Items 31 to 40 of 268 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Carboxyphosphamide | 22788-18-7 | sc-207411 | 5 mg | $273.00 | 1 | |
La carbossifosfamide agisce come un potente agente di fosforilazione, impegnandosi in interazioni uniche con le proteine bersaglio attraverso il suo gruppo fosfato reattivo. La sua capacità di formare complessi stabili con i siti nucleofili delle proteine aumenta l'efficienza del trasferimento del fosfato. Il profilo cinetico del composto rivela rapide velocità di reazione, consentendo una rapida modulazione della funzione proteica. Inoltre, le sue spiccate proprietà steriche contribuiscono alla fosforilazione selettiva, influenzando con precisione vari processi cellulari. | ||||||
BML-260 | 101439-76-3 | sc-223822 | 10 mg | $140.00 | 1 | |
BML-260 è un potente agente di fosforilazione, che si distingue per la sua capacità di avviare reazioni di trasferimento del fosfato rapide e selettive. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono forti interazioni con le proteine bersaglio, aumentando la specificità nelle vie di segnalazione cellulare. La reattività del composto è influenzata dalle sue proprietà elettroniche, che consentono un'efficiente formazione di legami fosfodiestere. Ciò facilita la modulazione della funzione delle proteine e delle cascate di segnalazione a valle, evidenziando il suo ruolo nelle intricate reti biochimiche. | ||||||
Cyclophosphamide-d4 | 173547-45-0 | sc-211153 | 1 mg | $398.00 | 13 | |
La ciclofosfamide-d4 è un composto specializzato che presenta una reattività unica nei processi di fosforilazione. La sua struttura deuterata aumenta la stabilità e altera i profili cinetici, consentendo interazioni precise con le biomolecole. La capacità del composto di formare legami fosfoestere stabili è influenzata dalle sue caratteristiche steriche ed elettroniche, che facilitano il legame selettivo ai siti bersaglio. Questa specificità contribuisce alla modulazione dell'attività enzimatica e influenza vari percorsi biochimici, evidenziando il suo ruolo nelle interazioni molecolari complesse. | ||||||
Thiamet G | 1009816-48-1 | sc-224307 sc-224307A | 1 mg 5 mg | $51.00 $94.00 | 1 | |
Thiamet G è un potente inibitore delle fosfatasi, che mostra una reattività distintiva negli eventi di fosforilazione. La sua struttura unica consente forti interazioni con i gruppi fosfato, promuovendo la formazione di legami fosfoestere stabili. Il comportamento cinetico del composto è caratterizzato da un rapido legame con gli enzimi bersaglio, che ne altera l'attività e influenza le vie di segnalazione a valle. Questa specificità nel riconoscimento molecolare sottolinea il suo ruolo nella regolazione dei processi cellulari attraverso una modulazione mirata della fosforilazione. | ||||||
YM 90709 | 163769-88-8 | sc-361414 | 10 mg | $189.00 | ||
YM 90709 presenta una notevole reattività come agente di fosforilazione, caratterizzata dalla capacità di interagire selettivamente con i residui di serina e treonina nelle proteine. Le sue proprietà elettroniche uniche facilitano la formazione di intermedi fosfoanidrici transitori, migliorando la cinetica di reazione. La configurazione sterica del composto consente un preciso targeting enzimatico, che porta a una modulazione distinta delle cascate di segnalazione. Questa specificità nelle interazioni molecolari evidenzia il suo potenziale nell'influenzare le dinamiche cellulari attraverso la fosforilazione. | ||||||
cFMS Receptor Inhibitor IV | 959626-45-0 | sc-221417 | 5 mg | $254.00 | ||
cFMS Receptor Inhibitor IV dimostra una capacità unica di modulare i processi di fosforilazione agganciandosi a specifici residui aminoacidici, in particolare alla tirosina. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono la formazione di complessi enzima-substrato stabili, che possono alterare le vie di segnalazione a valle. L'affinità di legame selettiva del composto ne aumenta l'efficacia nell'interrompere le interazioni proteiche, influenzando così le risposte cellulari e i meccanismi di regolazione a livello molecolare. | ||||||
Demeton-S | 126-75-0 | sc-207520 | 100 mg | $300.00 | ||
Il Demeton-S agisce come un potente agente di fosforilazione, caratterizzato dalla capacità di formare legami covalenti con siti nucleofili sulle proteine bersaglio. Questa interazione porta alla modifica dei residui di serina e treonina, innescando cambiamenti conformazionali che possono avere un impatto significativo sull'attività enzimatica. La reattività del composto è influenzata dalla sua natura elettrofila, che facilita una rapida cinetica nelle reazioni di fosforilazione, che possono alterare le cascate di segnalazione cellulare e le vie metaboliche. | ||||||
AGL 2263 | sc-221223 | 5 mg | $350.00 | 1 | ||
AGL 2263 è un agente di fosforilazione altamente reattivo, noto per la sua interazione selettiva con i gruppi ossidrilici delle biomolecole. La sua struttura unica consente un trasferimento efficiente dei gruppi fosfato, promuovendo la formazione di legami fosfoestere. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, favorendo una rapida fosforilazione in condizioni blande. Questa reattività può portare a significative alterazioni della conformazione e della funzione delle proteine, influenzando vari percorsi biochimici e meccanismi di regolazione. | ||||||
Wilkinson′s Catalyst Sulfate Sodium Salt | sc-220390 | 250 mg | $380.00 | |||
Il Catalizzatore Solfato di Sodio Wilkinson è un reagente versatile per la fosforilazione che facilita il trasferimento dei gruppi fosfato grazie alla sua esclusiva chimica di coordinazione. Si impegna in interazioni specifiche con i siti nucleofili, aumentando la velocità di reazione e la selettività. Il catalizzatore promuove una fosforilazione efficiente stabilizzando gli stati di transizione, che portano a percorsi di reazione distinti. La sua capacità di operare in condizioni blande lo rende una scelta interessante per modificare le biomolecole, influenzandone le proprietà strutturali e funzionali. | ||||||
Cytidine 5′-monophosphate | 63-37-6 | sc-211159 | 5 g | $109.00 | 1 | |
La citidina 5'-monofosfato funge da substrato cruciale nelle reazioni di fosforilazione, partecipando al trasferimento di gruppi fosfato a varie biomolecole. La sua particolare struttura ribonucleosidica consente interazioni specifiche con le chinasi, influenzando la cinetica e la selettività della reazione. La presenza del gruppo fosfato ne aumenta la solubilità e la reattività, facilitando l'incorporazione efficiente negli acidi nucleici. Questo composto svolge un ruolo fondamentale nelle vie di segnalazione cellulare, influenzando il metabolismo energetico e le interazioni molecolari. |