Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OR3A1 Inibitori

I comuni inibitori di OR3A1 includono, ma non solo, la suramina sodica CAS 129-46-4, il propranololo CAS 525-66-6, la yohimbina cloridrato CAS 65-19-0, il losartan CAS 114798-26-4 e la clozapina CAS 5786-21-0.

Gli inibitori di OR3A1 sono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire specificamente l'attività di OR3A1, un membro della famiglia dei recettori olfattivi (OR) accoppiati a proteine G (GPCR). I recettori olfattivi come OR3A1 svolgono un ruolo cruciale nel rilevare le molecole odoranti nell'epitelio nasale, avviando una via di trasduzione del segnale che porta alla percezione dell'odore. Quando un odorante si lega a OR3A1, attiva una proteina G, che a sua volta innesca una cascata di eventi intracellulari, portando a cambiamenti nella segnalazione cellulare e alla trasmissione di segnali al bulbo olfattivo nel cervello. Oltre al suo ruolo nell'olfatto, si ritiene che OR3A1, come molti altri recettori olfattivi, sia espresso in altri tessuti, dove potrebbe partecipare a vari processi fisiologici non direttamente correlati alla percezione sensoriale. Lo studio degli inibitori di OR3A1 aiuta i ricercatori a comprendere le funzioni specifiche di OR3A1 in contesti sia olfattivi sia non olfattivi. Inibendo OR3A1, gli scienziati possono esplorare gli effetti sulle vie di trasduzione del segnale legate all'olfatto, fornendo una visione dei meccanismi molecolari alla base della rilevazione e dell'interpretazione degli odori. Inoltre, data la potenziale presenza di OR3A1 in tessuti non olfattivi, questi inibitori sono strumenti preziosi per indagare i ruoli più ampi di OR3A1 nella comunicazione cellulare e nel metabolismo. L'inibizione di OR3A1 consente ai ricercatori di analizzare le complesse interazioni tra i recettori olfattivi e altre vie di segnalazione cellulare, portando a una comprensione più completa di come i GPCR come OR3A1 regolano diversi processi biologici. Ciò contribuisce allo studio più ampio dei recettori olfattivi come proteine multifunzionali che possono svolgere ruoli importanti al di là della loro tradizionale funzione nel senso dell'olfatto.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Suramin sodium

129-46-4sc-507209
sc-507209F
sc-507209A
sc-507209B
sc-507209C
sc-507209D
sc-507209E
50 mg
100 mg
250 mg
1 g
10 g
25 g
50 g
$149.00
$210.00
$714.00
$2550.00
$10750.00
$21410.00
$40290.00
5
(1)

Inibitore allosterico in grado di modificare la conformazione del GPCR e di inibire la segnalazione del recettore.

Propranolol

525-66-6sc-507425
100 mg
$180.00
(0)

Antagonista dei recettori β-adrenergici in grado di alterare le vie di segnalazione mediate da GPCR.

Yohimbine hydrochloride

65-19-0sc-204412
sc-204412A
sc-204412B
1 g
5 g
25 g
$50.00
$168.00
$520.00
2
(1)

Antagonista selettivo dei recettori α2-adrenergici in grado di inibire la funzione dei GPCR correlati.

Losartan

114798-26-4sc-353662
100 mg
$127.00
18
(1)

Antagonista del recettore dell'angiotensina II in grado di modulare l'attività dei GPCR correlati alla segnalazione dell'angiotensina.

Clozapine

5786-21-0sc-200402
sc-200402A
50 mg
500 mg
$68.00
$357.00
11
(1)

Antagonista della dopamina in grado di inibire le vie di segnalazione della dopamina legate ai GPCR.

Ondansetron

99614-02-5sc-201127
sc-201127A
10 mg
50 mg
$80.00
$326.00
1
(0)

Antagonista selettivo dei recettori 5-HT3 in grado di inibire la segnalazione della serotonina attraverso i GPCR.

Naloxone

465-65-6sc-477809
200 mg
$300.00
5
(0)

Antagonista dei recettori oppioidi in grado di bloccare la segnalazione degli oppioidi attraverso i GPCR.

SCH 23390

125941-87-9sc-200408
sc-200408A
5 mg
25 mg
$175.00
$719.00
2
(1)

Antagonista del recettore D1 della dopamina in grado di alterare le vie di segnalazione che coinvolgono i GPCR correlati.