Items 1 to 10 of 135 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Decylubiquinone | 55486-00-5 | sc-358659 sc-358659A | 10 mg 50 mg | $69.00 $260.00 | 10 | |
Il decilubiquinone, membro della famiglia delle chinoline, presenta notevoli proprietà redox grazie alla sua struttura unica ricca di elettroni. La sua lunga catena alifatica aumenta la lipofilia, facilitando le interazioni con le membrane lipidiche. La capacità del composto di subire reazioni reversibili di ossidazione e riduzione è fondamentale nei processi di trasporto degli elettroni. Inoltre, la sua distinta geometria molecolare consente efficaci interazioni di stacking, influenzando la sua stabilità e reattività in vari ambienti. | ||||||
HA-100 dihydrochloride | 210297-47-5 | sc-203072 sc-203072A | 5 mg 25 mg | $163.00 $418.00 | 39 | |
Il cloridrato HA-100, classificato tra i derivati della chinolina, presenta un'intrigante chimica di coordinazione grazie al suo sistema aromatico a carenza di elettroni. Questo composto si impegna in forti interazioni π-π stacking, migliorando la sua stabilità in ambienti complessi. La sua forma di cloridrato facilita una dinamica di solvatazione unica, influenzando la cinetica di reazione. Inoltre, la presenza di ioni alogenuri può modulare la sua reattività, consentendo diversi percorsi nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
NSC 23766 | 733767-34-5 | sc-204823 sc-204823A | 10 mg 50 mg | $148.00 $597.00 | 75 | |
L'NSC 23766, un membro della famiglia delle chinoline, mostra notevoli proprietà elettroniche attribuite al suo sistema coniugato, che consente un'efficace delocalizzazione degli elettroni. Questo composto dimostra significative capacità di legame a idrogeno, influenzando la sua solubilità e interazione con vari solventi. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono una reattività selettiva nelle sostituzioni elettrofile aromatiche, aprendo la strada a diverse trasformazioni sintetiche. La geometria planare del composto promuove inoltre efficaci interazioni di stacking, migliorando la sua stabilità in vari ambienti chimici. | ||||||
Quinacrine, Dihydrochloride | 69-05-6 | sc-204222 sc-204222B sc-204222A sc-204222C sc-204222D | 100 mg 1 g 5 g 200 g 300 g | $45.00 $56.00 $85.00 $3193.00 $4726.00 | 4 | |
La chinacrina, diidrocloruro, un derivato della chinolina, presenta intriganti proprietà fotofisiche grazie alla sua estesa coniugazione π, che facilita un efficiente assorbimento ed emissione di luce. È notevole la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, influenzando la sua reattività nella chimica di coordinazione. I gruppi funzionali polari del composto migliorano la sua dinamica di solvatazione, mentre la sua struttura rigida contribuisce a una stabilità conformazionale unica, influenzando il suo comportamento in varie reazioni chimiche. | ||||||
Salubrinal | 405060-95-9 | sc-202332 sc-202332A | 1 mg 5 mg | $33.00 $102.00 | 87 | |
Il salubrinale, un derivato chinolinico, mostra notevoli interazioni con le vie di risposta allo stress cellulare, in particolare attraverso la modulazione della fosforilazione di eIF2α. La capacità unica di questo composto di stabilizzare il complesso eIF2B influenza la sintesi proteica e l'omeostasi cellulare. Le sue regioni idrofobiche migliorano la permeabilità della membrana, mentre le specifiche capacità di legame idrogeno facilitano le interazioni con le biomolecole, influenzando il suo comportamento cinetico negli ambienti biochimici. | ||||||
RO-3306 | 872573-93-8 | sc-358700 sc-358700A sc-358700B | 1 mg 5 mg 25 mg | $65.00 $160.00 $320.00 | 37 | |
RO-3306, un composto chinolinico, presenta proprietà intriganti grazie all'inibizione selettiva delle chinasi ciclina-dipendenti (CDK), influenzando la regolazione del ciclo cellulare. La sua struttura planare consente efficaci interazioni π-π stacking con i residui aromatici, migliorando l'affinità di legame. La lipofilia del composto contribuisce alla sua distribuzione negli ambienti lipidici, mentre la sua capacità di formare legami idrogeno con le proteine bersaglio modula l'attività enzimatica, influenzando la cinetica di reazione nei processi cellulari. | ||||||
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
La camptotecina, un notevole derivato chinolinico, mostra interazioni molecolari uniche grazie alla sua capacità di intercalarsi nel DNA, interrompendo l'attività della topoisomerasi I. Questa intercalazione altera la conformazione del DNA, portando alla stabilizzazione del complesso clivabile. La sua struttura rigida e planare facilita le forti interazioni π-π con le nucleobasi, mentre le sue regioni idrofobiche aumentano la permeabilità di membrana, influenzando il suo comportamento cinetico nei sistemi biologici. | ||||||
Doxorubicin hydrochloride | 25316-40-9 | sc-200923 sc-200923B sc-200923A sc-200923C sc-200923D | 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg 250 mg | $85.00 $150.00 $210.00 $290.00 $520.00 | 31 | |
La doxorubicina cloridrato, un importante derivato chinolinico, presenta proprietà distintive grazie alla sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, potenziandone la reattività. Il sistema aromatico planare del composto consente significative interazioni di π-π stacking, che possono influenzare i processi di trasferimento degli elettroni. Inoltre, la sua natura anfifilica favorisce la solubilità in vari ambienti, influenzando le velocità di diffusione e le dinamiche di interazione in sistemi chimici complessi. | ||||||
MK-571 | 115103-85-0 | sc-201340 sc-201340A | 5 mg 25 mg | $107.00 $413.00 | 8 | |
MK-571, un notevole derivato chinolinico, presenta caratteristiche uniche grazie all'inibizione selettiva di specifiche proteine di trasporto, influenzando l'equilibrio ionico cellulare. La sua struttura aromatica rigida facilita il forte legame idrogeno e le interazioni π-π, che possono modulare la cinetica di reazione nei percorsi biochimici. Le proprietà lipofile del composto migliorano il suo comportamento di ripartizione nelle membrane lipidiche, influenzando la sua distribuzione e interazione con vari substrati in ambienti complessi. | ||||||
(S)-(−)-Blebbistatin | 856925-71-8 | sc-204253 sc-204253A sc-204253B sc-204253C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $71.00 $260.00 $485.00 $949.00 | ||
La (S)-(-)-Blebbistatina, un particolare composto chinolinico, mostra una notevole selettività nel modulare l'attività motoria della miosina, influenzando la motilità cellulare. La sua stereochimica unica consente interazioni specifiche con i complessi actina-miosina, influenzando le proprietà meccaniche a livello molecolare. La struttura planare del composto promuove efficaci interazioni di impilamento π-π, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche facilitano la penetrazione nei bilayer lipidici, alterando la dinamica delle membrane. |