Items 191 to 200 of 214 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
γ-Cyclodextrin hydrate | 91464-90-3 | sc-234439 sc-234439A | 100 mg 500 mg | $72.00 $224.00 | ||
La γ-ciclodestrina idrata è un oligosaccaride ciclico composto da unità di glucosio disposte in una struttura toroidale, che facilita le interazioni ospite-ospite uniche. L'esterno idrofilo e la cavità idrofobica consentono l'incapsulamento selettivo di piccole molecole, migliorandone la solubilità e la stabilità. Questo composto presenta una dinamica molecolare distinta, che influenza la sua cinetica di complessazione e consente profili di rilascio personalizzati. La sua capacità di formare complessi di inclusione altera significativamente le proprietà fisico-chimiche delle molecole ospiti, influenzando il loro comportamento in vari ambienti. | ||||||
Lentinan | 37339-90-5 | sc-499200A sc-499200 | 1 g 5 g | $88.00 $363.00 | ||
Il lentinano è un polisaccaride β-glucano caratterizzato da una struttura ramificata che favorisce intricate interazioni molecolari. La sua configurazione unica consente un maggiore legame con i recettori immunitari, facilitando le vie di trasduzione del segnale. La presenza di specifici legami glicosidici influenza la sua solubilità e viscosità, mentre l'elevato peso molecolare contribuisce alla sua capacità di formare gel. Queste proprietà consentono al lentinano di esibire un comportamento reologico distinto, che influisce sulle sue interazioni in diversi sistemi biologici. | ||||||
Hydroxypropyl Chitosan | 84069-44-3 | sc-488594 | 100 mg | $380.00 | ||
Il chitosano idrossipropilico è un polisaccaride modificato derivato dalla chitina, caratterizzato da gruppi idrossipropilici che ne migliorano la solubilità in ambiente acquoso. Questa modifica altera la sua idrofilia, promuovendo interazioni uniche con le molecole d'acqua e altri polimeri. La sua struttura molecolare flessibile consente un efficace incapsulamento dei composti attivi, mentre la sua capacità di formare gel e film stabili è influenzata dal grado di sostituzione. Queste caratteristiche contribuiscono alle sue distinte proprietà reologiche, consentendo varie applicazioni nella scienza dei materiali. | ||||||
Dalbavancin Impurity | 102961-72-8 | sc-391858 | 10 mg | $450.00 | ||
L'impurezza di dalbavancina, un polisaccaride modificato, presenta caratteristiche strutturali uniche che influenzano la sua interazione con le macromolecole biologiche. La sua intricata rete di legami idrogeno ne aumenta la stabilità e la solubilità in ambienti diversi. La presenza di gruppi funzionali specifici facilita il legame selettivo con i siti bersaglio, mentre la sua conformazione dinamica consente l'adattabilità in varie condizioni. Questo comportamento contribuisce alle sue proprietà reologiche distintive, influenzando le sue prestazioni in sistemi complessi. | ||||||
Amylopectin, amylose free | 9037-22-3 | sc-487953 | 25 g | $41.00 | ||
L'amilopectina, un polisaccaride ramificato, presenta un'architettura unica che influenza la sua solubilità e viscosità nelle soluzioni acquose. La sua ampia ramificazione consente una rapida degradazione enzimatica, facilitando il rilascio di energia nei sistemi biologici. La struttura molecolare promuove interazioni specifiche con le molecole d'acqua, potenziando le sue capacità di formazione di gel. Inoltre, la presenza di legami glicosidici multipli contribuisce alla sua consistenza e al suo sapore nelle applicazioni alimentari, rendendolo un componente versatile in varie formulazioni. | ||||||
Hexakis (2,3,6-tri-O-methyl)-α-cyclodextrin | 68715-56-0 | sc-300796 | 1 g | $819.00 | ||
L'Hexakis (2,3,6-tri-O-metil)-α-ciclodestrina è una ciclodestrina modificata caratterizzata dalla capacità unica di formare complessi di inclusione con una varietà di molecole ospiti. Questa proprietà deriva dalla sua cavità idrofobica, che migliora l'incapsulamento e la stabilità delle molecole. La tri-O-metilazione altera il suo profilo di solubilità, consentendo interazioni selettive in ambienti diversi. La sua conformazione distinta influenza anche la cinetica di reazione, promuovendo percorsi specifici nelle dinamiche di complessazione e rilascio. | ||||||
Cellulase from Aspergillus niger | 9012-54-8 | sc-473606 sc-473606A sc-473606B sc-473606C sc-473606D | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g | $40.00 $100.00 $150.00 $500.00 $1150.00 | 1 | |
La cellulasi di Aspergillus niger è un enzima che catalizza l'idrolisi della cellulosa in unità di glucosio, mostrando la sua specificità per i legami β-1,4-glicosidici. L'architettura unica del suo sito attivo facilita il legame e la scissione del substrato, aumentando la velocità di reazione. L'enzima opera in modo ottimale in condizioni di pH variabili, riflettendo la sua adattabilità in ambienti diversi. Inoltre, le interazioni sinergiche con altri enzimi cellulolitici ne amplificano l'efficacia nella degradazione dei polisaccaridi. | ||||||
Keracyanin chloride | 18719-76-1 | sc-228384 | 1 mg | $40.00 | 1 | |
Il cloruro di keracianina è un derivato polisaccaridico caratterizzato dalla capacità unica di formare complessi stabili con ioni metallici, migliorando la sua integrità strutturale. Le sue interazioni molecolari sono influenzate dal legame a idrogeno e dalle forze di van der Waals, che contribuiscono alla sua solubilità e viscosità in soluzioni acquose. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, con una propensione alla rapida idrolisi in condizioni acide, facilitando il suo ruolo in vari percorsi biochimici. Le sue proprietà fisiche, come la formazione di gel e film, ne evidenziano ulteriormente la versatilità in diverse applicazioni. | ||||||
Trehalose, Dihydrate | 6138-23-4 | sc-202368 sc-202368A | 50 g 500 g | $147.00 $219.00 | 6 | |
Il Trealosio, diidrato, è un disaccaride che presenta una notevole stabilità e resistenza alla degradazione, che lo rende un polisaccaride interessante. La sua struttura molecolare unica consente un'idratazione efficace, promuovendo interazioni protettive con proteine e componenti cellulari. La capacità del composto di formare legami idrogeno ne aumenta la solubilità e contribuisce alla sua bassa igroscopicità. Inoltre, il trealosio dimostra proprietà termiche distinte, che ne influenzano il comportamento in vari ambienti e applicazioni. | ||||||
Lipopolysaccharide, E. coli O55:B5 | 93572-42-0 | sc-221855 sc-221855A sc-221855B sc-221855C | 10 mg 25 mg 100 mg 500 mg | $96.00 $166.00 $459.00 $1615.00 | 12 | |
Il lipopolisaccaride di E. coli O55:B5 è un polisaccaride complesso caratterizzato da componenti strutturali unici, tra cui una parte lipidica e un nucleo oligosaccaridico. Questa struttura facilita le forti interazioni con i recettori immunitari, innescando specifiche vie di segnalazione. La sua natura anfifilica migliora le interazioni con le membrane, influenzando le risposte cellulari. L'intricata disposizione delle unità zuccherine del composto contribuisce alla sua stabilità e reattività, influenzando il suo ruolo nei sistemi biologici e nelle interazioni ambientali. |