Gli inibitori di Olr507 rappresentano una classe di composti chimici specificamente progettati per interagire con il recettore Olr507, un membro della famiglia dei recettori olfattivi (OR). I recettori olfattivi sono recettori accoppiati a proteine G (GPCR), noti principalmente per il loro ruolo nella rilevazione di molecole odorose nel sistema olfattivo. Tuttavia, studi recenti hanno scoperto un ruolo fisiologico più ampio per questi recettori al di là dell'olfatto. L'Olr507, in particolare, è un recettore che ha suscitato interesse per le sue proprietà uniche di legame con i ligandi e per il suo coinvolgimento in diverse vie di segnalazione. L'inibizione dei recettori Olr507 comporta il legame di molecole specifiche al sito recettoriale, impedendo al recettore di interagire con i suoi ligandi naturali. Questa inibizione può modulare le vie di segnalazione in cui Olr507 è coinvolto, alterando così gli effetti a valle del recettore.Dal punto di vista chimico, gli inibitori di Olr507 possono variare notevolmente nella struttura, a seconda della loro specifica modalità d'azione e dell'affinità con il bersaglio. Alcuni inibitori sono piccole molecole organiche che imitano i ligandi naturali del recettore, bloccando così il sito attivo del recettore. Altri possono essere molecole più grandi o addirittura peptidi che interagiscono con diverse parti del recettore, determinando un'inibizione allosterica. La progettazione e la sintesi di inibitori di Olr507 richiedono una profonda comprensione della biologia strutturale del recettore, compresa la conformazione tridimensionale del recettore e i residui specifici coinvolti nel legame con il ligando. Tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X, il docking molecolare e la modellazione computazionale sono spesso impiegate per chiarire queste interazioni e progettare inibitori con elevata specificità e potenza. Le proprietà chimiche di questi inibitori, come la solubilità, la stabilità e la permeabilità, sono fattori critici per la loro efficacia e spesso vengono condotte ricerche approfondite per ottimizzare queste proprietà per varie applicazioni nella ricerca biochimica e fisiologica.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Inibisce mTOR, influenzando potenzialmente le proteine coinvolte nelle vie di crescita e proliferazione cellulare. | ||||||
Letrozole | 112809-51-5 | sc-204791 sc-204791A | 25 mg 50 mg | $85.00 $144.00 | 5 | |
Inibitore dell'aromatasi, potenzialmente in grado di influenzare la sintesi degli estrogeni e le vie proteiche correlate. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Inibisce le istone deacetilasi, influenzando potenzialmente l'espressione genica e le proteine coinvolte nel rimodellamento della cromatina. | ||||||
Lapatinib | 231277-92-2 | sc-353658 | 100 mg | $412.00 | 32 | |
Doppio inibitore di EGFR e HER2, potenzialmente in grado di influenzare le proteine delle vie di segnalazione associate. | ||||||
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
Inibisce la tirosin-chinasi dell'EGFR, influenzando potenzialmente le proteine della via di segnalazione dell'EGFR. | ||||||
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
Inibisce la tirosin-chinasi BCR-ABL, influenzando potenzialmente le proteine dei percorsi associati alla leucemia. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Inibisce più chinasi, influenzando potenzialmente le proteine delle vie di segnalazione e di crescita cellulare. | ||||||
Sunitinib, Free Base | 557795-19-4 | sc-396319 sc-396319A | 500 mg 5 g | $150.00 $920.00 | 5 | |
Inibitore multitarget delle tirosin-chinasi, potenzialmente in grado di influenzare le proteine coinvolte nell'angiogenesi e nella crescita tumorale. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Inibitore del proteasoma, potenzialmente in grado di influenzare la degradazione delle proteine e la regolazione del ciclo cellulare. | ||||||
Pazopanib | 444731-52-6 | sc-396318 sc-396318A | 25 mg 50 mg | $127.00 $178.00 | 2 | |
Inibisce i recettori del VEGF, influenzando potenzialmente le proteine coinvolte nell'angiogenesi e nella crescita tumorale. |