La forskolina stimola direttamente l'adenilil ciclasi, determinando un aumento dei livelli di cAMP, un messaggero secondario critico che rafforza la segnalazione dei GPCR e, di conseguenza, l'attività del recettore OR3A1. Sostanze come IBMX, teofillina, caffeina, zaprinast, rolipram e BAY 60-7550 funzionano come inibitori della fosfodiesterasi. Il loro ruolo nell'impedire la degradazione del cAMP si traduce in una maggiore forza di segnalazione intracellulare, che ha il potenziale di amplificare l'attivazione del recettore OR3A1. Composti come la prostaglandina E2 si impegnano con i loro GPCR specifici per aumentare le concentrazioni di cAMP, che a loro volta possono influenzare la segnalazione del recettore OR3A1. Questa modulazione riflette un tema comune tra questi attivatori: la manipolazione dei livelli di cAMP, sia promuovendone la produzione sia impedendone la degradazione, che funge da punto di controllo centrale nella regolazione di OR3A1.
L'istamina e l'adenosina, legandosi ai rispettivi GPCR, innescano cascate di segnalazione che determinano un aumento dei livelli di cAMP o di calcio, che possono influire indirettamente sulle dinamiche operative di OR3A1. Anche l'isoproterenolo, agendo come agonista beta-adrenergico sintetico, aumenta la produzione di cAMP, portando potenzialmente a un aumento della segnalazione di OR3A1. Il glucagone sottolinea ulteriormente questa comunanza, poiché agisce attraverso il proprio GPCR per aumentare i livelli di cAMP, influenzando l'attività di OR3A1 nel processo.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Glucagon trifluoroacetic acid salt | 9007-92-5 (free base) | sc-495801 | 1 mg | $480.00 | ||
Un ormone che agisce attraverso il suo GPCR per aumentare il cAMP, che può influenzare l'attività di OR3A1. |