Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

NDUFS3 Attivatori

Gli attivatori NDUFS3 più comuni includono, ma non solo, il coenzima Q10 CAS 303-98-0, il resveratrolo CAS 501-36-0, il SRT1720 CAS 1001645-58-4, il nicotinamide riboside CAS 1341-23-7 e il bezafibrato CAS 41859-67-0.

Gli attivatori di NDUFS3 sono un gruppo eterogeneo di composti chimici che potenziano indirettamente l'attività funzionale di NDUFS3, un componente cruciale del Complesso I nella catena di trasporto degli elettroni mitocondriali. Questi attivatori agiscono attraverso vari meccanismi per promuovere la salute dei mitocondri, sostenendo così il ruolo critico di NDUFS3 nel trasporto degli elettroni e nella sintesi di ATP. Il coenzima Q10, facilitando il trasferimento di elettroni all'interno del Complesso I, contribuisce direttamente all'ottimizzazione della funzione di NDUFS3 nella produzione di ATP. Il resveratrolo, un polifenolo naturale, e gli attivatori della sirtuina, come SRT1720, migliorano la biogenesi e la funzione mitocondriale, che a sua volta aumenta indirettamente l'efficienza di NDUFS3 nella fosforilazione ossidativa. La metformina, nota per l'attivazione dell'AMPK, e il riboside di nicotinammide, un precursore del NAD+, contribuiscono entrambi alla salute dei mitocondri, sostenendo di conseguenza la funzione di NDUFS3 nel trasferimento di elettroni.

Inoltre, composti come il bezafibrato e gli attivatori della PGC-1α, tra cui il pioglitazone cloridrato, stimolano la biogenesi e la respirazione mitocondriale, aumentando indirettamente l'attività dell'NDUFS3 nella catena respiratoria. L'acido alfa-lipoico, grazie alle sue proprietà antiossidanti, contribuisce a mantenere l'integrità mitocondriale, sostenendo così il ruolo di NDUFS3 nel processo di trasporto degli elettroni. Il blu di metilene, agendo come trasportatore di elettroni, aumenta specificamente l'efficienza del trasporto di elettroni nel Complesso I, dove NDUFS3 è parte integrante. Analogamente, l'acetil-L-carnitina cloruro, coinvolta nel metabolismo degli acidi grassi, promuove indirettamente l'attività di NDUFS3 migliorando la produzione di energia mitocondriale. Anche il DL-Sulforafano, un attivatore Nrf2, e la Curcumina, con i suoi effetti antiossidanti, contribuiscono al miglioramento della funzione e della protezione mitocondriale. Questo potenziamento collettivo dell'efficienza e della protezione mitocondriale svolge un ruolo fondamentale nell'ottimizzazione della funzione di NDUFS3 all'interno della catena di trasporto degli elettroni, sottolineando la sua importanza nella produzione di energia e nella respirazione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione