Gli inibitori del PAQR3 rappresentano una classe specializzata di sostanze chimiche specificamente progettate per indirizzare e modulare l'attività del membro 3 della famiglia dei recettori di progestinici e adipoQ (PAQR3), una proteina che svolge un ruolo fondamentale in vari processi cellulari. Il meccanismo principale di questi inibitori prevede l'interruzione della funzione di PAQR3, in genere legandosi al suo sito attivo o ai siti allosterici, impedendo così la sua interazione con altri partner molecolari o substrati. Questa inibizione può portare ad alterazioni delle vie di segnalazione in cui PAQR3 è coinvolto. Data la complessità e la molteplicità dei ruoli di PAQR3 nella segnalazione cellulare, gli inibitori sono spesso progettati per presentare un'elevata specificità e minimizzare gli effetti fuori bersaglio. Queste sostanze chimiche sono caratterizzate dalla capacità di legarsi a PAQR3 con elevata affinità, una caratteristica fondamentale per ottenere un'inibizione efficace. Le strutture molecolari degli inibitori di PAQR3 sono diverse e riflettono i vari approcci utilizzati per bloccare l'attività di questa proteina. Alcuni inibitori sono piccole molecole, spesso progettate attraverso studi di relazione struttura-attività (SAR) per ottimizzare l'affinità e la specificità del legame. Altri possono essere composti più grandi e complessi, identificati attraverso metodi di screening high-throughput. Lo sviluppo di questi inibitori richiede in genere una profonda comprensione della struttura e della funzione di PAQR3, compresa la conoscenza dei suoi siti di legame e dei cambiamenti conformazionali che si verificano al momento del legame con il ligando.
L'impatto degli inibitori di PAQR3 sulla segnalazione cellulare è profondo, poiché è noto che PAQR3 è coinvolto in molteplici vie di segnalazione. Inibendo PAQR3, queste sostanze chimiche possono modulare gli effetti a valle di queste vie, che possono includere alterazioni dell'espressione genica, interazioni proteina-proteina e altri processi cellulari. La specificità degli inibitori di PAQR3 è cruciale in questo contesto, in quanto garantisce che le vie di segnalazione previste siano mirate, riducendo al minimo l'impatto su vie non correlate. Lo studio di questi inibitori fornisce preziose indicazioni sui meccanismi fondamentali con cui PAQR3 regola le funzioni cellulari. Inoltre, la ricerca sugli inibitori di PAQR3 contribuisce a una più ampia comprensione del ruolo di PAQR3 nella fisiologia cellulare. Questi inibitori servono come strumenti importanti nella ricerca biochimica e di biologia molecolare, consentendo agli scienziati di sezionare le complesse reti di segnalazione cellulare e di svelare gli intricati meccanismi attraverso i quali PAQR3 esercita i suoi effetti sui processi cellulari. La classe chimica degli inibitori di PAQR3 rappresenta quindi un'importante area di interesse nel campo della biochimica e della biologia molecolare, offrendo una finestra sul mondo sfumato e dinamico della regolazione cellulare.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La Wortmannina è un potente inibitore della fosfatidilinositolo 3-chinasi (PI3K), che influisce indirettamente su PAQR3 alterando la via di segnalazione PI3K-AKT, un regolatore chiave in molti processi cellulari, compresi quelli influenzati da PAQR3. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un altro inibitore di PI3K, che funziona in modo simile alla wortmannina e che influisce indirettamente sull'attività di PAQR3 attraverso la via PI3K-AKT. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Come inibitore di mTOR, la rapamicina può influenzare indirettamente PAQR3 modulando la via di segnalazione di mTOR, che è interconnessa con le vie regolate da PAQR3. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Come U0126, PD98059 è un inibitore di MEK e può modulare indirettamente l'attività di PAQR3 attraverso il suo impatto sulla via di segnalazione MAPK/ERK. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore di p38 MAPK e può influenzare indirettamente PAQR3 alterando la via di p38 MAPK, che ha legami con i processi regolati da PAQR3. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Inibitore di JNK, SP600125 può modulare indirettamente l'attività di PAQR3 attraverso la via di segnalazione JNK, che interagisce con le vie correlate a PAQR3. | ||||||
Triciribine | 35943-35-2 | sc-200661 sc-200661A | 1 mg 5 mg | $102.00 $138.00 | 14 | |
La triciribina ha come bersaglio specifico AKT, influenzando indirettamente PAQR3 attraverso la modulazione della via di segnalazione di AKT, rilevante per i ruoli regolatori di PAQR3. | ||||||
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Come inibitore delle chinasi della famiglia Src, Dasatinib può influenzare indirettamente PAQR3 attraverso i suoi effetti sulle chinasi della famiglia Src, che fanno parte delle reti di segnalazione correlate a PAQR3. | ||||||
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
L'imatinib, noto soprattutto per la sua azione su BCR-ABL, agisce anche su c-Kit e PDGFR, influenzando indirettamente le vie di segnalazione rilevanti per PAQR3. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Sorafenib ha come bersaglio diverse chinasi, tra cui RAF, e influisce indirettamente su PAQR3 modulando la via RAF/MEK/ERK. |