Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Nucleic Acids, Nucleotides and Nucleosides

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di acidi nucleici, nucleotidi e nucleosidi da utilizzare in varie applicazioni. Gli acidi nucleici, compresi il DNA e l'RNA, sono le molecole fondamentali della vita e codificano le informazioni genetiche necessarie per lo sviluppo, il funzionamento e la riproduzione di tutti gli organismi viventi. I nucleotidi, i mattoni degli acidi nucleici, e i nucleosidi, che consistono in una base azotata attaccata a una molecola di zucchero, svolgono un ruolo fondamentale in numerosi processi biologici. Nella ricerca scientifica, questi composti sono essenziali per studiare l'espressione, la regolazione e la mutazione genetica. Vengono utilizzati in tecniche come la PCR, il sequenziamento e l'editing genico, consentendo ai ricercatori di esplorare la complessità dei genomi e di sviluppare applicazioni biotecnologiche innovative. Gli acidi nucleici sono anche fondamentali nello studio della trascrizione, della traduzione e della replicazione, fornendo approfondimenti sui meccanismi cellulari e sul flusso di informazioni genetiche. Nel campo della biologia molecolare, i nucleotidi e i nucleosidi sono utilizzati per studiare le attività enzimatiche, le vie di trasduzione del segnale e i processi metabolici. Gli scienziati ambientali studiano gli acidi nucleici per monitorare la biodiversità, seguire le comunità microbiche e valutare i cambiamenti ambientali. Inoltre, nella scienza dei materiali, gli acidi nucleici sono utilizzati per lo sviluppo di biosensori, nanomateriali e strumenti bioinformatici. L'ampia applicabilità e il ruolo vitale degli acidi nucleici, dei nucleotidi e dei nucleosidi nel progresso della conoscenza scientifica e della tecnologia li rendono strumenti indispensabili per la ricerca in diverse discipline. Per informazioni dettagliate su acidi nucleici, nucleotidi e nucleosidi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 61 to 70 of 157 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

6-Phenyl-2-thiouracil

36822-11-4sc-207131
1 g
$226.00
(0)

Il 6-fenil-2-tiouracile è un derivato del tiouracile che presenta interazioni uniche con gli acidi nucleici, influenzando in particolare la stabilità e la conformazione delle strutture di RNA. Il suo gruppo fenile può aumentare le interazioni di impilamento, influenzando potenzialmente la cinetica di ibridazione degli acidi nucleici. Questo composto può anche modulare l'attività degli enzimi coinvolti nel metabolismo dei nucleotidi, influenzando così la dinamica complessiva delle vie di sintesi e degradazione degli acidi nucleici.

Entecavir

142217-69-4sc-204738
sc-204738A
sc-204738B
1 mg
5 mg
25 mg
$75.00
$210.00
$620.00
11
(1)

Entecavir è un analogo nucleosidico che inibisce selettivamente le DNA polimerasi virali, mostrando un'affinità di legame unica con il sito attivo dell'enzima. La sua conformazione strutturale consente un'efficace incorporazione nel DNA virale, interrompendo i processi di replicazione. Le interazioni del composto con gli acidi nucleici possono alterare la stabilità delle strutture del DNA, influenzando la cinetica della polimerizzazione. Inoltre, la presenza di Entecavir può influenzare la dinamica dei pool di trifosfati nucleotidici, incidendo sul metabolismo complessivo degli acidi nucleici.

3′-Deoxythymidine

3416-05-5sc-220904
sc-220904A
25 mg
100 mg
$63.00
$167.00
2
(0)

La 3'-deossitimidina è un nucleoside che svolge un ruolo cruciale nella sintesi del DNA, fungendo da elemento costitutivo degli acidi nucleici. Il suo esclusivo gruppo 3'-idrossile facilita la formazione di legami fosfodiestere durante la polimerizzazione, aumentando la stabilità del filamento di DNA in crescita. Il composto presenta interazioni specifiche con le DNA polimerasi, influenzando la cinetica dell'enzima e la fedeltà durante la replicazione. Inoltre, la sua incorporazione nel DNA può modulare la conformazione strutturale degli acidi nucleici, influenzandone la stabilità complessiva e la funzione.

2′,3′-Dideoxyadenosine

4097-22-7sc-202406
sc-202406A
sc-202406B
1 mg
5 mg
25 mg
$41.00
$148.00
$398.00
7
(0)

La 2',3'-dideoxyadenosina è un nucleoside che manca di un gruppo ossidrilico nelle posizioni 2' e 3', il che altera significativamente la sua reattività e le interazioni all'interno delle vie degli acidi nucleici. Questa modifica inibisce la formazione di legami fosfodiestere, interrompendo di fatto l'allungamento della catena del DNA. La sua struttura unica influenza l'affinità di legame con le polimerasi, incidendo sulla cinetica di incorporazione dei nucleotidi e alterando la fedeltà della sintesi del DNA. Inoltre, può indurre cambiamenti conformazionali negli acidi nucleici, influenzandone la stabilità e le interazioni con altre biomolecole.

3-Deazaadenosine

6736-58-9sc-216428
sc-216428A
5 mg
10 mg
$350.00
$515.00
(1)

La 3-Deazaadenosina è un nucleoside modificato con una sostituzione dell'azoto in posizione 3', che altera le sue capacità di legame idrogeno e le interazioni steriche nelle strutture degli acidi nucleici. Questa modifica può influenzare la stabilità dei duplex di RNA e DNA, incidendo potenzialmente sulle loro strutture secondarie. Le alterate proprietà di appaiamento delle basi possono anche avere un impatto sulla cinetica delle reazioni enzimatiche, portando a percorsi unici nel metabolismo degli acidi nucleici e alle interazioni con le proteine che legano gli acidi nucleici.

Inosine 5′-triphosphate trisodium salt

35908-31-7sc-215180
sc-215180A
50 mg
100 mg
$40.00
$65.00
1
(2)

L'inosina 5'-trifosfato sale trisodico è un nucleotide che svolge un ruolo cruciale nel trasferimento di energia e nella segnalazione cellulare. Il suo gruppo trifosfato facilita le interazioni ad alta energia, rendendolo un attore chiave nelle reazioni di fosforilazione. L'esclusiva struttura dello zucchero ribosio ne migliora la solubilità e la reattività, consentendo un'efficiente incorporazione nell'RNA durante la trascrizione. Inoltre, la sua capacità di partecipare a diverse vie enzimatiche ne sottolinea l'importanza nella sintesi e nella regolazione degli acidi nucleici.

Idoxuridine

54-42-2sc-205720
sc-205720A
500 mg
1 g
$102.00
$209.00
(1)

L'idoxuridina è un analogo sintetico del nucleoside che si incorpora negli acidi nucleici, interrompendo i normali processi di replicazione. La sua struttura alogenata, unica nel suo genere, consente interazioni specifiche di appaiamento delle basi, che portano a un'errata incorporazione durante la sintesi del DNA. Ciò comporta un'alterazione della cinetica di reazione, in quanto può inibire l'attività della DNA polimerasi. La presenza dell'atomo di iodio aumenta la sua affinità per il DNA virale, evidenziando il suo comportamento distinto nel metabolismo e nelle interazioni degli acidi nucleici.

Uric acid

69-93-2sc-213135
sc-213135A
sc-213135B
25 g
100 g
500 g
$54.00
$134.00
$613.00
4
(1)

L'acido urico, un prodotto del metabolismo delle purine, svolge un ruolo fondamentale nella sintesi e nella degradazione dei nucleotidi. La sua struttura unica gli consente di partecipare al legame idrogeno e alle reazioni redox, influenzando le vie di segnalazione cellulare. Essendo un acido debole, può modulare i livelli di pH nei sistemi biologici, influenzando l'attività enzimatica e i processi metabolici. Inoltre, le proprietà di solubilità dell'acido urico influiscono sulle sue interazioni con i nucleotidi, influenzandone la stabilità e la disponibilità nella sintesi degli acidi nucleici.

Inosine 5′-monophosphate

131-99-7sc-215179
1 g
$195.00
(2)

L'inosina 5'-monofosfato (IMP) è un intermedio cruciale nella via di biosintesi dei nucleotidi purinici. La sua particolare struttura ribonucleotidica le consente di impegnarsi in specifiche interazioni di legame idrogeno, facilitando la formazione dell'RNA. L'IMP agisce come substrato per varie chinasi, influenzando la cinetica dell'interconversione dei nucleotidi. Inoltre, il suo ruolo nel trasferimento di energia e nelle vie di segnalazione evidenzia la sua importanza nel metabolismo e nella regolazione cellulare.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

La 5-azacitidina è un analogo del nucleoside che si incorpora nell'RNA, interrompendo il normale appaiamento delle basi a causa della sua configurazione azotata alterata. Questa modifica può portare a interazioni uniche con le RNA polimerasi, influenzando la dinamica della trascrizione. La sua presenza può influenzare la regolazione epigenetica inibendo le metiltransferasi del DNA, alterando così i modelli di espressione genica. Le proprietà strutturali del composto gli consentono di stabilizzare le strutture dell'RNA, influenzandone il ripiegamento e la funzione nei processi cellulari.