Items 41 to 50 of 118 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
NFκB Activation Inhibitor II, JSH-23 | 749886-87-1 | sc-222061 sc-222061C sc-222061A sc-222061B | 5 mg 10 mg 50 mg 100 mg | $210.00 $252.00 $1740.00 $1964.00 | 34 | |
L'inibitore II dell'attivazione di NFκB, JSH-23, è un inibitore selettivo che interrompe la via di segnalazione NF-κB, cruciale per la regolazione delle risposte infiammatorie in neurobiologia. Impedendo la fosforilazione e la successiva traslocazione nucleare di NF-κB, altera l'espressione genica legata alla neuroinfiammazione. La capacità unica di questo composto di modulare i fattori di trascrizione influisce sulla sopravvivenza neuronale e sulla funzione sinaptica, evidenziando il suo ruolo nelle risposte cellulari allo stress e nei meccanismi neuroprotettivi. | ||||||
Piericidin A | 2738-64-9 | sc-202287 | 2 mg | $285.00 | 24 | |
La piericidina A è un potente inibitore del complesso I mitocondriale che interrompe la sintesi di ATP, determinando un'alterazione del metabolismo energetico nei neuroni. La sua esclusiva interazione con la catena di trasporto degli elettroni influisce sulla produzione di specie reattive dell'ossigeno, influenzando le vie dello stress ossidativo. Modulando le dinamiche mitocondriali, la piericidina A può influire sull'eccitabilità neuronale e sulla plasticità sinaptica, rivelando il suo ruolo nell'omeostasi energetica cellulare e nelle cascate di segnalazione neurobiologica. | ||||||
Naltrindole Hydrochloride | 111469-81-9 | sc-202236 | 5 mg | $170.00 | 4 | |
Il naltrindolo cloridrato è un antagonista selettivo dei recettori delta-opioidi, con caratteristiche di legame uniche che influenzano il rilascio di neurotrasmettitori e la trasmissione sinaptica. La sua interazione con il recettore altera le vie di segnalazione intracellulare, in particolare quelle che coinvolgono le proteine G, che possono modulare l'afflusso di calcio e i sistemi di secondi messaggeri. Il profilo cinetico di questo composto consente una precisa manipolazione dei processi neurobiologici, facendo luce sulle complessità della modulazione del dolore e della regolazione emotiva nei circuiti neurali. | ||||||
Src kinase inhibitor I | 179248-59-0 | sc-204303 sc-204303A | 1 mg 10 mg | $52.00 $200.00 | 11 | |
L'inibitore della chinasi Src I è un potente modulatore delle vie di segnalazione intracellulare, che ha come bersaglio specifico le chinasi della famiglia Src. Interrompendo la fosforilazione di substrati chiave, influenza processi cellulari come la proliferazione e la differenziazione. La sua capacità unica di alterare le dinamiche del citoscheletro di actina e le proprietà di adesione cellulare evidenzia il suo ruolo nella plasticità sinaptica. L'inibizione selettiva dell'attività della chinasi fornisce indicazioni sui meccanismi molecolari alla base del neurosviluppo e della funzione sinaptica. | ||||||
Tamoxifen | 10540-29-1 | sc-208414 | 2.5 g | $256.00 | 18 | |
Il tamoxifene presenta intriganti proprietà neurobiologiche grazie alla sua interazione con i recettori degli estrogeni, influenzando le vie di segnalazione neuronale. Modulando l'espressione di geni coinvolti nella plasticità sinaptica, influisce sul rilascio di neurotrasmettitori e sulla sensibilità dei recettori. La sua capacità unica di attraversare la barriera emato-encefalica gli consente di impegnarsi in complesse interazioni molecolari, alterando potenzialmente le risposte neuroinfiammatorie e i meccanismi di sopravvivenza neuronale, con conseguente impatto sulle funzioni cognitive e sulla neuroprotezione. | ||||||
t-Butylhydroquinone | 1948-33-0 | sc-202825 | 10 g | $66.00 | 4 | |
Il t-butilidrochinone è un potente antiossidante che influisce sulla neurobiologia eliminando i radicali liberi e modulando le vie dello stress ossidativo. La sua struttura unica gli permette di interagire con le membrane lipidiche, alterando potenzialmente la fluidità della membrana e influenzando l'attività dei canali ionici. Questo composto può anche avere un impatto sulle cascate di segnalazione legate alla neuroinfiammazione, aumentando la resilienza cellulare contro gli agenti neurotossici e contribuendo al mantenimento della salute dei neuroni. | ||||||
5-(N-Ethyl-N-isopropyl)-Amiloride | 1154-25-2 | sc-202458 | 5 mg | $102.00 | 20 | |
Il 5-(N-Etil-N-isopropil)-Amiloride è un inibitore selettivo dei canali del sodio, che svolge un ruolo significativo in neurobiologia modulando il trasporto di ioni attraverso le membrane neuronali. La sua configurazione molecolare unica consente interazioni di legame specifiche che possono alterare l'eccitabilità e il rilascio di neurotrasmettitori. Questo composto può anche influenzare le vie di segnalazione intracellulare, potenzialmente influenzando la plasticità sinaptica e la comunicazione neuronale, con conseguente impatto sulla dinamica complessiva della rete neurale. | ||||||
Furafylline | 80288-49-9 | sc-215061 | 5 mg | $294.00 | 3 | |
La furafillina è un potente modulatore dei recettori dell'adenosina, che influenza il rilascio dei neurotrasmettitori e la trasmissione sinaptica. La sua struttura unica facilita interazioni specifiche con i siti recettoriali, portando ad alterazioni nelle cascate di segnalazione intracellulare. Questo composto presenta una cinetica distinta nel legame con i recettori, che può influenzare l'eccitabilità e la plasticità neuronale. Inoltre, la capacità della furafillina di influenzare le vie metaboliche evidenzia il suo ruolo nell'intricato equilibrio dei processi neurobiologici. | ||||||
KT 5720 | 108068-98-0 | sc-3538 sc-3538A sc-3538B | 50 µg 100 µg 500 µg | $97.00 $144.00 $648.00 | 47 | |
KT 5720 è un inibitore selettivo della protein chinasi A (PKA), che svolge un ruolo cruciale nella modulazione delle vie di segnalazione intracellulare. La sua esclusiva affinità di legame gli consente di interrompere i processi di fosforilazione mediati dalla PKA, influenzando varie risposte cellulari. Il composto presenta una cinetica distinta nella sua interazione con la PKA, influenzando i bersagli a valle coinvolti nella plasticità sinaptica e nella funzione neuronale. Questa specificità sottolinea il suo potenziale impatto sulle dinamiche delle reti di segnalazione neurobiologica. | ||||||
Tadalafil | 171596-29-5 | sc-208412 | 50 mg | $176.00 | 13 | |
Il tadalafil è un inibitore della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5) che modula selettivamente i livelli di guanosina monofosfato ciclico (cGMP) nei tessuti neuronali. Stabilizzando il cGMP, aumenta la segnalazione dell'ossido nitrico, fondamentale per la trasmissione sinaptica e l'accoppiamento neurovascolare. La sua interazione unica con la PDE5 altera la cinetica di degradazione del cGMP, portando a effetti di segnalazione prolungati che possono influenzare l'eccitabilità e la plasticità neuronale, con conseguente impatto sui processi neurobiologici. |