Gli attivatori di RBM34 costituiscono una categoria specializzata di composti chimici progettati per potenziare selettivamente l'attività della RNA-binding protein 34 (RBM34), nota anche come RNPC1. RBM34 è una proteina multifunzionale coinvolta in vari aspetti del metabolismo dell'RNA, tra cui lo splicing del pre-mRNA, la stabilità dell'mRNA e la regolazione della traduzione. Questa proteina che lega l'RNA svolge un ruolo fondamentale nella regolazione genica post-trascrizionale, contribuendo alla regolazione fine dell'espressione genica nelle cellule eucariotiche. Lo sviluppo di attivatori di RBM34 rappresenta un importante sforzo scientifico volto a comprendere e modulare l'attività di questa versatile proteina legante l'RNA, facendo luce sul suo ruolo nella biologia dell'RNA. Questi attivatori sono sintetizzati attraverso intricati processi di ingegneria chimica, con l'obiettivo di produrre molecole in grado di interagire specificamente con RBM34, potenzialmente modulando la sua affinità di legame con l'RNA o rivelando i suoi meccanismi regolatori naturali. La progettazione di attivatori efficaci di RBM34 richiede una profonda comprensione della struttura della proteina, in particolare dei suoi domini di legame all'RNA e dei potenziali motivi di legame alle molecole di RNA.
Lo studio degli attivatori di RBM34 prevede un approccio di ricerca multidisciplinare, che integra tecniche di biologia molecolare, biochimica e biologia strutturale per chiarire come questi composti interagiscono con RBM34. Gli scienziati impiegano metodi di espressione e purificazione delle proteine per ottenere RBM34 per ulteriori analisi. Per valutare l'impatto degli attivatori sulle interazioni con l'RNA mediate da RBM34 vengono utilizzati saggi funzionali, come i saggi di legame con l'RNA e i saggi di formazione di complessi ribonucleoproteici. Gli studi strutturali, tra cui la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) o la cristallografia a raggi X, sono fondamentali per determinare la struttura tridimensionale di RBM34, identificare i potenziali siti di legame con gli attivatori e chiarire i cambiamenti conformazionali associati all'attivazione. La modellazione computazionale e il docking molecolare aiutano ulteriormente a prevedere le interazioni tra RBM34 e i potenziali attivatori, guidando la progettazione razionale e l'ottimizzazione di queste molecole per una maggiore specificità ed efficacia. Attraverso questo impegno di ricerca globale, lo studio degli attivatori di RBM34 mira a far progredire la nostra comprensione della biologia dell'RNA, della regolazione genica post-trascrizionale e degli intricati processi coinvolti nella formazione del paesaggio dell'RNA all'interno delle cellule.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
La 5-azacitidina può alterare i modelli di espressione genica attraverso il suo impatto sulla metilazione del DNA, potenzialmente influenzando RBM34. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A è nota per inibire le istone deacetilasi, che possono portare a cambiamenti nella struttura della cromatina e nell'espressione genica. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
La mitramicina A si lega al DNA e può influenzare la trascrizione genica, potenzialmente influenzando geni come RBM34. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilato ciclasi e potrebbe avere un impatto indiretto sull'espressione genica, compresa quella di RBM34. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la proteina chinasi C, che può portare alla regolazione trascrizionale di vari geni. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
È stato dimostrato che l'EGCG influisce sui marchi epigenetici e potrebbe ipoteticamente influenzare l'espressione di RBM34. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Il butirrato di sodio è un inibitore dell'istone deacetilasi che potrebbe potenzialmente aumentare l'espressione di RBM34 alterando l'accessibilità della cromatina. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il litio influenza diverse vie cellulari e può influire sull'espressione dei geni coinvolti nell'elaborazione dell'RNA. | ||||||
Dimethyl Sulfoxide (DMSO) | 67-68-5 | sc-202581 sc-202581A sc-202581B | 100 ml 500 ml 4 L | $30.00 $115.00 $900.00 | 136 | |
Il DMSO viene utilizzato nella ricerca biologica per modulare le vie cellulari, influenzando eventualmente i profili di espressione genica. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico modula l'espressione genica e la differenziazione, influenzando potenzialmente l'espressione di geni come RBM34. |