Items 11 to 20 of 31 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-[N2-(4-Azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzoyl)-N6-(6 -biotinamidocaproyl)-L-lysinyl]ethyl 2-Carboxyethyl Disulfide | sc-213714 | 1 mg | $330.00 | |||
Il 2-[N2-(4-Azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzoil)-N6-(6-biotinamidocaproil)-L-lisinil]etil 2-carbossietil disolfuro è un reticolante fotoreattivo caratterizzato dalle sue funzionalità azidiche e disolfidiche. All'irradiazione UV, i gruppi azotati generano intermedi reattivi che si impegnano prontamente in legami covalenti selettivi con i nucleofili, promuovendo la formazione di reti complesse. La parte tetrafluorobenzoilica migliora le interazioni elettroniche, mentre la componente biotinilica facilita il legame specifico, consentendo applicazioni versatili nella scienza dei materiali e nella bioconiugazione. | ||||||
2-[N2-(4-Azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzoyl)-N6-(6-biotinamidocaproyl)-L-lysinyl]ethyl Methanethiosulfonate | 1356383-18-0 | sc-213715 | 1 mg | $388.00 | ||
Il 2-[N2-(4-Azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzoil)-N6-(6-biotinamidocaproil)-L-lisinil]etil metanethiosolfonato è un sofisticato reticolante fotoreattivo caratterizzato da una combinazione unica di gruppi azido e metanethiosolfonato. All'esposizione alla luce, la parte azidata genera radicali altamente reattivi, consentendo una reticolazione rapida e selettiva con composti contenenti tioli. Il segmento tetrafluorobenzoilico aumenta la stabilità e la reattività della molecola, mentre la catena biotinilica consente interazioni mirate, rendendola ideale per la creazione di reti biomolecolari complesse. | ||||||
2-{N2-[N6-(4-Azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzoyl)-6 -aminocaproyl]-N6-(6-biotinamidocaproyl)-L -lysinylamido}] Ethyl 2-Carboxyethyl Disulfide | sc-213718 | 1 mg | $360.00 | |||
2-{N2-[N6-(4-Azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzoyl)-6-aminocaproyl]-N6-(6-biotinamidocaproyl)-L-lysinylamido} Il disolfuro di etile e 2-carbossietile è un reticolante fotoreattivo versatile caratterizzato da una doppia funzionalità. Il legame disolfuro facilita le interazioni covalenti dinamiche, mentre il gruppo azidico, alla fotolisi, forma specie reattive che si impegnano in modifiche tioliche selettive. Gli elementi strutturali unici di questo composto promuovono la formazione di una rete efficiente e aumentano la stabilità molecolare, consentendo un assemblaggio intricato in ambienti diversi. | ||||||
6-(4-Azido-2-nitrophenylamino)hexanoic acid N-hydroxysuccinimide ester | 64309-05-3 | sc-256960 | 50 mg | $516.00 | ||
L'estere dell'acido 6-(4-azido-2-nitrofenilammino)esanoico N-idrossisuccinimmide è un potente reticolante fotoreattivo, caratterizzato da un gruppo azidico che, all'esposizione alla luce, genera intermedi nitrenici altamente reattivi. Questi intermedi possono formare legami covalenti con nucleofili vicini, facilitando precise interazioni molecolari. La parte N-idrossisuccinimidica aumenta la reattività verso le ammine, promuovendo una coniugazione e una reticolazione efficienti, fondamentali per creare reti stabili e complesse in varie applicazioni biochimiche. | ||||||
4-(Maleimido)benzophenone | 92944-71-3 | sc-209847 | 100 mg | $150.00 | 1 | |
Il 4-(Maleimido)benzofenone agisce come un versatile reticolante fotoreattivo, caratterizzato dalla capacità di subire efficienti reazioni tiolo-ene all'irradiazione UV. Il gruppo maleimmide reagisce selettivamente con i tioli, formando legami tioetere stabili che migliorano l'integrità strutturale. L'esclusiva frazione di benzofenone facilita il rapido trasferimento di energia, favorendo la cinetica di reticolazione. Le proprietà fotochimiche distinte di questo composto consentono un controllo preciso della polimerizzazione e della formazione della rete in diverse applicazioni. | ||||||
N-Succinimidyl 4-Azidosalicylate | 96602-46-9 | sc-219224 | 50 mg | $380.00 | ||
L'N-Succinimidil 4-Azidosalicilato è un potente reticolante fotoreattivo, caratterizzato dalla funzionalità azidica che consente reazioni selettive alla luce UV. In seguito all'irradiazione, subisce una trasformazione fotochimica, generando nitrati reattivi che possono formare legami covalenti con vari nucleofili. L'esclusiva struttura salicilata di questo composto ne aumenta la solubilità e la reattività, consentendo una reticolazione efficiente e la formazione di reti personalizzate in sistemi complessi. | ||||||
Sulphosuccinimidyl 6-(4′-azido-2′-nitrophenylamino)hexanoate | 102568-43-4 | sc-355990 | 100 mg | $300.00 | ||
Il sulfosuccinimidil 6-(4'-azido-2'-nitrofenilammino)esanoato è un reticolante fotoreattivo specializzato, caratterizzato da gruppi nitrofenilici e azidici unici. Quando viene esposto alla luce, avvia una rapida reazione fotochimica, producendo intermedi altamente reattivi che facilitano il legame covalente con le molecole target. La sua catena esanoica aumenta la flessibilità e l'orientamento spaziale, favorendo una reticolazione efficace in ambienti diversi, mentre le sue distinte proprietà elettroniche consentono un controllo preciso della cinetica di reazione. | ||||||
S-[2-(4-Azidosalicylamido)ethylthio]-2-thiopyridine | 164575-82-0 | sc-212808 | 10 mg | $367.00 | ||
La S-[2-(4-Azidosalicilamido)etiltio]-2-tiopiridina è un reticolante fotoreattivo caratteristico caratterizzato da un nucleo di tiopiridina e da una frazione di azidosalicilamide. All'irradiazione UV, subisce una trasformazione fotochimica, generando specie reattive che consentono robuste interazioni covalenti con le biomolecole. Il gruppo etiltio migliora la solubilità e l'accessibilità sterica, mentre la funzionalità azidica consente un targeting selettivo, rendendolo uno strumento versatile per la creazione di reti reticolate stabili. | ||||||
S-[2-(Iodo-4-Azidosalicylamido)ethylthio]-2-thiopyridine | 175093-14-8 | sc-212809 | 5 mg | $360.00 | ||
La S-[2-(Iodo-4-Azidosalicilamido)etiltio]-2-tiopiridina è un reticolante fotoreattivo specializzato caratterizzato da funzionalità iodo e azido uniche. Quando viene esposto alla luce, avvia una rapida fotoreazione che porta alla formazione di intermedi altamente reattivi. Questi intermedi facilitano il legame covalente specifico con le molecole target, mentre la struttura tiopiridinica contribuisce a migliorare le proprietà elettroniche e la stabilità. Il design del composto promuove un'efficiente reticolazione, rendendolo adatto a diverse applicazioni nella scienza dei materiali. | ||||||
3-(Benzophenone-4-carboxamido)-2-maleimidopropanoic acid | 887352-68-3 | sc-209472 | 5 mg | $360.00 | ||
L'acido 3-(Benzofenone-4-carbossamido)-2-maleimidopropanoico è un reticolante fotoreattivo versatile, caratterizzato dalle sue società maleimide e benzofenone. All'irradiazione UV, subisce una reazione fotochimica che genera specie reattive, consentendo una coniugazione tiolo-maleimide selettiva. Questo composto presenta una cinetica di reazione favorevole, che consente una reticolazione rapida in condizioni di leggerezza. Le sue caratteristiche strutturali uniche migliorano la solubilità e la compatibilità con vari substrati, promuovendo la formazione di reti efficaci nei sistemi polimerici. |