Olfr491, appartenente alla famiglia delle proteine recettoriali olfattive, è un attore critico del sistema olfattivo, che orchestra il complesso processo di percezione degli odori. Come membro della famiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), Olfr491 è un sensore molecolare che interagisce con le molecole odoranti, avviando una risposta neuronale che culmina nella percezione dell'odore. Il quadro strutturale di Olfr491, caratterizzato da un dominio a 7 transmembrane, lo allinea a numerosi recettori di neurotrasmettitori e ormoni. Questa struttura condivisa evidenzia il suo ruolo nel riconoscimento e nella trasduzione mediata da proteine G dei segnali odoranti, contribuendo all'intricato meccanismo della trasduzione olfattiva.
L'inibizione di Olfr491 coinvolge una serie di meccanismi diversi, ognuno dei quali ha un impatto su diverse sfaccettature della funzione del recettore. Diversi inibitori hanno come bersaglio componenti chiave delle vie di segnalazione intracellulari associate alla trasduzione olfattiva. Per esempio, alcuni inibitori interferiscono con il rilascio di calcio o chelano il calcio intracellulare, interrompendo gli eventi a valle essenziali per una corretta trasduzione olfattiva. Altri sopprimono le chinasi all'interno della via MAPK, inibendo indirettamente Olfr491 attraverso l'alterazione della segnalazione a valle, con conseguente diminuzione dell'attivazione del recettore e conseguente riduzione della percezione degli stimoli odorosi. Anche il blocco dell'adenilato ciclasi o dei recettori purinergici ostacola la trasduzione del segnale olfattivo, contribuendo all'inibizione di Olfr491. Nel complesso, l'inibizione di Olfr491 mostra la complessità della modulazione della sua attività, che richiede una comprensione sfumata delle intricate reti di segnalazione coinvolte nella percezione olfattiva. Questi diversi meccanismi forniscono preziose indicazioni sulle potenziali strategie per influenzare la funzione olfattiva e offrono una base per ulteriori esplorazioni della modulazione dei recettori olfattivi.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Xestospongin C | 88903-69-9 | sc-201505 | 50 µg | $500.00 | 14 | |
Inibisce Olfr491 bloccando il rilascio di calcio mediato dal recettore IP3, interrompendo la segnalazione a valle essenziale per una corretta trasduzione olfattiva e diminuendo la percezione dell'odore. | ||||||
Suramin sodium | 129-46-4 | sc-507209 sc-507209F sc-507209A sc-507209B sc-507209C sc-507209D sc-507209E | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g 10 g 25 g 50 g | $149.00 $210.00 $714.00 $2550.00 $10750.00 $21410.00 $40290.00 | 5 | |
Ha come bersaglio i recettori purinergici e inibisce indirettamente Olfr491 interferendo con gli eventi di segnalazione extracellulare che modulano l'attività dei recettori olfattivi, con conseguente riduzione della percezione degli odori. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
Sopprime MEK nella via MAPK, inibendo indirettamente Olfr491 attraverso l'interruzione della segnalazione a valle, con conseguente alterazione delle risposte neuronali e riduzione della percezione degli stimoli odorosi. | ||||||
PP 2 | 172889-27-9 | sc-202769 sc-202769A | 1 mg 5 mg | $92.00 $223.00 | 30 | |
Blocca le chinasi della famiglia Src, interferendo con le cascate di segnalazione intracellulare coinvolte nella trasduzione olfattiva e inibendo successivamente Olfr491, con conseguente riduzione della percezione dell'odore. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
Inibisce la PI3-chinasi, influenzando le vie di segnalazione intracellulari associate alla trasduzione olfattiva. Sopprimendo indirettamente Olfr491, altera le risposte neuronali e riduce la percezione degli odori. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Punta la p38 MAPK, influenzando il percorso MAPK e inibendo indirettamente Olfr491. Questa alterazione altera la segnalazione a valle, portando a una ridotta attivazione del recettore e a una diminuzione della percezione degli odori. | ||||||
BAPTA/AM | 126150-97-8 | sc-202488 sc-202488A | 25 mg 100 mg | $138.00 $449.00 | 61 | |
Chela il calcio intracellulare, interrompendo gli eventi a valle della trasduzione olfattiva. Inibendo indirettamente Olfr491, altera le risposte neuronali, diminuendo la percezione degli stimoli odorosi. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Inibisce MEK nella via MAPK, sopprimendo indirettamente Olfr491, interrompendo gli eventi di segnalazione a valle cruciali per la corretta trasduzione olfattiva e diminuendo la percezione dell'odore. | ||||||
SQ 22536 | 17318-31-9 | sc-201572 sc-201572A | 5 mg 25 mg | $93.00 $356.00 | 13 | |
Inibisce l'adenilato ciclasi, interrompendo la segnalazione di cAMP e la trasduzione mediata da GPCR dei segnali olfattivi. Ciò impedisce l'attivazione di Olfr491, diminuendo la risposta neuronale e la percezione dell'odore. | ||||||
Gö 6983 | 133053-19-7 | sc-203432 sc-203432A sc-203432B | 1 mg 5 mg 10 mg | $103.00 $293.00 $465.00 | 15 | |
Ha come bersaglio la PKC, un componente della via di segnalazione del cAMP, che inibisce indirettamente Olfr491 interrompendo la trasduzione mediata da GPCR dei segnali olfattivi, con conseguente riduzione dell'attivazione del recettore. |