Items 41 to 50 of 103 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rose Bengal lactone | 4159-77-7 | sc-219991 | 1 g | $112.00 | ||
Il lattone di rosa bengala funge da modulatore del canale del potassio, agganciandosi al bilayer lipidico del canale e alterando la sua permeabilità agli ioni potassio. Questo composto presenta proprietà fotofisiche uniche, che gli consentono di indurre cambiamenti conformazionali nella struttura del canale in seguito all'attivazione della luce. Le sue interazioni possono portare a profili cinetici distinti, influenzando la velocità di conduzione degli ioni e l'inattivazione del canale, influenzando così il potenziale di membrana cellulare e l'eccitabilità. | ||||||
Isopimaric Acid | 5835-26-7 | sc-269270 | 5 mg | $76.00 | 2 | |
L'acido isopimarico agisce come modulatore dei canali del potassio legandosi selettivamente a siti specifici all'interno del poro del canale, influenzando le dinamiche del flusso ionico. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano le interazioni con le proteine del canale, stabilizzando potenzialmente alcune conformazioni che alterano i meccanismi di gating. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, che può modulare i tempi di attivazione e inattivazione del canale, influenzando così le vie di segnalazione cellulare e l'omeostasi ionica. | ||||||
Quinine hydrochloride dihydrate | 6119-47-7 | sc-212619 sc-212619A | 5 g 25 g | $63.00 $210.00 | ||
Il chinino cloridrato diidrato funziona come modulatore del canale del potassio, impegnandosi in specifiche interazioni elettrostatiche con i residui del canale, alterando il paesaggio conformazionale della proteina. La sua particolare stereochimica consente un legame selettivo, che può potenziare o inibire l'attività del canale. Le proprietà di solubilità del composto ne facilitano la diffusione attraverso le membrane, influenzando la cinetica del trasporto ionico e contribuendo alla modulazione dell'eccitabilità cellulare e delle cascate di segnalazione. | ||||||
Quinidine sulfate dihydrate | 6591-63-5 | sc-205967 | 5 g | $67.00 | ||
La chinidina solfato diidrato agisce come modulatore del canale del potassio grazie alla sua capacità di stabilizzare specifiche conformazioni del canale, influenzando le dinamiche del flusso ionico. Le sue caratteristiche strutturali uniche le consentono di formare legami idrogeno e interazioni idrofobiche con le proteine del canale, influenzando i meccanismi di gating. Il doppio stato di solvatazione del composto ne migliora l'interazione con i bilayer lipidici, influenzando la permeabilità della membrana e la selettività ionica, modulando così l'attività elettrica cellulare. | ||||||
Penitrem A | 12627-35-9 | sc-200997 sc-200997A | 1 mg 5 mg | $77.00 $216.00 | 5 | |
Il Penitrem A funziona come modulatore dei canali del potassio legandosi selettivamente ai siti dei canali, alterandone gli stati conformazionali e la conduttanza ionica. La sua struttura molecolare unica consente interazioni specifiche con i residui aminoacidici del canale, influenzando la cinetica del trasporto degli ioni. Inoltre, il Penitrem A presenta proprietà elettrostatiche distinte che aumentano la sua affinità per le proteine dei canali, influenzando così l'eccitabilità complessiva delle membrane neuronali e le vie di segnalazione cellulare. | ||||||
Tolfenamic Acid | 13710-19-5 | sc-204918 sc-204918A | 5 g 25 g | $69.00 $312.00 | ||
L'acido tolfenamico agisce come modulatore dei canali del potassio, impegnandosi in interazioni specifiche con le proteine dei canali, che portano ad alterare i loro meccanismi di gating. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano la stabilizzazione di alcune conformazioni, influenzando la dinamica del flusso ionico. La capacità del composto di formare legami idrogeno e interazioni idrofobiche con i residui dei canali ne potenzia gli effetti modulatori, influenzando l'eccitabilità cellulare e l'omeostasi ionica in vari sistemi biologici. | ||||||
BL-1249 | 18200-13-0 | sc-252498 | 10 mg | $219.00 | ||
BL-1249 funziona come modulatore dei canali del potassio grazie alla sua particolare capacità di legarsi selettivamente a siti specifici sulle proteine dei canali, influenzandone così gli stati conformazionali. Questo composto presenta interazioni elettrostatiche uniche che promuovono l'apertura o la chiusura del canale, alterando efficacemente la permeabilità agli ioni. Il suo profilo cinetico rivela rapide velocità di legame e di disincaglio, consentendo una modulazione fine delle correnti ioniche, che può avere un impatto significativo sulle vie di segnalazione cellulare. | ||||||
Gliclazide | 21187-98-4 | sc-211561 | 1 g | $61.00 | 1 | |
La gliclazide agisce come modulatore del canale del potassio, impegnandosi in interazioni specifiche con i siti di legame del canale, che portano ad alterazioni del flusso ionico. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano un equilibrio dinamico tra gli stati aperti e chiusi del canale, aumentando o inibendo la conduttanza ionica. La cinetica di reazione del composto dimostra una notevole affinità per il canale, consentendo una regolazione precisa dell'eccitabilità cellulare e delle dinamiche di segnalazione. | ||||||
Glipizide | 29094-61-9 | sc-204768 sc-204768A | 1 g 5 g | $150.00 $612.00 | ||
La glipizide funziona come modulatore del canale del potassio legandosi selettivamente ai siti regolatori del canale, influenzando gli stati conformazionali della proteina. Questa interazione stabilizza alcune configurazioni del canale, modulando così la permeabilità agli ioni. La sua architettura molecolare distinta promuove una cinetica rapida, consentendo transizioni rapide tra le fasi di attivazione e inattivazione. Questo comportamento contribuisce al controllo sfumato del potenziale di membrana cellulare e delle vie di segnalazione eccitatoria. | ||||||
Minoxidil (U-10858) | 38304-91-5 | sc-200984 sc-200984A | 100 mg 1 g | $68.00 $344.00 | ||
Il minoxidil agisce come modulatore del canale del potassio interagendo con specifici siti di legame sul canale, determinando alterazioni nei suoi meccanismi di gating. Questa interazione aumenta la conduttanza del canale, facilitando il flusso di ioni potassio e influenzando l'eccitabilità cellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un effetto prolungato sull'attività del canale, con conseguente modulazione prolungata della segnalazione elettrica. Il comportamento dinamico del composto nelle vie di trasporto ionico sottolinea il suo ruolo nella regolazione fine delle risposte cellulari. |