Date published: 2025-9-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Purinergics

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di purinergici da utilizzare in varie applicazioni. I purinergici sono una classe di composti che interagiscono con i recettori purinergici, fondamentali per mediare le risposte cellulari ai nucleotidi extracellulari come ATP e ADP. Questi recettori svolgono un ruolo significativo in numerosi processi fisiologici, tra cui la neurotrasmissione, l'infiammazione e le risposte immunitarie. I ricercatori utilizzano i purinergici per studiare le complesse vie di segnalazione mediate dai recettori purinergici e il loro impatto sulle funzioni cellulari. Modulando la segnalazione purinergica, gli scienziati possono studiare i meccanismi alla base di vari processi cellulari e condizioni patologiche come le malattie neurodegenerative, i disturbi cardiovascolari e il dolore cronico. Offrendo una selezione completa di purinergici di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca avanzata in neurobiologia e immunologia. Questi prodotti consentono agli scienziati di condurre esperimenti precisi e riproducibili, promuovendo innovazioni nella comprensione della segnalazione purinergica. Per informazioni dettagliate sui purinergici disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 11 to 20 of 55 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

A 740003

861393-28-4sc-291774
sc-291774A
10 mg
50 mg
$173.00
$719.00
8
(1)

A 740003 è un modulatore purinergico selettivo che si lega a specifici recettori purinergici, influenzando le cascate di segnalazione intracellulare. La sua struttura unica consente un legame ad alta affinità, promuovendo distinti cambiamenti conformazionali nelle proteine recettoriali. Questo composto presenta una notevole cinetica di reazione, caratterizzata da rapide velocità di associazione e dissociazione, che ne aumenta l'efficacia nel modulare gli effetti a valle. Inoltre, le sue interazioni con i canali ionici contribuiscono alla regolazione dell'eccitabilità cellulare e della neurotrasmissione.

PD 116,948

102146-07-6sc-200115
sc-200115A
25 mg
100 mg
$122.00
$224.00
6
(0)

PD 116.948 è un potente agente purinergico che presenta un meccanismo d'azione unico grazie al suo legame selettivo con i recettori purinergici. Questo composto è caratterizzato dalla capacità di indurre cambiamenti conformazionali nelle strutture recettoriali, migliorando l'efficienza della trasduzione del segnale. Il suo profilo cinetico rivela una rapida velocità di associazione con i recettori, consentendo una rapida modulazione delle risposte cellulari. Inoltre, PD 116.948 dimostra una notevole selettività per specifici sottotipi di recettori, che può portare a risultati fisiologici distinti.

PPADS tetrasodium salt, anhydrous

192575-19-2sc-202770
sc-202770A
10 mg
50 mg
$97.00
$390.00
9
(1)

Il PPADS sale tetrasodico, anidro, è un composto purinergico degno di nota che si distingue per la sua capacità di agire come antagonista competitivo dei recettori purinergici. Questo composto presenta interazioni molecolari uniche che interrompono le vie di segnalazione mediate dall'ATP, modulando efficacemente i livelli di calcio intracellulare. La sua stabilità e solubilità ne aumentano la reattività, consentendo un rapido aggancio ai recettori target. Il comportamento cinetico distinto del composto facilita la regolazione sfumata dei processi cellulari, contribuendo al suo ruolo nelle dinamiche di segnalazione purinergica.

A 804598

1125758-85-1sc-396064
5 mg
$102.00
(0)

A 804598 è un antagonista purinergico selettivo che interagisce in modo unico con i recettori P2X, influenzando l'attività dei canali ionici e alterando l'eccitabilità cellulare. Le sue caratteristiche strutturali consentono un legame specifico, che porta a un effetto pronunciato sull'afflusso di calcio indotto dall'ATP. La rapida cinetica del composto consente una rapida modulazione dell'attività del recettore, rendendolo un attore chiave nell'intricato equilibrio della segnalazione purinergica. Le sue distinte proprietà fisico-chimiche ne aumentano la reattività e la specificità nei sistemi biologici.

UTPγS trisodium salt

1266569-94-1sc-204376
1 mg
$270.00
(0)

Il sale trisodico di UTPγS è un potente agonista purinergico che presenta una forte affinità per i recettori P2Y. Il suo esclusivo gruppo tiofosfato aumenta la stabilità e promuove una segnalazione prolungata, facilitando l'attivazione di vie a valle come la fosfolipasi C. Questo composto dimostra una notevole selettività nel modulare i livelli di calcio intracellulare e influenzare le risposte cellulari. La sua rapida cinetica di idrolisi contribuisce ulteriormente al suo ruolo dinamico nelle reti di segnalazione purinergica, rendendolo una molecola importante nella comunicazione cellulare.

Chloro-IB-MECA

163042-96-4sc-257229
5 mg
$615.00
(0)

Il cloro-IB-MECA è un agonista selettivo dei recettori purinergici che interagisce in modo unico con i recettori dell'adenosina, in particolare con i sottotipi A3. La sua struttura clorurata aumenta l'affinità di legame, promuovendo distinti cambiamenti conformazionali nell'attivazione del recettore. Questo composto presenta una cinetica di reazione unica, che consente di coinvolgere e modulare rapidamente le cascate di segnalazione intracellulare. Inoltre, la sua capacità di influenzare i livelli di AMP ciclico sottolinea il suo ruolo nella regolazione fine delle risposte cellulari all'interno delle vie purinergiche.

NF 546

1006028-37-0sc-361275
sc-361275A
10 mg
50 mg
$550.00
$2000.00
(0)

NF 546 è un potente modulatore purinergico che colpisce selettivamente i recettori dell'adenosina, influenzando in particolare il sottotipo A2A. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano interazioni molecolari specifiche che stabilizzano le conformazioni dei recettori, migliorando l'efficienza della trasduzione del segnale. Il composto presenta una cinetica di reazione distintiva, caratterizzata da una rapida insorgenza dell'azione, che consente un preciso controllo temporale delle vie di segnalazione a valle. Questa specificità nell'ingaggio del recettore contribuisce ai suoi effetti sfumati sull'attività cellulare all'interno dei sistemi purinergici.

MRS 2768 tetrasodium salt

1047980-83-5sc-311440
1 mg
$299.00
(0)

MRS 2768 sale tetrasodico è un agente purinergico selettivo che interagisce principalmente con i recettori dell'adenosina, in particolare con il sottotipo A3. La sua struttura ionica unica promuove forti interazioni elettrostatiche con i siti recettoriali, aumentando l'affinità di legame. Il composto presenta un profilo distintivo nella modulazione delle cascate di segnalazione intracellulare, influenzando vie come la produzione di AMP ciclico. Inoltre, le sue proprietà di solubilità facilitano una distribuzione efficace nei sistemi biologici, consentendo un impegno dinamico con i recettori target.

Uridine 5′-triphosphate tris salt

108321-53-5sc-213136
sc-213136A
100 mg
500 mg
$185.00
$701.00
1
(0)

L'Uridina 5'-trifosfato tris sale è un potente composto purinergico che si lega ai recettori nucleotidici per modulare la segnalazione cellulare. La sua parte trifosfata consente rapide reazioni di fosforilazione, influenzando il trasferimento di energia e le vie metaboliche. L'elevata solubilità del composto ne aumenta la biodisponibilità, consentendo un'interazione efficiente con enzimi e recettori. Inoltre, la sua conformazione strutturale unica facilita il legame specifico, promuovendo effetti distinti a valle nei processi cellulari.

NF 279

202983-32-2sc-202730
10 mg
$565.00
(0)

L'NF 279 è un modulatore purinergico selettivo che interagisce con i recettori P2X e P2Y, influenzando la segnalazione del calcio intracellulare e il rilascio di neurotrasmettitori. La sua struttura unica consente cambiamenti conformazionali specifici al momento del legame, migliorando l'attivazione del recettore. Il composto presenta proprietà cinetiche distinte, che favoriscono una rapida dissociazione e riassociazione con i siti bersaglio, che ne perfezionano gli effetti regolatori sull'eccitabilità cellulare e sulla trasmissione sinaptica. Il suo profilo di solubilità favorisce un'efficace diffusione attraverso le membrane, facilitando risposte biologiche rapide.