Gli attivatori di Olfr101 comprendono una gamma diversificata di composti chimici, ciascuno dei quali contribuisce in modo unico al potenziamento della funzione sensoriale di Olfr101 nella segnalazione olfattiva. L'acetato di isopentile, l'eugenolo e il 2-ettanone ne sono un esempio primario e operano attraverso il meccanismo del legame diretto con il recettore di Olfr101, che induce uno spostamento conformazionale, facilitando l'attivazione del recettore. Questa attivazione è fondamentale per avviare la cascata di segnalazione accoppiata a proteine G nei neuroni sensoriali olfattivi. Il salicilato di metile e la benzaldeide contribuiscono ulteriormente a questo processo di attivazione, interagendo con Olfr101 per potenziarne il ruolo funzionale nella trasduzione del segnale olfattivo. Anche l'estere etilbutirrato e l'ottanale profumato di agrumi svolgono un ruolo fondamentale; la loro interazione con Olfr101 determina un'amplificazione dell'efficienza di segnalazione del recettore, intensificando così la percezione olfattiva.
Continuando questa tendenza, il β-ionone, il citrale e il limonene contribuiscono al potenziamento funzionale di Olfr101. Il β-ionone, con le sue proprietà profumate, si lega a Olfr101, innescando l'attivazione del recettore e la successiva segnalazione delle proteine G, cruciale nei processi olfattivi. Il citrale, un composto profumato di limone, e il limonene, uno dei principali componenti dei profumi degli oli di agrumi, interagiscono entrambi con Olfr101, rafforzando il suo ruolo nelle vie di segnalazione olfattiva. Il linalolo e l'α-pinene, presenti rispettivamente nei profumi floreali e di pino, potenziano l'attività di Olfr101 legandosi al recettore, facilitando così la via di segnalazione mediata da proteine G. Questa complessa interazione degli attivatori chimici con Olfr101 sottolinea la natura intricata dell'attivazione dei recettori olfattivi e la sottigliezza della trasduzione del segnale olfattivo, dimostrando le sfumature con cui questi composti contribuiscono all'esperienza sensoriale complessiva.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Isopentyl acetate | 123-92-2 | sc-250190 sc-250190A | 100 ml 500 ml | $105.00 $221.00 | ||
Questo composto è un ligando noto per vari recettori olfattivi. Quando si lega a Olfr101, probabilmente innesca un cambiamento conformazionale che aumenta l'attività del recettore, avviando una cascata di segnalazione accoppiata a una proteina G. | ||||||
Eugenol | 97-53-0 | sc-203043 sc-203043A sc-203043B | 1 g 100 g 500 g | $31.00 $61.00 $214.00 | 2 | |
L'eugenolo, un componente dell'olio di chiodi di garofano, è riconosciuto da specifici recettori olfattivi. Si lega a Olfr101, facilitando l'attivazione del recettore e la successiva segnalazione della proteina G, migliorando così la percezione sensoriale. | ||||||
2-Heptanone | 110-43-0 | sc-238060 | 1 ml | $94.00 | ||
Questo chetone è uno stimolo olfattivo che può legarsi ad alcuni recettori olfattivi. Il legame con Olfr101 aumenta la sua attività funzionale, attivando le vie di segnalazione delle proteine G associate nei neuroni olfattivi. | ||||||
Methyl Salicylate | 119-36-8 | sc-204802 sc-204802A | 250 ml 500 ml | $46.00 $69.00 | ||
Come estere dell'acido salicilico, interagisce con i recettori olfattivi. L'interazione del salicilato di metile con Olfr101 porta all'attivazione del recettore e ai successivi eventi di segnalazione nei neuroni sensoriali olfattivi. | ||||||
Ethyl butyrate | 105-54-4 | sc-214986 sc-214986A | 1 kg 4 kg | $100.00 $210.00 | ||
Estere dall'odore fruttato, noto per attivare alcuni recettori olfattivi. L'interazione con Olfr101 determina l'attivazione del recettore, potenziando il suo ruolo funzionale nella trasduzione del segnale olfattivo. | ||||||
Octanal | 124-13-0 | sc-250612 sc-250612A | 25 ml 100 ml | $25.00 $33.00 | ||
Un'aldeide con un odore simile a quello degli agrumi che può legarsi a specifici recettori olfattivi. Legandosi a Olfr101, potenzia la capacità del recettore di avviare la segnalazione olfattiva accoppiata a proteine G. | ||||||
beta-Ionone | 14901-07-6 | sc-291976 | 25 ml | $83.00 | ||
Un composto profumato noto per attivare i recettori olfattivi. Il suo legame con Olfr101 aumenta l'attività del recettore, portando all'attivazione della segnalazione delle proteine G coinvolte nell'olfatto. | ||||||
Citral | 5392-40-5 | sc-252620 | 1 kg | $212.00 | ||
Un composto aromatico chiave nei limoni, noto per attivare alcuni recettori olfattivi. L'interazione con Olfr101 aumenta la sua attività funzionale, avviando la segnalazione mediata da proteine G nei neuroni olfattivi. | ||||||
D-Limonene | 5989-27-5 | sc-205283 sc-205283A | 100 ml 500 ml | $82.00 $126.00 | 3 | |
È uno dei principali componenti dei profumi degli oli di agrumi, riconosciuto da specifici recettori olfattivi. Il suo legame con Olfr101 porta all'attivazione del recettore e alle successive vie di segnalazione olfattiva. | ||||||
Linalool | 78-70-6 | sc-250250 sc-250250A sc-250250B | 5 g 100 g 500 g | $46.00 $71.00 $108.00 | ||
Un alcol terpenico presente in natura in molti fiori e piante aromatiche. Legandosi a Olfr101, potenzia l'attività funzionale del recettore nella segnalazione olfattiva. |