Gli attivatori di Olfr1093 comprendono una serie di composti chimici che sono fondamentali per regolare l'attività funzionale di questo recettore olfattivo. La forskolina, nota per la sua capacità di aumentare i livelli intracellulari di cAMP, rafforza indirettamente la funzionalità di Olfr1093 facilitando la sensibilizzazione del recettore e migliorando così la sua capacità di rilevare gli odori. Allo stesso modo, la ligustilide e l'acetato di isoamile, presenti in natura rispettivamente nel sedano e in un comune odorante, potrebbero svolgere un ruolo cruciale nell'attivare direttamente Olfr1093, regolando la sua risposta a odoranti specifici. L'inclusione della cinnamaldeide e del citronellolo, presenti rispettivamente nella cannella e in varie piante, in questo repertorio di attivatori, sottolinea il loro potenziale nel coinvolgere direttamente Olfr1093, amplificando così le sue capacità di rilevamento degli odori. L'eugenolo e il geraniolo, provenienti dall'olio di chiodi di garofano e dai profumi floreali, arricchiscono ulteriormente questo panorama potenzialmente aumentando l'affinità e la risposta del recettore a specifiche molecole odorose.
Continuando questa intricata modulazione, si ritiene che il limonene, un componente del profumo degli agrumi, e l'antranilato di metile, presente nell'uva e nel gelsomino, interagiscano direttamente con l'Olfr1093, svolgendo così un ruolo fondamentale nel rilevamento dei rispettivi odori. L'etilbutirrato, con la sua essenza fruttata, si distingue come potenziale potenziatore della capacità di Olfr1093 di rilevare odori fruttati simili. La vanillina e l'anetolo, elementi principali rispettivamente della vaniglia e dell'anice, completano questa serie di attivatori. È probabile che questi composti interagiscano in modo specifico con Olfr1093, potenziando così il suo ruolo nel rilevare odori distinti. Questo insieme eterogeneo di attivatori chimici, ciascuno con un'interazione unica con Olfr1093, dimostra la natura multiforme della rilevazione e del riconoscimento degli odori, evidenziando il ruolo critico del recettore nel discernere un'ampia gamma di molecole odoranti.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilato ciclasi, che aumenta i livelli di cAMP intracellulare. Il cAMP elevato può migliorare la funzione di Olfr1093, promuovendo la sensibilizzazione del recettore e aumentando la probabilità di rilevamento dell'odore. | ||||||
Isopentyl acetate | 123-92-2 | sc-250190 sc-250190A | 100 ml 500 ml | $105.00 $221.00 | ||
In quanto comune odorante, l'isoamil acetato può avere un effetto attivante diretto su Olfr1093, considerando la sua specificità per determinate molecole odorose. | ||||||
Cinnamic Aldehyde | 104-55-2 | sc-294033 sc-294033A | 100 g 500 g | $102.00 $224.00 | ||
La cinnamaldeide, un composto presente nella cannella, può interagire con specifici recettori olfattivi come Olfr1093, potenzialmente migliorando la sua attività di rilevamento degli odori. | ||||||
(±)-beta-Citronellol | 106-22-9 | sc-294094 sc-294094A | 25 ml 500 ml | $31.00 $153.00 | ||
Il citronellolo, un terpene presente nella citronella, nelle rose e nei gerani, potrebbe attivare direttamente Olfr1093, dato il suo ruolo nel rilevare specifiche molecole odorose. | ||||||
Eugenol | 97-53-0 | sc-203043 sc-203043A sc-203043B | 1 g 100 g 500 g | $31.00 $61.00 $214.00 | 2 | |
L'eugenolo, un composto dell'olio di chiodi di garofano, può potenzialmente interagire con i recettori olfattivi come l'Olfr1093, potenziando le sue capacità di legame e di segnalazione degli odori. | ||||||
Geraniol | 106-24-1 | sc-235242 sc-235242A | 25 g 100 g | $44.00 $117.00 | ||
Il geraniolo, un monoterpenoide e un alcol, potrebbe interagire con Olfr1093, facilitando il suo ruolo nell'individuazione dei profumi floreali. | ||||||
D-Limonene | 5989-27-5 | sc-205283 sc-205283A | 100 ml 500 ml | $82.00 $126.00 | 3 | |
Il limonene, uno dei principali componenti dell'olio di agrumi, potrebbe attivare Olfr1093, dato il suo ruolo nella rilevazione degli odori di agrumi. | ||||||
Ethyl butyrate | 105-54-4 | sc-214986 sc-214986A | 1 kg 4 kg | $100.00 $210.00 | ||
L'etilbutirrato, un estere che profuma di frutta, può potenziare l'attività di Olfr1093 nel rilevare gli odori fruttati. | ||||||
Vanillin | 121-33-5 | sc-251423 sc-251423A | 100 g 500 g | $43.00 $122.00 | 1 | |
La vanillina, un componente primario dell'estratto di bacche di vaniglia, potrebbe interagire con Olfr1093, aumentando la sua capacità di rilevare profumi simili alla vaniglia. | ||||||
Anethole | 104-46-1 | sc-481571A sc-481571 | 10 g 100 g | $565.00 $310.00 | ||
L'anetolo, presente nell'anice e nel finocchio, può attivare l'Olfr1093, contribuendo al suo ruolo nel rilevare gli odori simili all'anice. |