Gli inibitori di Olr326 rappresentano una classe di composti chimici che interagiscono specificamente con il recettore olfattivo 326 (Olr326), un membro della superfamiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR). Questi inibitori sono progettati per legarsi al recettore Olr326, modulando la sua attività impedendo il legame dei suoi ligandi naturali o interrompendo i cambiamenti conformazionali necessari per la trasduzione del segnale. Olr326, come altri recettori olfattivi, è tipicamente coinvolto nella rilevazione di molecole volatili, contribuendo al senso dell'olfatto. Gli inibitori di Olr326 sono strutturalmente diversi, spesso progettati per sfruttare specifiche tasche di legame o siti allosterici sul recettore. La progettazione e la sintesi di questi inibitori richiedono una profonda comprensione della struttura del recettore, spesso utilizzando tecniche come il docking molecolare, la cristallografia a raggi X e la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) per identificare i punti chiave di interazione e ottimizzare l'affinità e la selettività del legame. La natura chimica degli inibitori di Olr326 può variare notevolmente, ma spesso contengono gruppi funzionali che consentono forti interazioni con il recettore, come il legame a idrogeno, le interazioni idrofobiche o l'impilamento π-π con i residui aromatici nel sito di legame del recettore. Lo studio degli inibitori di Olr326 comporta anche la valutazione delle loro proprietà fisico-chimiche, come la solubilità, la stabilità e la capacità di penetrare le membrane cellulari, che sono fondamentali per garantire che gli inibitori raggiungano e interagiscano efficacemente con il recettore in un ambiente cellulare. La ricerca in quest'area si concentra anche sui potenziali effetti fuori bersaglio, garantendo che gli inibitori siano selettivi per Olr326 rispetto ad altri recettori olfattivi o GPCR. Questa specificità è essenziale per comprendere il ruolo preciso di Olr326 nelle vie di segnalazione olfattiva e le sue implicazioni più ampie nella biologia sensoriale. Lo studio in corso degli inibitori di Olr326 contribuisce a una più ampia comprensione della funzione dei GPCR, delle interazioni recettore-ligando e dei principi chimici che regolano la modulazione dei recettori.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Inibisce PI3K, alterando la segnalazione a valle che potrebbe influenzare indirettamente l'attività di Olr326. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
Un altro inibitore di PI3K, potenzialmente in grado di interrompere le vie di segnalazione rilevanti per la funzione di Olr326. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Ha come bersaglio mTOR, che potrebbe modificare l'attività di Olr326 influenzando le vie di crescita e proliferazione cellulare. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Inibisce la p38 MAPK, potenzialmente in grado di influenzare Olr326 alterando le vie di risposta allo stress e all'infiammazione. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
L'inibitore MEK potrebbe influenzare l'attività di Olr326 modulando la via di segnalazione MAPK/ERK. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Un altro inibitore di MEK, potenzialmente in grado di influenzare Olr326 alterando i segnali di differenziazione e proliferazione cellulare. | ||||||
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Inibitore della tirosin-chinasi ad ampio spettro, potrebbe alterare le vie di segnalazione che coinvolgono Olr326. | ||||||
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
Inibitore della chinasi ciclina-dipendente, potenzialmente in grado di influenzare l'attività di Olr326 legata alla regolazione del ciclo cellulare. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Inibisce JNK, influenzando potenzialmente l'attività di Olr326 attraverso la modulazione dell'apoptosi e delle vie di sopravvivenza cellulare. | ||||||
Gefitinib | 184475-35-2 | sc-202166 sc-202166A sc-202166B sc-202166C | 100 mg 250 mg 1 g 5 g | $62.00 $112.00 $214.00 $342.00 | 74 | |
inibitore della tirosin-chinasi dell'EGFR, potrebbe interrompere le vie di segnalazione che influenzano l'attività di Olr326. |