Gli attivatori di Olfr1010 rappresentano una serie di composti chimici diversi, ognuno dei quali migliora in modo unico la funzionalità del recettore Olfr1010 nella segnalazione olfattiva. L'acetato di amile, con il suo distinto aroma di banana, e la cinnamaldeide, un componente primario del profumo di cannella, svolgono entrambi un ruolo centrale nell'attivazione di Olfr1010. Il loro legame con il recettore induce un cambiamento conformazionale che innesca la cascata di segnalazione accoppiata a proteine G, parte integrante della percezione olfattiva. Il geraniolo, l'acetato di esile e l'alcol isoamilico aumentano ulteriormente questo processo; la loro interazione con Olfr1010 aumenta l'attività del recettore, facilitando una segnalazione più robusta da parte delle proteine G nei neuroni olfattivi. Il mentolo, con il suo caratteristico aroma di menta, e l'antranilato di metile, noto per il suo profumo simile a quello dell'uva, contribuiscono a potenziare il ruolo funzionale di Olfr1010 nell'olfatto legandosi e attivando in modo simile il recettore.
Continuando questo viaggio aromatico, mircene, nerolo e acetato di ottile contribuiscono ciascuno al potenziamento funzionale di Olfr1010. Presenti in diversi oli essenziali, il mircene e il nerolo, con i loro profumi distinti, si legano all'Olfr1010, promuovendo l'attività del recettore e avviando la via di segnalazione della proteina G olfattiva. Anche l'acetato di ottile, con il suo odore fruttato e ceroso, si lega all'Olfr1010, potenziando la capacità del recettore di avviare queste vie di segnalazione cruciali. L'alcool fenilico e la vanillina, ognuno dei quali possiede un profumo unico e gradevole, rispettivamente floreale e vanigliato, interagiscono ulteriormente con Olfr1010. Il loro legame con il recettore non solo ne potenzia l'attività, ma svolge anche un ruolo significativo nella modulazione delle vie di segnalazione olfattiva mediate da proteine G. Questa intricata interazione tra attivatori chimici e Olfr1010 sottolinea la natura complessa della funzionalità dei recettori olfattivi e i diversi meccanismi attraverso i quali questi composti migliorano l'esperienza sensoriale complessiva dell'olfatto.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Pentyl acetate | 628-63-7 | sc-215691 | 250 ml | $65.00 | ||
L'acetato di pentile, con un odore simile alla banana, si lega a Olfr1010, innescando un cambiamento conformazionale che attiva il recettore. Questo porta all'avvio di una cascata di segnalazione accoppiata a proteine G nei neuroni olfattivi. | ||||||
Cinnamic Aldehyde | 104-55-2 | sc-294033 sc-294033A | 100 g 500 g | $102.00 $224.00 | ||
Come componente chiave dell'aroma di cannella, la cinnamaldeide si lega a Olfr1010. Questa interazione potenzia l'attività del recettore, innescando vie di segnalazione olfattiva mediate da proteine G. | ||||||
Geraniol | 106-24-1 | sc-235242 sc-235242A | 25 g 100 g | $44.00 $117.00 | ||
Un alcol terpenico presente nell'olio di rosa e nella citronella, il geraniolo si lega a Olfr1010, potenziandone l'attività funzionale e facilitando l'attivazione della segnalazione delle proteine G nei processi olfattivi. | ||||||
Hexyl acetate | 142-92-7 | sc-215149 sc-215149A | 25 ml 500 ml | $32.00 $57.00 | ||
Noto per il suo odore fruttato, l'esilacetato interagisce con Olfr1010, portando all'attivazione del recettore e al potenziamento delle vie di segnalazione olfattiva mediate da proteine G associate. | ||||||
3-Methyl-1-butanol | 123-51-3 | sc-231818 sc-231818A | 500 ml 1 L | $70.00 $93.00 | ||
L'alcol isoamilico, con un profumo simile a quello delle banane mature, si lega a Olfr1010, potenziando l'attività del recettore e contribuendo all'avvio della segnalazione delle proteine G olfattive. | ||||||
(±)-Menthol | 89-78-1 | sc-250299 sc-250299A | 100 g 250 g | $38.00 $67.00 | ||
Questo composto organico, dal caratteristico aroma di menta, si lega a Olfr1010, potenziando l'attività funzionale del recettore e avviando vie di segnalazione accoppiate a proteine G nell'olfatto. | ||||||
cis-3,7-Dimethyl-2,6-octadien-1-ol | 106-25-2 | sc-234382 | 5 ml | $51.00 | ||
Un alcol terpenico naturale dall'odore di rosa dolce, il nerolo si lega a Olfr1010, potenziando l'attività funzionale del recettore nel processo di segnalazione olfattiva. | ||||||
Octyl acetate | 112-14-1 | sc-236244 | 5 g | $24.00 | ||
Con un odore fruttato e ceroso, l'acetato di ottile si lega a Olfr1010, innescando l'attivazione del recettore e potenziando le vie di segnalazione olfattiva mediate da proteine G. | ||||||
2-Phenylethanol | 60-12-8 | sc-238198 | 250 ml | $68.00 | ||
Con un gradevole profumo floreale, l'alcol fenilico interagisce con Olfr1010, determinando una maggiore attività del recettore e facilitando la segnalazione delle proteine G olfattive. | ||||||
Vanillin | 121-33-5 | sc-251423 sc-251423A | 100 g 500 g | $43.00 $122.00 | 1 | |
Componente principale dell'estratto del baccello di vaniglia, la vanillina si lega a Olfr1010. Questa interazione aumenta l'attività funzionale del recettore, dando inizio a percorsi olfattivi mediati da proteine G. | ||||||