Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr622 Attivatori

Gli attivatori comuni di Olfr622 includono, ma non solo, l'acetato di isopentile CAS 123-92-123-92-2, l'isovalerato di etile CAS 108-64-5, il 2-metil-2-pentenale CAS 623-36-9, l'acetato di butile CAS 123-86-4 e il propionato di pentile CAS 624-54-4.

Olfr622 è un membro chiave della famiglia dei recettori olfattivi e svolge un ruolo fondamentale nell'olfatto, facilitando il riconoscimento e la discriminazione di odori specifici. Situato all'interno dell'epitelio olfattivo, Olfr622 funziona come proteina recettoriale responsabile del rilevamento e della trasduzione dei segnali chimici provenienti dall'ambiente in segnali neuronali che possono essere interpretati dal cervello. L'attivazione di Olfr622 è una fase fondamentale del processo olfattivo, che consente agli organismi di percepire e differenziare varie molecole odorose. L'attivazione di Olfr622 comporta un sofisticato meccanismo molecolare innescato dal legame delle molecole odoranti al sito di legame specifico del recettore. Questa interazione di legame avvia una cascata di vie di segnalazione intracellulare, che porta all'attivazione funzionale della proteina. Gli eventi a valle sono caratterizzati dall'attivazione di secondi messaggeri nucleotidici ciclici, come l'adenosina monofosfato ciclico (cAMP), e dalla modulazione dei livelli di calcio intracellulare. Questi processi di segnalazione culminano in cambiamenti del potenziale di membrana e nel rilascio di neurotrasmettitori, consentendo in ultima analisi la trasmissione di informazioni olfattive al cervello per la percezione e la discriminazione degli odori.

In sintesi, Olfr622 è un componente critico del sistema olfattivo, che funziona come sensore iniziale per rilevare e rispondere a odori specifici. Il suo processo di attivazione coinvolge intricate interazioni molecolari ed eventi di segnalazione intracellulare, che portano alla percezione di odori distinti. La comprensione dei meccanismi alla base dell'attivazione di Olfr622 è essenziale per svelare le complessità dell'olfatto, un sistema sensoriale che influenza profondamente le nostre esperienze quotidiane e le interazioni con l'ambiente circostante.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Isopentyl acetate

123-92-2sc-250190
sc-250190A
100 ml
500 ml
$105.00
$221.00
(0)

L'isopentile acetato attiva Olfr622 legandosi direttamente al recettore, avviando vie di segnalazione intracellulare e portando all'attivazione funzionale della proteina.

Butyl acetate

123-86-4sc-214637
sc-214637A
1 ml
5 ml
$20.00
$77.00
(0)

L'acetato di butile funziona come attivatore diretto di Olfr622, legandosi al recettore e avviando eventi di segnalazione intracellulare che portano all'attivazione funzionale della proteina.

Isovaleraldehyde

590-86-3sc-250204
sc-250204A
25 ml
100 ml
$20.00
$38.00
(0)

L'isovaleraldeide attiva specificamente Olfr622 legandosi al recettore, inducendo cambiamenti conformazionali e avviando cascate di segnalazione a valle, con conseguente attivazione funzionale.

Octyl acetate

112-14-1sc-236244
5 g
$24.00
(0)

L'acetato di ottile attiva direttamente l'Olfr622 legandosi al recettore e iniziando le vie di segnalazione intracellulare, portando all'attivazione funzionale senza modulare altre vie.

Isovaleric acid

503-74-2sc-250205
100 ml
$28.00
(0)

L'acido isovalerico funge da attivatore specifico per Olfr622, legandosi direttamente al recettore e avviando eventi di segnalazione a valle, che culminano nell'attivazione funzionale della proteina.

Pentyl acetate

628-63-7sc-215691
250 ml
$65.00
(0)

L'acetato di pentile attiva direttamente Olfr622 legandosi al recettore, innescando vie di segnalazione intracellulari e portando infine all'attivazione funzionale della proteina.

Isopentyl butyrate

106-27-4sc-269267
100 g
$67.00
(0)

L'isopentilbutirrato attiva direttamente l'Olfr622 legandosi al recettore e iniziando le vie di segnalazione intracellulare, portando all'attivazione funzionale senza modulare altre vie.