Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di attivatori RAR gamma da utilizzare in varie applicazioni. Questi composti chimici sono fondamentali nella ricerca scientifica, in particolare nello studio della regolazione dell'espressione genica, della differenziazione cellulare e dello sviluppo. RAR gamma, un tipo di recettore nucleare, svolge un ruolo cruciale nella modulazione dell'espressione di geni specifici legandosi agli elementi di risposta dell'acido retinoico (RARE) nel DNA. Gli attivatori di RAR gamma sono fondamentali per la ricerca volta a comprendere i meccanismi di regolazione genica, in particolare nel contesto delle vie di segnalazione dei retinoidi. Sono ampiamente utilizzati in laboratorio per studiare gli effetti dell'attivazione di RAR gamma sui processi cellulari, fornendo approfondimenti sulla differenziazione cellulare, sull'apoptosi e sullo sviluppo di vari tessuti. I ricercatori impiegano questi attivatori per studiare le complesse interazioni tra diverse molecole di segnalazione e recettori nucleari, facendo così progredire la nostra comprensione della biologia molecolare e della biochimica. La disponibilità di attivatori RAR gamma presso Santa Cruz Biotechnology consente agli scienziati di esplorare queste vie con precisione e coerenza, rendendoli una risorsa preziosa nel campo della ricerca molecolare. Per informazioni dettagliate sugli attivatori di RAR gamma disponibili, fare clic sul nome del prodotto.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico all-trans (ATRA) è un noto ligando di RARγ. Si lega direttamente a RARγ, promuovendone l'attivazione e la successiva modulazione dell'espressione genica. L'ATRA funziona inducendo un cambiamento conformazionale nel recettore, portando al reclutamento di coattivatori e all'avvio di vie di segnalazione a valle, come quelle coinvolte nella differenziazione cellulare e nell'apoptosi. | ||||||
AM 580 | 102121-60-8 | sc-203505 sc-203505A | 5 mg 25 mg | $97.00 $382.00 | 2 | |
AM 580 agisce come un potente agonista RAR gamma, mostrando una capacità unica di stabilizzare le conformazioni del recettore attraverso specifiche interazioni elettrostatiche e contatti idrofobici. Questo composto aumenta l'affinità del recettore per l'acido retinoico, promuovendo risposte trascrizionali distinte. La sua cinetica di reazione dimostra una rapida velocità di legame, associata a un tempo di permanenza prolungato, che consente una modulazione sostenuta dell'espressione genica e delle vie di segnalazione cellulare. | ||||||
9-cis-Retinoic acid | 5300-03-8 | sc-205589 sc-205589B sc-205589C sc-205589D sc-205589A | 1 mg 25 mg 250 mg 500 mg 5 mg | $70.00 $416.00 $3060.00 $5610.00 $145.00 | 10 | |
L'acido 9-cis-retinoico funziona come agonista selettivo di RAR gamma, caratterizzato dalla capacità di indurre cambiamenti conformazionali nel recettore attraverso legami idrogeno unici e interazioni di van der Waals. Questo composto facilita il reclutamento dei coattivatori, potenziando l'attività trascrizionale. Il suo profilo di legame dinamico mostra una rapida associazione con il recettore, seguita da una graduale dissociazione, che supporta effetti regolatori prolungati sull'espressione genica e sui processi cellulari. | ||||||
Adapalene | 106685-40-9 | sc-203803 sc-203803A | 10 mg 50 mg | $65.00 $325.00 | 2 | |
L'Adapalene agisce come modulatore selettivo di RAR gamma, mostrando interazioni molecolari distinte che stabilizzano il complesso recettore-ligando. La sua struttura unica consente interazioni idrofobiche specifiche e l'impilamento π-π con i residui aromatici, promuovendo una robusta affinità di legame. Il profilo cinetico del composto rivela una fase iniziale di legame veloce, seguita da un rilascio più lento, che può influenzare le vie di segnalazione a valle e i meccanismi di regolazione genica, aumentando la sua versatilità funzionale. | ||||||
TTNPB | 71441-28-6 | sc-203303 sc-203303A sc-203303B | 10 mg 25 mg 50 mg | $206.00 $340.00 $562.00 | 20 | |
Il retinoide sintetico TTNPB (acido 4-[(E)-2-(5,6,7,8-tetraidro-5,5,8,8-tetrametil-2-naftalenil)-1-propenil]benzoico) è un altro potente attivatore di RARγ. Agisce legandosi a RARγ e facilitando la sua interazione con i recettori retinoidi X (RXR), formando eterodimeri che regolano l'espressione dei geni bersaglio. | ||||||
CD 1530 | 107430-66-0 | sc-203871 sc-203871A | 10 mg 50 mg | $204.00 $816.00 | ||
Il CD 1530 funziona come modulatore selettivo di RAR gamma, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in interazioni elettrostatiche uniche con i domini recettoriali. Questo composto presenta una particolare flessibilità conformazionale, che gli consente di adattarsi a vari siti di legame. La sua cinetica di reazione dimostra un modello di legame bifasico, che facilita l'attivazione prolungata del recettore. Inoltre, l'equilibrio idrofilo e lipofilo del CD 1530 ne aumenta la solubilità, influenzandone la distribuzione e le dinamiche di interazione negli ambienti cellulari. | ||||||
AC 261066 | 870773-76-5 | sc-361098 sc-361098A | 10 mg 50 mg | $175.00 $709.00 | ||
AC261066 è un agonista sintetico selettivo di RARγ che potenzia l'attività trascrizionale di RARγ. Grazie al suo legame selettivo con RARγ, AC261066 influenza i modelli di espressione genica associati alla differenziazione e all'omeostasi cellulare. L'attivazione di RARγ da parte di AC261066 è parte integrante della regolazione di diversi processi cellulari e, in ultima analisi, influisce sul destino e sulla funzione delle cellule bersaglio in modo specifico per il contesto. | ||||||
Docosa-4Z,7Z,10Z,13Z,16Z,19Z-hexaenoic Acid (22:6, n-3) | 6217-54-5 | sc-200768 sc-200768A sc-200768B sc-200768C sc-200768D | 100 mg 1 g 10 g 50 g 100 g | $92.00 $206.00 $1744.00 $7864.00 $16330.00 | 11 | |
L'acido docosa-4Z,7Z,10Z,13Z,16Z,19Z-esaenoico agisce come un potente modulatore di RAR gamma, mostrando una notevole affinità per le conformazioni specifiche del recettore. La sua struttura polinsatura unica consente interazioni molecolari intricate, promuovendo diverse vie di segnalazione. La flessibilità molecolare dinamica del composto consente rapidi cambiamenti conformazionali, ottimizzando l'efficienza del legame. Inoltre, la sua natura anfipatica favorisce l'integrazione nella membrana, influenzando l'assorbimento cellulare e il coinvolgimento dei recettori. | ||||||
BMS 961 | 185629-22-5 | sc-362717 sc-362717A | 10 mg 50 mg | $306.00 $1020.00 | ||
Il BMS961, un retinoide sintetico, funge da attivatore di RARγ legandosi al recettore e modulando la sua attività trascrizionale. Questo porta alla regolazione dei geni associati alla crescita cellulare, alla differenziazione e all'apoptosi. L'interazione di BMS961 con RARγ evidenzia il suo ruolo nell'influenzare specifiche vie di segnalazione che contribuiscono all'omeostasi cellulare e al mantenimento dell'integrità dei tessuti. | ||||||
SR 11237 | 146670-40-8 | sc-296418 sc-296418A | 5 mg 50 mg | $211.00 $877.00 | ||
SR11237 è un agonista selettivo di RARγ che svolge un ruolo centrale nell'attivazione di RARγ e nella modulazione delle vie di segnalazione a valle. Legandosi a RARγ, SR11237 induce una cascata di eventi che portano alla regolazione dei geni target coinvolti nella differenziazione e nella proliferazione cellulare. L'attivazione specifica di RARγ da parte di SR11237 sottolinea il suo potenziale come strumento chimico per sviscerare gli intricati meccanismi molecolari governati da RARγ in vari contesti cellulari. |