Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SCFD2 Inibitori

I comuni inibitori di SCFD2 includono, ma non solo, la Wortmannina CAS 19545-26-7, la Brefeldina A CAS 20350-15-6, la Monensina A CAS 17090-79-8, l'inibitore della Dinamina I, Dynasore CAS 304448-55-3 e il Nocodazolo CAS 31430-18-9.

Gli inibitori di SCFD2 sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio la proteina SCFD2, che svolge un ruolo chiave in uno specifico processo cellulare. La proteina SCFD2, o dominio della famiglia Sec1 contenente 2, è coinvolta nella regolazione del trasporto intracellulare. Questa proteina fa parte di una famiglia più ampia di proteine che sono cruciali per il sistema di trasporto mediato da vescicole all'interno delle cellule, un sistema che è essenziale per il corretto smistamento e la consegna di proteine e lipidi nei luoghi a loro destinati. Inibendo SCFD2, questi composti possono influenzare il meccanismo che regola il traffico all'interno della cellula, influenzando così la distribuzione e la funzione dei componenti cellulari. Il preciso meccanismo d'azione degli inibitori di SCFD2 implica l'interruzione dell'interazione tra SCFD2 e altre proteine o molecole con cui normalmente si lega, un passaggio critico nella via di trasporto delle vescicole.

La specificità degli inibitori di SCFD2 risiede nella loro capacità di legarsi selettivamente alla proteina SCFD2, modulandone l'attività. Così facendo, sono in grado di alterare le dinamiche di formazione, movimento e fusione delle vescicole con le membrane bersaglio. Questa specificità è ottenuta grazie alla struttura chimica degli inibitori, che è stata progettata per imitare da vicino o competere con i substrati naturali o i partner di legame della proteina SCFD2. La ricerca sugli inibitori di SCFD2 spesso approfondisce le caratteristiche biofisiche e biochimiche di questi composti per capire come raggiungono la loro elevata affinità per la proteina SCFD2 e come inducono cambiamenti conformazionali al momento del legame. Lo studio degli inibitori di SCFD2 comprende anche l'esplorazione della loro selettività e potenza, poiché queste caratteristiche sono cruciali per il loro effetto preciso sui percorsi cellulari. Comprendendo l'interazione a livello molecolare, i ricercatori possono chiarire il ruolo di SCFD2 nei processi cellulari e il suo impatto sul sistema di trasporto intracellulare.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione