-0 | sc-361293 sc-361293A | 10 mg 50 mg | $138.00 $607.00 | ||
La PIT 1 funziona come una proteina chinasi Ser/Thr, caratterizzata da una specificità di substrato e da meccanismi di regolazione unici. Si impegna in eventi dinamici di fosforilazione, modulando le vie di segnalazione a valle. L'attività dell'enzima è influenzata da cambiamenti conformazionali al momento del legame con il substrato, che possono alterare i suoi parametri cinetici. Inoltre, l'interazione di PIT 1 con cofattori specifici ne aumenta l'efficienza catalitica, contribuendo a un controllo preciso dei processi e delle risposte cellulari. | ||||||
HA-1004 hydrochloride | 92564-34-6 | sc-391033 | 10 mg | $906.00 | ||
Il cloridrato HA-1004 agisce come proteina chinasi Ser/Thr, distinguendosi per la sua capacità di fosforilare selettivamente proteine bersaglio coinvolte in cascate di segnalazione critiche. Il suo profilo cinetico rivela un meccanismo di attivazione unico, in cui il legame con il substrato induce significativi spostamenti conformazionali, ottimizzando il turnover catalitico. L'interazione della chinasi con distinte proteine regolatrici ne mette a punto l'attività, consentendo una modulazione sfumata delle funzioni cellulari e intricati cicli di feedback all'interno delle reti di segnalazione. | ||||||
PKA Inhibitor IV | 99534-03-9 | sc-3010 | 0.5 mg | $95.00 | 17 | |
L'inibitore IV della PKA funziona come una proteina chinasi Ser/Thr, caratterizzata dall'impegno selettivo con substrati specifici che modulano processi cellulari chiave. La sua esclusiva affinità di legame facilita precisi eventi di fosforilazione, influenzando le vie di segnalazione a valle. L'inibitore presenta un distinto meccanismo di regolazione allosterica, in cui i cambiamenti conformazionali aumentano o diminuiscono la sua efficienza catalitica. Questa interazione dinamica con i partner cellulari consente un controllo sofisticato dell'attività della proteina e delle risposte cellulari. | ||||||
Zoledronic acid, anhydrous | 118072-93-8 | sc-364663 sc-364663A | 25 mg 100 mg | $90.00 $251.00 | 5 | |
L'acido zoledronico, anidro, agisce come proteina chinasi Ser/Thr, mostrando una capacità unica di riconoscimento selettivo del substrato che guida le reazioni critiche di fosforilazione. La sua conformazione strutturale consente interazioni molecolari specifiche, aumentando la sua capacità di modulare le cascate di segnalazione. Il profilo cinetico del composto rivela una regolazione sfumata dell'attività enzimatica, influenzata da fattori ambientali, che contribuisce al suo ruolo nelle reti di segnalazione cellulare. | ||||||
Adenosine 3′,5′-cyclic Monophosphorothioate, 8-Chloro-, Rp-Isomer, Sodium Salt | 142754-27-6 | sc-391027 | 5 µmol | $700.00 | ||
L'adenosina 3′,5′-monofosfotiato ciclico, 8-cloro-, Rp-isomero, sale di sodio è un potente inibitore delle proteine chinasi Ser/Thr, caratterizzato dalla capacità di interrompere i processi di fosforilazione. La sua particolare stereochimica facilita il legame selettivo ai siti attivi delle chinasi, alterando l'affinità con i substrati e la velocità di reazione. L'influenza di questo composto sulle vie di segnalazione a valle è segnata dalla sua capacità di modulare le interazioni proteiche, influenzando così le risposte cellulari e i meccanismi di regolazione. | ||||||
Adenosine 3′,5′-cyclic Monophosphorothioate, 2′-O-Monobutyryl-, Rp-Isomer, Sodium Salt | 152218-23-0 | sc-391041 | 5 µmol | $650.00 | ||
L'adenosina 3′,5′-monofosfotiato ciclico, 2′-O-Monobutirril-, Rp-Isomero, sale sodico agisce come modulatore selettivo delle protein chinasi Ser/Thr, mostrando dinamiche di legame uniche che ne aumentano la specificità. La sua conformazione strutturale consente interazioni distinte con i domini delle chinasi, influenzando l'attività catalitica e il riconoscimento dei substrati. Il profilo cinetico di questo composto rivela tassi di fosforilazione alterati, fornendo approfondimenti sulle reti di regolazione e sulle cascate di segnalazione cellulare. | ||||||
4-Cyano-3-methylisoquinoline | 161468-32-2 | sc-391037 | 5 mg | $405.00 | ||
La 4-ciano-3-metilisochinolina è un potente inibitore delle protein-chinasi Ser/Thr, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con il sito di legame dell'ATP. Le sue proprietà elettroniche uniche facilitano interazioni specifiche con i residui aminoacidici chiave, modulando l'attività dell'enzima. L'influenza del composto sulle dinamiche di fosforilazione rivela intricati meccanismi di regolazione, facendo luce sui percorsi cellulari e sui potenziali anelli di retroazione nei processi di trasduzione del segnale. | ||||||
(R)-CR8 | 294646-77-8 | sc-361306 sc-361306A | 10 mg 50 mg | $240.00 $989.00 | ||
Il (R)-CR8 è un modulatore selettivo delle protein chinasi Ser/Thr, che si distingue per la sua capacità di instaurare interazioni uniche di legame idrogeno con il dominio della chinasi. Questo composto presenta una notevole affinità per specifici residui all'interno del sito attivo, alterando la dinamica conformazionale dell'enzima. Il suo profilo cinetico suggerisce un impatto sfumato sui tassi di fosforilazione dei substrati, fornendo approfondimenti sulle reti di regolazione che regolano le vie di segnalazione e metaboliche cellulari. | ||||||
3-Formyl-2-methoxybenzeneboronic acid | 480424-49-5 | sc-260999 sc-260999A | 1 g 5 g | $113.00 $315.00 | ||
L'acido 3-formil-2-metossibenzeneboronico è un inibitore selettivo delle protein-chinasi Ser/Thr, caratterizzato dalla capacità di formare esteri boronici stabili con substrati contenenti dioli. Questa interazione aumenta la sua specificità, consentendo una precisa modulazione dell'attività della chinasi. Le proprietà elettroniche uniche del composto facilitano meccanismi distinti di trasferimento di carica, influenzando la cascata di fosforilazione e gli eventi di segnalazione a valle. Le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni personalizzate con i residui aminoacidici chiave, influenzando la cinetica dell'enzima e le funzioni regolatorie. | ||||||