Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr1006 Inibitori

I comuni inibitori di Olfr1006 includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la mitramicina A CAS 18378-89-7, l'actinomicina D CAS 50-76-0 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

Olfr1006, un gene del recettore olfattivo, svolge un ruolo integrale nella percezione degli odori nell'epitelio nasale. La regolazione della sua espressione è un processo intricato, influenzato da varie vie biochimiche e meccanismi cellulari. La comprensione della modulazione dell'espressione di Olfr1006 è di interesse scientifico, in quanto contribuisce a una più ampia comprensione della funzione olfattiva e della complessa rete di regolazione genica. È stato osservato che l'espressione di Olfr1006, come quella di molti geni, può essere suscettibile di essere alterata da specifici composti chimici, che possono legarsi al DNA o interagire con il macchinario cellulare responsabile della trascrizione genica. Queste interazioni possono effettivamente diminuire il tasso di trascrizione di Olfr1006, portando a livelli più bassi della corrispondente proteina del recettore olfattivo.

Diverse sostanze chimiche potrebbero inibire l'espressione di Olfr1006 attraverso meccanismi distinti, sebbene tali effetti richiedano una convalida sperimentale. Per esempio, gli inibitori della DNA metiltransferasi, come la 5-azacitidina, potrebbero impedire la metilazione delle isole CpG all'interno della regione promotrice di Olfr1006, riducendo così la sua attività trascrizionale. Gli inibitori delle istone deacetilasi, come la tricostatina A e il sodio butirrato, potrebbero alterare la struttura della cromatina in modo da rendere il gene Olfr1006 meno accessibile alla trascrizione. Agenti intercalanti come l'actinomicina D e la clorochina possono legarsi direttamente alla sequenza di DNA di Olfr1006, bloccando la progressione del macchinario di trascrizione. Composti come il sirolimus, noto per inibire la via di segnalazione mTOR, potrebbero indirettamente portare alla downregulation di Olfr1006 modulando la crescita cellulare e i processi trascrizionali. Inoltre, l'α-Amanitina, un inibitore selettivo della RNA polimerasi II, potrebbe sopprimere ampiamente la sintesi di mRNA, influenzando la produzione della proteina Olfr1006. Anche la curcumina e il resveratrolo, grazie alla loro capacità di interferire con specifici fattori di trascrizione e vie di segnalazione, potrebbero esercitare effetti inibitori sulla trascrizione di Olfr1006. Infine, l'acido retinoico e l'idrossiurea potrebbero esercitare il loro potenziale inibitorio alterando lo stato di differenziazione delle cellule che esprimono Olfr1006 o interrompendo il meccanismo di replicazione del DNA, rispettivamente. Queste sostanze chimiche illustrano l'ampia gamma di molecole potenzialmente in grado di ridurre l'espressione genica, evidenziando la complessità della regolazione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

Questo composto potrebbe portare alla demetilazione della regione promotrice del gene Olfr1006, diminuendo di conseguenza la sua attività trascrizionale.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

Inibendo l'istone deacetilasi, la tricostatina A potrebbe causare una compattazione della cromatina nel locus Olfr1006, con conseguente diminuzione dell'iniziazione della trascrizione.

Mithramycin A

18378-89-7sc-200909
1 mg
$54.00
6
(1)

La mitramicina A potrebbe legarsi alle sequenze di DNA a monte di Olfr1006, bloccando potenzialmente l'accesso al fattore di trascrizione e riducendo la sintesi di mRNA per questo gene.

Actinomycin D

50-76-0sc-200906
sc-200906A
sc-200906B
sc-200906C
sc-200906D
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
10 g
$73.00
$238.00
$717.00
$2522.00
$21420.00
53
(3)

Questo antibiotico potrebbe intercalarsi nella doppia elica del DNA nel sito del gene Olfr1006, ostacolando la progressione della RNA polimerasi e riducendo l'espressione genica.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina (sirolimus) potrebbe downregolare l'espressione di Olfr1006 inibendo la via mTOR, che potrebbe essere fondamentale per la regolazione trascrizionale di questo gene.

α-Amanitin

23109-05-9sc-202440
sc-202440A
1 mg
5 mg
$260.00
$1029.00
26
(2)

Questa tossina potrebbe inibire la RNA polimerasi II, portando a una diminuzione dei livelli di mRNA di un'ampia gamma di geni, tra cui potenzialmente Olfr1006.

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

La curcumina potrebbe sopprimere la trascrizione del gene Olfr1006 alterando l'attività di specifici fattori di trascrizione che ne avviano l'espressione.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo potrebbe downregolare l'espressione di Olfr1006 attraverso la sua interazione con alcune vie di segnalazione che controllano la trascrizione di questo gene.

Sodium Butyrate

156-54-7sc-202341
sc-202341B
sc-202341A
sc-202341C
250 mg
5 g
25 g
500 g
$30.00
$46.00
$82.00
$218.00
18
(3)

Il butirrato di sodio potrebbe portare a un'iperacetilazione degli istoni associati al gene Olfr1006, con conseguente chiusura della cromatina e riduzione dell'espressione.

Chloroquine

54-05-7sc-507304
250 mg
$68.00
2
(0)

La clorochina potrebbe interrompere i processi trascrizionali intercalandosi nel DNA, portando potenzialmente a una diminuzione dei livelli di mRNA di Olfr1006.