Items 1 to 10 of 122 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Hydroxy naphthol blue disodium salt | 165660-27-5 | sc-215156 sc-215156B | 10 g 100 g | $71.00 $224.00 | ||
Il sale disodico di idrossinaftolo blu è un colorante sintetico caratterizzato da un colore vivace e da una struttura molecolare complessa. Presenta forti interazioni con gli ioni metallici, formando complessi stabili che influenzano le sue proprietà cromatiche. Gli esclusivi gruppi idrossilici elettron-donatori del composto ne aumentano la reattività, consentendo percorsi specifici nelle reazioni redox. La sua solubilità in vari solventi facilita ulteriormente le diverse applicazioni in chimica analitica, mostrando la sua versatilità nei saggi colorimetrici. | ||||||
Ponceau-S, Sodium Salt | 6226-79-5 | sc-24974 | 50 g | $99.00 | 11 | |
Il Ponceau-S, sale sodico, è un colorante azoico sintetico che si distingue per la sua vivace tonalità rossa e per le sue caratteristiche strutturali uniche. La sua spina dorsale naftalenica consente ampie interazioni di π-π stacking, migliorando la sua stabilità in soluzione. La presenza di gruppi solfonati ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso, favorendo una rapida diffusione e interazione con vari substrati. Questo composto presenta anche distinte caratteristiche di assorbimento della luce, che lo rendono utile nelle analisi spettrofotometriche. | ||||||
Evans Blue | 314-13-6 | sc-203736B sc-203736 sc-203736A | 1 g 10 g 50 g | $46.00 $68.00 $260.00 | 15 | |
Il blu di Evans è un colorante sintetico caratterizzato da una struttura molecolare complessa, che comprende un nucleo di naftalene che facilita le forti interazioni π-π. Questo composto presenta proprietà di legame uniche, che gli permettono di formare complessi stabili con le proteine, in particolare con l'albumina. Il suo distinto sistema cromoforico contribuisce alla sua intensa colorazione, mentre le sue regioni idrofobiche aumentano la sua affinità per le membrane lipidiche, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
Fast Sulphon Black F | 3682-47-1 | sc-294588 sc-294588A | 25 g 100 g | $56.00 $116.00 | ||
Il Fast Sulphon Black F è un colorante sintetico caratterizzato da una spina dorsale naftalenica che ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso. Gli esclusivi gruppi di acido solfonico facilitano le forti interazioni ioniche, promuovendo processi di tintura efficaci. Il composto presenta una notevole stabilità in condizioni di pH variabili, consentendo di mantenere l'integrità del colore. Inoltre, il suo elevato peso molecolare contribuisce alla sua eccellente resistenza alla luce, rendendolo adatto per le applicazioni che richiedono una lunga conservazione del colore. | ||||||
Acid red 88 | 1658-56-6 | sc-214482 | 100 g | $336.00 | ||
Il Rosso acido 88 è un colorante sintetico caratterizzato dalla struttura naftalenica, che conferisce notevoli proprietà idrofobiche. La presenza di gruppi di acido carbossilico consente un forte legame idrogeno e aumenta la sua affinità per vari substrati. Questo composto dimostra una notevole reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila, consentendo una diversa funzionalizzazione. Il suo colore vivace e la sua stabilità a diverse temperature lo rendono una scelta versatile in varie applicazioni. | ||||||
Di-8-ANEPPS | 157134-53-7 | sc-214873 | 5 mg | $298.00 | 3 | |
Il Di-8-ANEPPS è un derivato naftalenico che si distingue per la sua capacità unica di interagire con le membrane lipidiche, facilitando lo studio della dinamica delle membrane. La sua struttura a doppio fluoroforo consente un efficiente trasferimento di energia, migliorando le proprietà di fluorescenza. Il composto presenta un legame selettivo a siti specifici, influenzando il suo comportamento fotofisico. Inoltre, la sua natura anfifilica favorisce l'integrazione nei bilayer lipidici, fornendo approfondimenti sull'organizzazione e la dinamica delle membrane. | ||||||
α-Naphthoflavone | 604-59-1 | sc-257037 sc-257037A sc-257037B sc-257037C | 1 g 5 g 25 g 100 g | $33.00 $45.00 $153.00 $490.00 | 3 | |
L'α-naftoflavone è un derivato del naftalene caratterizzato dalla capacità di modulare l'attività enzimatica attraverso specifiche interazioni molecolari. Presenta proprietà fotofisiche uniche, tra cui una forte assorbanza e fluorescenza, influenzate dalla sua struttura planare. Il composto può impegnarsi in interazioni π-π stacking, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. Le sue proprietà elettroniche distinte consentono una reattività selettiva nei processi redox, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sui meccanismi di trasferimento degli elettroni. | ||||||
3-methoxy-2-naphthohydrazide | sc-335797 | 100 mg | $125.00 | |||
Il 3-metossi-2-naftoidrazide è un derivato del naftalene che si distingue per la sua capacità di formare legami idrogeno, che possono influenzare significativamente la sua solubilità e reattività. Il gruppo funzionale idrazide del composto facilita l'attacco nucleofilo nelle reazioni di condensazione, portando alla formazione di diversi derivati. La sua struttura aromatica planare promuove efficaci interazioni π-π, migliorando la sua stabilità e reattività in vari ambienti chimici, in particolare nella chimica di coordinazione. | ||||||
8-Anilino-1-naphthalenesulfonic acid | 82-76-8 | sc-214413 sc-214413B sc-214413A sc-214413C | 5 g 10 g 25 g 50 g | $45.00 $78.00 $155.00 $270.00 | 5 | |
L'acido 8-anilino-1-naftalenesolfonico è un derivato del naftalene caratterizzato da un forte gruppo acido solfonico, che ne aumenta la polarità e la solubilità in ambiente acquoso. Il composto presenta interazioni uniche di trasferimento di carica grazie alla sua frazione anilina, che facilita la delocalizzazione degli elettroni. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici e altri substrati lo rende un elemento chiave in vari processi catalitici, influenzando la cinetica di reazione e i percorsi nella sintesi organica. | ||||||
Naphthalene-2,3-Dicarboxaldehyde | 7149-49-7 | sc-215535 | 100 mg | $130.00 | 1 | |
La naftalene-2,3-dicarbossaldeide è un derivato del naftalene che si distingue per i suoi doppi gruppi funzionali aldeidici, che consentono una reattività versatile nelle reazioni di condensazione e polimerizzazione. Il composto presenta notevoli proprietà di sottrazione di elettroni, aumentando la sua elettrofilia e facilitando l'attacco nucleofilo. La sua struttura planare promuove interazioni di π-π stacking, influenzando l'aggregazione e la stabilità molecolare. Inoltre, può partecipare a diverse reazioni di cross-coupling, dimostrando la sua utilità nella chimica organica di sintesi. |