Gli attivatori di Olfr1098 comprendono una serie di composti chimici che potenziano l'attività funzionale di Olfr1098, uno specifico recettore olfattivo, attraverso meccanismi distinti. L'acetato di isoamile, l'eugenolo, la cinnamaldeide, l'anetolo, il citrale, il mentolo, il geraniolo, la vanillina, il limonene, il linalolo, l'etilbutirrato e il cis-3-esen-1-olo si distinguono per la loro capacità di legarsi direttamente a Olfr1098, determinandone l'attivazione. Ad esempio, l'acetato di isoamile, con il suo profumo di banana, e l'eugenolo, con il suo aroma di chiodo di garofano, si legano all'Olfr1098, dando inizio a una cascata di eventi intracellulari, prevalentemente attraverso vie mediate da proteine G, che culminano in un aumento della percezione sensoriale. Analogamente, la cinnamaldeide e l'anetolo, presenti rispettivamente nella cannella e nell'anice, attivano Olfr1098, stimolando l'adenilato ciclasi e aumentando la produzione di cAMP, parte integrante della segnalazione olfattiva. Queste interazioni sottolineano la diversità chimica e la specificità dei composti in grado di attivare Olfr1098.
Il secondo gruppo di attivatori, che comprende citrale, mentolo, geraniolo, vanillina, limonene, linalolo, etilbutirrato e cis-3-esen-1-olo, illustra ulteriormente la natura intricata dell'attivazione di Olfr1098. Il citrale e il mentolo, presenti rispettivamente negli agrumi e nella menta piperita, migliorano la percezione olfattiva attraverso l'aumento dei livelli di cAMP, stimolando i recettori accoppiati a proteine G associati a Olfr1098. Il geraniolo e la vanillina, presenti nell'olio di rosa e nella vaniglia, attivano il recettore, portando a un aumento del calcio intracellulare, fondamentale per l'elaborazione del segnale olfattivo. Il limonene e il linalolo, presenti negli agrumi e nella lavanda, svolgono un ruolo simile nell'attivazione di Olfr1098, amplificando le risposte sensoriali attraverso la via di segnalazione olfattiva accoppiata a proteine G. L'etilbutirrato e il Cis-3-Hexen-1-olo, rispettivamente con odori fruttati ed erbacei, completano il panorama degli attivatori di Olfr1098 stimolando la via dei recettori accoppiati a proteine G, aumentando la capacità del recettore di trasdurre efficacemente i segnali olfattivi. Ogni composto, grazie alla sua interazione unica con Olfr1098, sottolinea il ruolo vitale del recettore nel discernere un'ampia gamma di profumi, migliorando la nostra percezione del mondo olfattivo.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ethyl butyrate | 105-54-4 | sc-214986 sc-214986A | 1 kg 4 kg | $100.00 $210.00 | ||
L'etilbutirrato, un estere che profuma di frutta, attiva Olfr1098 legandosi al suo sito legante. Questa interazione stimola il percorso del recettore accoppiato alla proteina G, portando a una maggiore produzione di cAMP e a una migliore trasduzione del segnale olfattivo. |