Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SENP5 Attivatori

I comuni attivatori di SENP5 includono, ma non solo, l'acido anacardico CAS 16611-84-0, l'MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6, la clorochina CAS 54-05-7, il resveratrolo CAS 501-36-0 e la spermidina CAS 124-20-9.

Gli attivatori di SENP5 sono composti che modulano l'attività dell'enzima SENP5 (Sentrin/SUMO-specific protease 5). SENP5 fa parte di una famiglia di proteasi coinvolte nel processo di modificazione post-traduzionale noto come SUMOilazione, che consiste nell'attaccamento covalente di proteine Small Ubiquitin-like Modifier (SUMO) a substrati bersaglio. SENP5, in particolare, ha una predilezione per l'elaborazione di pre-SUMO o per la deconiugazione di SUMO da proteine bersaglio, regolando così la loro funzione. La modulazione dell'attività di SENP5 da parte dei suoi attivatori può quindi svolgere un ruolo significativo nel controllo dello stato di SUMOilazione delle proteine, influenzando numerosi processi cellulari tra cui la stabilità genomica, la trascrizione, la riparazione del DNA e la progressione del ciclo cellulare.

Gli attivatori di SENP5 sono in genere piccole molecole. Questi composti interagiscono con SENP5 in siti specifici, inducendo cambiamenti conformazionali che migliorano l'efficienza catalitica dell'enzima o la specificità del substrato. L'esatto meccanismo d'azione di questi attivatori dipende dalla loro struttura e dalla natura della loro interazione con SENP5. Ad esempio, un attivatore potrebbe legarsi al sito attivo di SENP5 e facilitare la scissione di SUMO dai substrati, oppure potrebbe stabilizzare l'enzima in una conformazione attiva più efficiente nell'elaborazione dei precursori di SUMO. Attraverso queste azioni, gli attivatori di SENP5 possono modulare il processo dinamico di SUMOilazione e quindi influenzare le funzioni di una varietà di proteine cellulari. Questi composti sono strumenti fondamentali per analizzare la via SUMO e comprendere il ruolo di SENP5 nel mantenimento dell'omeostasi cellulare. Manipolando l'attività di SENP5, gli scienziati possono studiare le conseguenze di modelli alterati di SUMOilazione sulla fisiologia cellulare e acquisire conoscenze sull'intricata regolazione delle funzioni proteiche da parte di questa modifica post-traduzionale essenziale.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione