Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

UTPγS trisodium salt (CAS 1266569-94-1)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
Uridine-5′-(γ-thio)-triphosphate trisodium salt
Applicazione:
UTPγS trisodium salt è un agonista selettivo dei recettori P2Y2 e P2Y4
Numero CAS:
1266569-94-1
Peso molecolare:
566.15
Formula molecolare:
C9H12N2Na3O14P3S
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il sale trisodico di UTPγS è un analogo del nucleotide utilizzato nella biologia molecolare e nella ricerca biochimica. Questo composto è un mimico non idrolizzabile dell'uridina trifosfato (UTP) in cui il fosfato terminale è stato modificato con un gruppo tiofosfato, rendendolo resistente alla degradazione enzimatica. Di conseguenza, il sale trisodico di UTPγS è utile negli studi che indagano il meccanismo d'azione di vari enzimi, come le chinasi e le fosfatasi, che normalmente agiscono sui nucleotidi. Viene anche utilizzato nello studio dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), in particolare quelli attivati dai nucleotidi uracile, per comprendere le vie di trasduzione del segnale senza gli effetti confondenti dell'idrolisi dei nucleotidi. Inoltre, il sale trisodico UTPγS serve come strumento per esplorare la sintesi e la funzione dell'RNA, fornendo approfondimenti sulla regolazione della trascrizione e sulle interazioni nucleotide-proteina.


UTPγS trisodium salt (CAS 1266569-94-1) Referenze

  1. Caratterizzazione dei recettori P2 contrattili nelle arterie coronarie umane mediante l'uso delle pirimidine stabili uridina 5'-O-tiodifosfato e uridina 5'-O-3-tiodifosfato.  |  Malmsjö, M., et al. 2000. J Pharmacol Exp Ther. 293: 755-60. PMID: 10869373
  2. Le pirimidine stabili UDPbetaS e UTPgammaS discriminano tra i recettori P2 che mediano la contrazione e il rilassamento vascolare dell'arteria mesenterica di ratto.  |  Malmsjö, M., et al. 2000. Br J Pharmacol. 131: 51-6. PMID: 10960068
  3. Stimolazione della gluconeogenesi indotta dall'uridina nucleotide in tubuli prossimali isolati di ratto.  |  Mo, J. and Fisher, MJ. 2002. Naunyn Schmiedebergs Arch Pharmacol. 366: 151-7. PMID: 12122502
  4. Le pirimidine stabili UDPbetaS e UTPgammaS discriminano i recettori P2 contrattili cerebrovascolari.  |  Malmsjö, M., et al. 2003. Eur J Pharmacol. 458: 305-11. PMID: 12504787
  5. I nucleotidi extracellulari inducono la vasodilatazione nelle arterie umane tramite prostaglandine, ossido nitrico e fattore iperpolarizzante derivato dall'endotelio.  |  Wihlborg, AK., et al. 2003. Br J Pharmacol. 138: 1451-8. PMID: 12721100
  6. Potenti contrazioni mediate dal recettore P2Y6 nelle arterie cerebrali umane.  |  Malmsjö, M., et al. 2003. BMC Pharmacol. 3: 4. PMID: 12737633
  7. Effetti inotropi positivi dell'uridina trifosfato (UTP) e dell'uridina difosfato (UDP) attraverso i recettori P2Y2 e P2Y6 sui cardiomiociti e rilascio di UTP nell'uomo durante l'infarto miocardico.  |  Wihlborg, AK., et al. 2006. Circ Res. 98: 970-6. PMID: 16543499
  8. La secrezione di citochine proinfiammatorie è soppressa da TMEM16A o dall'attività del canale CFTR negli epiteli bronchiali della fibrosi cistica umana.  |  Veit, G., et al. 2012. Mol Biol Cell. 23: 4188-202. PMID: 22973054
  9. Il nucleotide modula la risposta agli odori attraverso l'attivazione del recettore purinergico nel neurone sensoriale olfattivo.  |  Yu, Y. 2015. Biochem Biophys Res Commun. 463: 1006-11. PMID: 26072377
  10. L'attività della Rho chinasi regola la depolarizzazione miogena arteriolare.  |  Li, Y. and Brayden, JE. 2017. J Cereb Blood Flow Metab. 37: 140-152. PMID: 26661251
  11. L'invasione delle cellule della guaina e la trans-differenziazione riparano i danni meccanici causati dalla perdita delle caveole nella notocorda di Zebrafish.  |  Garcia, J., et al. 2017. Curr Biol. 27: 1982-1989.e3. PMID: 28648824
  12. Vie di segnalazione UTP-gated del rilascio di 5-HT da cellule BON come modello di cellule enterocromaffini umane.  |  Liñán-Rico, A., et al. 2017. Front Pharmacol. 8: 429. PMID: 28751862
  13. L'asse TRPC5-eNOS regola negativamente l'ipertrofia dei cardiomiociti indotta da ATP.  |  Sunggip, C., et al. 2018. Front Pharmacol. 9: 523. PMID: 29872396
  14. L'assenza del recettore P2Y2 non previene la distruzione ossea in un modello murino di perdita ossea indotta dalla paralisi muscolare.  |  Agrawal, A., et al. 2022. Front Endocrinol (Lausanne). 13: 850525. PMID: 35721713
  15. Sintesi enzimatica dell'UTP gamma S, un potente agonista resistente all'idrolisi dei P2U-purinocettori.  |  Lazarowski, ER., et al. 1996. Br J Pharmacol. 117: 203-9. PMID: 8825364

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

UTPγS trisodium salt, 1 mg

sc-204376
1 mg
$270.00