Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Placental lactogen I Inibitori

Placental lactogen I inhibitors belong to a specific chemical class of compounds that have been studied and designed to selectively target and inhibit the activity of placental lactogen I (PL-I). PL-I is a hormone produced by the placenta during pregnancy and is involved in regulating maternal metabolism and fetal growth. Inhibition of PL-I aims to disrupt its actions and potentially modulate the effects it exerts on maternal physiology and fetal development. The chemical structures of PL-I inhibitors can vary, including compounds that interfere with PL-I signaling pathways, production, or its interactions with receptors.

Researchers have explored various strategies to target PL-I and attenuate its effects during pregnancy. The study of PL-I inhibitors provides valuable insights into the complex regulatory mechanisms governing maternal-fetal interactions and pregnancy physiology. Continued research in this chemical class holds promise for advancing our understanding of placental biology and its potential implications in various biological contexts.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Bromocriptine

25614-03-3sc-337602A
sc-337602B
sc-337602
10 mg
100 mg
1 g
$56.00
$260.00
$556.00
4
(1)

La bromocriptina, un agonista della dopamina, può inibire il lattogeno placentare attivando i recettori della dopamina che segnalano attraverso le proteine G inibitorie, portando a una diminuzione dell'attività dell'adenilato ciclasi e a una riduzione dei livelli di cAMP nelle cellule lattotrofe.

Cabergoline

81409-90-7sc-203864
sc-203864A
10 mg
50 mg
$300.00
$1055.00
(0)

La cabergolina agisce in modo simile alla bromocriptina, come agonista della dopamina con un'elevata affinità per i recettori D2 della dopamina, portando all'inibizione del lattogeno placentare attraverso la riduzione del cAMP intracellulare nelle cellule lattotrofe.

Metergoline

17692-51-2sc-204079
sc-204079A
10 mg
50 mg
$78.00
$286.00
(1)

La metergolina è un antagonista dei recettori della serotonina e della dopamina che può inibire il lattogeno placentare bloccando i recettori della dopamina coinvolti nella sua secrezione.

Ritanserin

87051-43-2sc-203681
sc-203681A
10 mg
50 mg
$87.00
$306.00
2
(1)

La ritanserina, un antagonista del recettore della serotonina, può inibire il lattogeno placentare interferendo con i recettori della serotonina che modulano indirettamente le vie della dopamina coinvolte nella secrezione del lattogeno placentare.

Pimozide

2062-78-4sc-203662
100 mg
$102.00
3
(1)

La pimozide è un antagonista dei recettori della dopamina che può inibire il lattogeno placentare bloccando i recettori della dopamina che regolano la produzione e la secrezione dell'ormone da parte delle cellule lattotrofe.

Domperidone

57808-66-9sc-203032
sc-203032A
50 mg
250 mg
$60.00
$281.00
2
(1)

Il domperidone, un antagonista dei recettori della dopamina, può inibire il lattogeno placentare colpendo i recettori della dopamina che controllano la secrezione dell'ormone dalle cellule lattotrofe.

Chlorpromazine

50-53-3sc-357313
sc-357313A
5 g
25 g
$60.00
$108.00
21
(1)

La clorpromazina, un antagonista della dopamina, può inibire il rilascio di lattogeno placentare bloccando i recettori della dopamina che sono coinvolti nella regolazione della secrezione lattotrofa.

Haloperidol

52-86-8sc-507512
5 g
$190.00
(0)

L'aloperidolo, un potente antagonista del recettore D2 della dopamina, può inibire il lattogeno placentare impedendo l'azione della dopamina nelle cellule lattotrofe, necessaria per la secrezione dell'ormone.

(RS)-(±)-Sulpiride

15676-16-1sc-205494
100 mg
$69.00
(0)

La sulpiride, un antagonista selettivo del recettore D2 della dopamina, può inibire il lattogeno placentare bloccando il controllo dopaminergico delle cellule lattotrofe, inibendo così la secrezione dell'ormone.

Perphenazine

58-39-9sc-208161
100 mg
$190.00
(1)

La perfenazina, un antagonista dei recettori della dopamina, può inibire il lattogeno placentare antagonizzando i recettori della dopamina che modulano la secrezione degli ormoni derivati dal lattogeno.