Date published: 2025-10-30

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ptpn23 Attivatori

I comuni attivatori di Ptpn23 includono, ma non solo, (-)-Epigallocatechina Gallato CAS 989-51-5, Genisteina CAS 446-72-0, Forskolina CAS 66575-29-9, Acido Retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4 e 3,3'-Diindolilmetano CAS 1968-05-4.

Gli attivatori di Ptpn23 si riferiscono a un gruppo distinto di agenti chimici che mirano a potenziare l'attività della proteina tirosina fosfatasi non recettore di tipo 23 (PTPN23), un membro della famiglia delle proteina tirosina fosfatasi che de-fosforila i residui di tirosina sulle proteine. L'attività di PTPN23 è fondamentale per diversi processi cellulari, tra cui la regolazione delle vie di trasduzione del segnale, la crescita cellulare e il traffico intracellulare. Come attivatori, questi composti dovrebbero aumentare l'azione catalitica di PTPN23, il che potrebbe essere ottenuto promuovendo uno stato conformazionale che favorisce l'interazione con il substrato, aumentando la stabilità dell'enzima o aumentandone i livelli di espressione. Questi attivatori potrebbero legarsi direttamente all'enzima, eventualmente in siti allosterici, per aumentarne l'attività fosfatasica complessiva, oppure potrebbero indirettamente portare a una maggiore espressione del gene PTPN23, aumentando così la concentrazione intracellulare dell'enzima.

Lo studio della modalità d'azione degli attivatori di Ptpn23 comporterebbe analisi biochimiche dettagliate e tecniche di biologia strutturale. Per definire gli effetti di questi attivatori sull'attività dell'enzima, si utilizzeranno saggi cinetici che forniranno informazioni sulle variazioni dei parametri enzimatici, come l'affinità per il substrato (K_M) e la velocità catalitica (k_cat). Questi studi aiuterebbero ad accertare se gli attivatori influenzano l'enzima modificando la sua interazione con i substrati o accelerando la reazione di de-fosforilazione. Inoltre, i ricercatori potrebbero impiegare metodi avanzati di imaging, come la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica, per visualizzare l'interazione tra PTPN23 e i suoi attivatori a livello atomico, identificando i siti di legame e chiarendo i cambiamenti conformazionali indotti. Tali dati strutturali, integrati da studi di docking molecolare e di simulazione dinamica, sarebbero fondamentali per guidare lo sviluppo di nuovi composti con maggiore potenza e specificità per PTPN23. Inoltre, si potrebbero adottare approcci cellulari per esaminare l'impatto di questi attivatori sull'espressione e sulla distribuzione cellulare di PTPN23, chiarendo ulteriormente gli effetti di queste molecole sulla funzione fisiologica dell'enzima.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Come polifenolo, il resveratrolo può modulare diverse vie di segnalazione, comprese quelle che possono influenzare l'espressione genica.

Lithium

7439-93-2sc-252954
50 g
$214.00
(0)

Influenza l'attività di GSK-3 e può alterare la via di segnalazione Wnt, influenzando potenzialmente i modelli di espressione genica.