Gli attivatori di POLR1B comprendono una gamma diversificata di composti chimici che influenzano principalmente la regolazione trascrizionale e il rimodellamento della cromatina, modulando potenzialmente l'attività di POLR1B, una subunità della RNA polimerasi I. Questo gruppo comprende inibitori della DNA metiltransferasi come la 5-azacitidina e inibitori dell'istone deacetilasi come la tricostatina A e il sodio butirrato. Questi composti possono portare a cambiamenti nella struttura della cromatina, potenziando l'attività trascrizionale e potenzialmente aumentando il ruolo di POLR1B nella trascrizione dell'rRNA.
Composti come l'acido retinoico e la vitamina D3, noti per il loro ruolo nella modulazione dell'espressione genica, sono stati inclusi per il loro potenziale impatto sui processi trascrizionali che potrebbero influenzare l'attività di POLR1B. Anche la forskolina, aumentando i livelli di cAMP, e la curcumina, con i suoi ampi effetti sulla segnalazione cellulare, potrebbero modulare i processi di regolazione della trascrizione che coinvolgono POLR1B. Il resveratrolo, con i suoi effetti sulle vie metaboliche, potrebbe avere un impatto indiretto sull'attività di POLR1B modulando le vie metaboliche e di segnalazione cellulare. Inoltre, antiossidanti come la quercetina e l'epigallocatechina gallato (EGCG) fanno parte di questa classe per il loro ruolo potenziale nell'influenzare la regolazione della trascrizione attraverso vie legate allo stress ossidativo e all'infiammazione. La niacina, per il suo ruolo nel metabolismo cellulare, è inclusa per la sua potenziale influenza indiretta sull'attività di POLR1B attraverso le vie metaboliche.
Items 71 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|