Il recettore olfattivo Olfr43, appartenente alla famiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), svolge un ruolo fondamentale nell'avviare le risposte neuronali alla base della percezione degli odori. Con la sua struttura a 7 domini transmembrana, Olfr43 si impegna attivamente nel riconoscimento e nella trasduzione mediata da proteine G dei segnali odorosi, contribuendo in modo significativo all'intricata rete della percezione olfattiva.
L'inibizione di Olfr43 comporta una sofisticata interazione di meccanismi diretti e indiretti. Gli inibitori diretti, tra cui la benzaldeide, il geraniolo, il citronellal e il farnesolo, agiscono legandosi all'Olfr43 e interrompendo la struttura del suo dominio 7-transmembrana. Questa interferenza impedisce la capacità del recettore di trasdurre segnali odoranti attraverso vie mediate da proteine G, con conseguente inibizione della percezione olfattiva. D'altra parte, gli inibitori indiretti, come l'acido valerico, l'acido butirrico, l'acido isovalerico e l'eugenolo, modulano la via di segnalazione dei nucleotidi ciclici associata all'Olfr43. La loro influenza su questa via porta a un'alterazione della trasduzione mediata dalle proteine G dei segnali odoranti, inibendo indirettamente la funzione del recettore olfattivo. Questa gamma diversificata di inibitori fornisce una strategia completa per interferire con il ruolo di Olfr43 nel riconoscimento degli odori, offrendo possibilità di esplorazione sperimentale e di convalida di questi meccanismi di inibizione. La validazione sperimentale è essenziale per confermare l'efficacia di questi inibitori nella pratica e per svelare le complessità della trasduzione del segnale olfattivo mediata da Olfr43.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Geraniol | 106-24-1 | sc-235242 sc-235242A | 25 g 100 g | $44.00 $117.00 | ||
Il geraniolo funge da inibitore diretto, legandosi a Olfr43 e interrompendo la struttura del suo dominio 7-transmembrana. Questa interferenza impedisce la capacità del recettore di trasdurre i segnali odoranti attraverso i percorsi mediati dalle proteine G, con conseguente inibizione della percezione olfattiva. | ||||||
(±)-Citronellal | 106-23-0 | sc-234400 | 100 ml | $51.00 | ||
Il citronellal funziona come un inibitore diretto, legandosi a Olfr43 e interrompendo la struttura del suo dominio 7-transmembrana. Questa interferenza ostacola la capacità del recettore di trasdurre i segnali odorosi attraverso le vie mediate dalle proteine G, con conseguente inibizione della percezione olfattiva. | ||||||
Butyric acid | 107-92-6 | sc-214640 sc-214640A | 1 kg 10 kg | $63.00 $174.00 | ||
L'acido butirrico agisce come inibitore indiretto modulando il percorso di segnalazione dei nucleotidi ciclici associato a Olfr43. La sua influenza su questo percorso porta ad un'alterazione della trasduzione mediata dalla proteina G dei segnali odorosi, inibendo indirettamente la funzione del recettore olfattivo. | ||||||
Farnesol | 4602-84-0 | sc-204748 sc-204748A | 50 ml 100 ml | $275.00 $367.00 | 2 | |
Il farnesolo funge da inibitore diretto, legandosi a Olfr43 e interrompendo la struttura del suo dominio 7-transmembrana. Questa interferenza impedisce la capacità del recettore di trasdurre i segnali odoranti attraverso i percorsi mediati dalle proteine G, con conseguente inibizione della percezione olfattiva. | ||||||
Isovaleric acid | 503-74-2 | sc-250205 | 100 ml | $28.00 | ||
L'acido isovalerico agisce come inibitore indiretto modulando la via di segnalazione dei nucleotidi ciclici associata all'Olfr43. La sua influenza su questa via porta a un'alterazione della trasduzione mediata dalle proteine G dei segnali odoranti, inibendo indirettamente la funzione del recettore olfattivo. | ||||||
4-Methoxybenzaldehyde | 123-11-5 | sc-238884 sc-238884A sc-238884B sc-238884C | 5 g 100 g 250 g 1 kg | $29.00 $41.00 $71.00 $122.00 | ||
La 4-metossibenzaldeide funziona come inibitore diretto, legandosi a Olfr43 e interrompendo la struttura del suo dominio a 7 transmembrana. Questa interferenza ostacola la capacità del recettore di trasdurre i segnali odorosi attraverso le vie mediate dalle proteine G, con conseguente inibizione della percezione olfattiva. | ||||||
Isopentyl acetate | 123-92-2 | sc-250190 sc-250190A | 100 ml 500 ml | $105.00 $221.00 | ||
L'acetato di isopentile agisce come inibitore indiretto modulando la via di segnalazione dei nucleotidi ciclici associata a Olfr43. La sua influenza su questa via porta a un'alterazione della trasduzione mediata dalle proteine G dei segnali odorosi, inibendo indirettamente la funzione del recettore olfattivo. | ||||||
Eugenol | 97-53-0 | sc-203043 sc-203043A sc-203043B | 1 g 100 g 500 g | $31.00 $61.00 $214.00 | 2 | |
L'eugenolo agisce come inibitore indiretto, modulando il percorso di segnalazione dei nucleotidi ciclici associato a Olfr43. La sua influenza su questo percorso porta ad un'alterazione della trasduzione mediata dalle proteine G dei segnali odorosi, inibendo indirettamente la funzione del recettore olfattivo. | ||||||
1-Octen-3-ol | 3391-86-4 | sc-237604 | 25 g | $49.00 | ||
L'1-Octen-3-olo funziona come inibitore diretto, legandosi a Olfr43 e interrompendo la struttura del suo dominio 7-transmembrana. Questa interferenza ostacola la capacità del recettore di trasdurre i segnali odorosi attraverso le vie mediate dalle proteine G, con conseguente inibizione della percezione olfattiva. |