Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RP9 Inibitori

I comuni inibitori di RP9 includono, ma non solo, LY 294002 CAS 154447-36-6, Ciclosporina A CAS 59865-13-3, MLN8237 CAS 1028486-01-2, Rapamicina CAS 53123-88-9 e U-0126 CAS 109511-58-2.

Gli inibitori di RP9 appartengono a una categoria specializzata di agenti chimici che interagiscono con una proteina specifica nota come RP9. La proteina RP9 è un componente di un percorso biologico più ampio, in cui svolge un ruolo cruciale nel normale funzionamento e nella regolazione di vari processi cellulari. Gli inibitori mirati alla RP9 sono progettati per modulare l'attività di questa proteina attraverso un'interazione diretta, che può portare a un'alterazione del suo comportamento naturale all'interno della cellula. Questi composti sono caratterizzati dalla capacità di legarsi alla proteina RP9, influenzandone la conformazione, la stabilità o le interazioni con altri componenti cellulari. La progettazione di inibitori della RP9 è un processo sofisticato che richiede una comprensione approfondita della struttura della proteina e delle dinamiche molecolari che regolano la sua funzione. I ricercatori utilizzano tecniche come lo screening high-throughput, la modellazione computazionale e la chimica medicinale per identificare e ottimizzare questi inibitori per ottenere un'elevata affinità e specificità per la proteina RP9.

Lo sviluppo e lo studio degli inibitori della RP9 affondano le loro radici nel regno della biochimica e della biologia molecolare, dove l'attenzione è rivolta a svelare i meccanismi con cui queste molecole esercitano la loro influenza sulla RP9. Il legame di questi inibitori alla proteina RP9 può essere reversibile o irreversibile, a seconda della natura dell'inibitore e del tipo di interazione che forma con la proteina. Gli inibitori reversibili formano tipicamente legami non covalenti con la proteina, consentendo una modulazione temporanea, mentre gli inibitori irreversibili formano legami covalenti, portando a una modifica permanente della proteina. Lo studio degli inibitori della RP9 comprende anche l'esplorazione delle loro proprietà fisico-chimiche, come la solubilità, la stabilità e la capacità di attraversare le membrane cellulari. Queste proprietà sono fondamentali per capire come questi inibitori interagiscono con la proteina RP9 nel complesso ambiente cellulare. Le indagini sulle interazioni molecolari tra gli inibitori di RP9 e la proteina RP9 comportano anche l'esame della cinetica di legame dell'inibitore, che fornisce indicazioni sulla velocità con cui si verificano questi eventi e sull'eventuale impatto sulla funzione della proteina.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

2-Deoxy-D-glucose

154-17-6sc-202010
sc-202010A
1 g
5 g
$65.00
$210.00
26
(2)

Il 2-deossi-D-glucosio è un analogo del glucosio che inibisce la glicolisi. Interferendo con il metabolismo del glucosio, il 2-DG può ridurre la produzione di ATP, fondamentale per molti processi cellulari. Se l'attività di RP9 dipende dall'energia, l'inibizione della glicolisi da parte del 2-DG potrebbe portare a una diminuzione dell'attività funzionale di RP9 limitando le risorse energetiche disponibili.