Items 71 to 80 of 122 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
EC 23 | 104561-41-3 | sc-361174 sc-361174A | 5 mg 25 mg | $89.00 $303.00 | 5 | |
L'EC 23, un derivato del naftalene, presenta intriganti proprietà elettroniche grazie alla sua specifica configurazione strutturale. La presenza di sostituenti aumenta la sua reattività nella sostituzione elettrofila aromatica, consentendo una funzionalizzazione selettiva. I suoi effetti sterici unici possono portare a una cinetica di reazione alterata, promuovendo percorsi più rapidi o più lenti a seconda delle condizioni di reazione. Inoltre, l'EC 23 presenta forti interazioni π-π stacking, che possono influenzare il suo comportamento di aggregazione in vari ambienti. | ||||||
Fmoc-(R,S)-3-amino-3-(2-naphthyl)propionic acid | 269078-81-1 | sc-285595 sc-285595A | 250 mg 1 g | $68.00 $175.00 | ||
L'acido Fmoc-(R,S)-3-amino-3-(2-naftil)propionico presenta una caratteristica moiety naftalenica che contribuisce alle sue caratteristiche uniche di solubilità e alle interazioni idrofobiche. L'ingombrante gruppo Fmoc aumenta l'ostacolo sterico, influenzando la sua reattività nelle reazioni di accoppiamento peptidico. Questo composto dimostra anche notevoli proprietà chirali, consentendo interazioni specifiche nella sintesi asimmetrica. La capacità di formare legami idrogeno stabili influisce ulteriormente sul suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
Chlorazol Fast Pink | 2829-43-8 | sc-397399 | 10 g | $39.00 | ||
Il clorazolo rosa rapido è caratterizzato da un colore vivace e da una struttura elettronica unica, che deriva dalla sua struttura naftalenica. Questo composto presenta forti interazioni π-π stacking, che ne aumentano la stabilità in vari solventi. La sua reattività è influenzata dalla presenza di gruppi che sottraggono elettroni, facilitando le reazioni di sostituzione elettrofila. Inoltre, il Chlorazol Fast Pink dimostra una notevole fotostabilità, rendendolo resistente alla degradazione sotto l'esposizione alla luce, che è fondamentale per le sue prestazioni in diverse applicazioni. | ||||||
2-Naphthyl benzoate | 93-44-7 | sc-397408 sc-397408A | 25 g 100 g | $134.00 $462.00 | ||
Il 2-naftilbenzoato presenta un nucleo naftalenico che contribuisce alle sue proprietà elettroniche uniche, consentendo interazioni π-π significative. Questo composto presenta schemi di reattività distinti, in particolare nelle reazioni di acilazione, dove può agire come donatore di acili. La sua configurazione sterica influenza la cinetica di reazione, promuovendo percorsi selettivi nei processi sintetici. Inoltre, le caratteristiche di solubilità del composto gli permettono di interagire favorevolmente con vari solventi organici, aumentando la sua versatilità nelle applicazioni chimiche. | ||||||
1-(1,8-Dihydroxy-3-methyl-naphthalen-2-yl)-ethanone | 3785-24-8 | sc-319921 sc-319921A | 20 mg 50 mg | $350.00 $650.00 | ||
L'1-(1,8-diidrossi-3-metil-naftalene-2-il)-etanone presenta intriganti interazioni molecolari grazie ai suoi gruppi idrossilici, che facilitano il legame a idrogeno e migliorano la solubilità in solventi polari. Questo composto mostra una reattività unica nella sostituzione elettrofila aromatica, dove la struttura del naftalene può stabilizzare gli intermedi. Le sue distinte proprietà steriche ed elettroniche influenzano la velocità di reazione, consentendo una funzionalizzazione selettiva nella chimica di sintesi. | ||||||
Crystal Ponceau 6R | 2766-77-0 | sc-214779 sc-214779A sc-214779B sc-214779C sc-214779D | 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg | $60.00 $135.00 $250.00 $475.00 $1615.00 | 1 | |
Il cristallo Ponceau 6R, un derivato del naftalene, presenta notevoli proprietà cromoforiche grazie al suo sistema coniugato, che aumenta l'assorbimento della luce e contribuisce alla sua vibrante colorazione. La presenza di gruppi acido solfonico ne aumenta la polarità, favorendo le interazioni con vari substrati. Questo composto dimostra anche un comportamento unico nei processi di tintura, dove la sua affinità per diversi materiali può portare a tassi di assorbimento variabili, influenzati dalla forza ionica e dai livelli di pH. | ||||||
Methyl 6-Amino-2-naphthoate | 5159-59-1 | sc-460148 | 1 g | $245.00 | ||
Il metil 6-amino-2-naftoato, un derivato del naftalene, mostra un'intrigante reattività grazie ai suoi gruppi funzionali amminici ed esteri, che facilitano le reazioni di sostituzione nucleofila. La sua struttura planare consente efficaci interazioni di π-π stacking, migliorando la stabilità nelle applicazioni allo stato solido. La solubilità del composto nei solventi organici è influenzata dal suo nucleo idrofobico naftalenico, mentre il gruppo amminico può impegnarsi in legami a idrogeno, influenzando la sua reattività e l'interazione con altre molecole. | ||||||
5-Amino-2,3-dicyano-1,4-naphthoquinone | 68217-29-8 | sc-470198 | 1 g | $380.00 | ||
Il 5-ammino-2,3-diciano-1,4-naftochinone, un derivato del naftalene, presenta notevoli proprietà di accettazione degli elettroni grazie alle sue funzionalità dicano e chinone. Questo composto si impegna in reazioni redox uniche, facilitando i processi di trasferimento di elettroni. La sua geometria planare promuove forti interazioni π-π, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. Inoltre, la presenza di gruppi amminici consente una potenziale coordinazione con gli ioni metallici, influenzando la sua reattività e le dinamiche di interazione. | ||||||
2-Amino-3-chloro-1,4-naphthoquinone | 2797-51-5 | sc-470529 sc-470529A | 25 g 500 g | $70.00 $640.00 | ||
Il 2-amino-3-cloro-1,4-naftochinone, un derivato del naftalene, mostra un'intrigante reattività grazie alle sue funzionalità clorurate e amminiche. L'atomo di cloro aumenta il carattere elettrofilo, consentendo reazioni di sostituzione selettive. La sua struttura planare favorisce significative interazioni π-stacking, che possono influenzare il comportamento di aggregazione in soluzione. Inoltre, la capacità del composto di partecipare a processi di trasferimento di elettroni è aumentata dalle sue proprietà redox uniche, che lo rendono un partecipante versatile in vari percorsi chimici. | ||||||
(+/-)-Pronethalol | 54-80-8 | sc-471829 | 100 mg | $350.00 | ||
Il (+/-)-Pronethalol, un derivato del naftalene, presenta notevoli caratteristiche dovute alla sua natura chirale e alla presenza di un gruppo idrossile. Questo composto si lega a idrogeno, il che può influenzare significativamente la solubilità e l'interazione con altre molecole. I suoi doppi enantiomeri possono portare a cinetiche di reazione distinte, influenzando la velocità e l'esito delle trasformazioni chimiche. Inoltre, il sistema aromatico del composto consente la stabilizzazione della risonanza, aumentando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. |