Gli inibitori della MUP15 sono una categoria specifica di composti chimici progettati per colpire e inibire l'attività della proteina urinaria maggiore 15 (MUP15). La MUP15 è un membro della famiglia delle proteine urinarie maggiori, che svolge un ruolo essenziale nel legame e nel rilascio di feromoni e altre piccole molecole volatili, in particolare nei mammiferi. Questa famiglia di proteine è parte integrante della comunicazione chimica e influenza diversi comportamenti biologici e sociali. MUP15 è caratterizzata da un'affinità di legame unica per specifiche molecole di profumo, che facilita il trasporto e la modulazione di questi composti. Lo sviluppo di inibitori di MUP15 implica una comprensione dettagliata delle caratteristiche strutturali della proteina, delle sue capacità di legare i ligandi e dei meccanismi con cui interagisce con le molecole di profumo. L'obiettivo della creazione di questi inibitori è quello di interrompere le normali interazioni di legame tra MUP15 e i suoi ligandi, il che richiede un'ingegneria molecolare precisa e specifica. Ciò comporta la progettazione di composti in grado di indirizzare e legarsi efficacemente ai siti chiave della proteina MUP15, inibendo così la sua funzione naturale nel trasporto e nel rilascio delle molecole di profumo.
Il processo di sviluppo degli inibitori della MUP15 è un compito complesso che combina principi di varie discipline scientifiche, tra cui la biochimica, la biologia molecolare e la chimica medicinale. I ricercatori impegnati in questa impresa iniziano analizzando le caratteristiche strutturali di MUP15, prestando particolare attenzione ai suoi siti di legame con i ligandi. La comprensione della configurazione molecolare di questi siti è fondamentale per progettare inibitori in grado di indirizzarli in modo specifico e bloccarli efficacemente. L'interazione tra gli inibitori di MUP15 e la proteina è un aspetto cruciale della loro progettazione e funzionalità. Gli inibitori devono legarsi alla proteina in modo da interrompere la sua naturale attività di legame con il ligando, spesso con la formazione di un complesso tra l'inibitore e siti specifici sulla proteina. Ciò richiede un allineamento preciso delle strutture molecolari dell'inibitore e di MUP15. Inoltre, lo sviluppo di inibitori di MUP15 comporta considerazioni sulla stabilità, sulla solubilità e sulla capacità del composto di raggiungere e interagire efficacemente con il sito bersaglio all'interno dei sistemi biologici. I ricercatori si concentrano anche sull'ottimizzazione delle proprietà farmacocinetiche di questi inibitori, assicurandosi che possiedano caratteristiche idrofobiche e idrofile adeguate e che abbiano una dimensione e una forma molecolare appropriate per un'interazione efficiente con le proteine. La creazione di inibitori di MUP15 rappresenta un progresso significativo nel campo del targeting molecolare e dell'inibizione, evidenziando la sofisticatezza degli attuali sforzi di ricerca in biochimica e farmacologia.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Acetaminophen | 103-90-2 | sc-203425 sc-203425A sc-203425B | 5 g 100 g 500 g | $40.00 $60.00 $190.00 | 11 | |
L'acetaminofene può influenzare la funzione epatica e gli enzimi, alterando potenzialmente l'espressione di MUP15 in modo indiretto a causa dell'epatotossicità. | ||||||
Chloramphenicol | 56-75-7 | sc-3594 | 25 g | $53.00 | 10 | |
Il cloramfenicolo inibisce la sintesi proteica batterica legandosi alla subunità ribosomiale 50S e può influire sulla funzione epatica. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
Il 5-fluorouracile viene metabolizzato in metaboliti che possono incorporarsi nell'RNA e nel DNA, alterando la normale espressione genica. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Il metotrexato è un analogo dei folati che può inibire la diidrofolato reduttasi, influenzando la sintesi dei nucleotidi e l'espressione genica. | ||||||
6-Thioguanine | 154-42-7 | sc-205587 sc-205587A | 250 mg 500 mg | $41.00 $53.00 | 3 | |
La 6-tioguanina si incorpora nel DNA e nell'RNA al posto della guanina, influenzando la trascrizione genica e l'espressione proteica. | ||||||
3′-Azido-3′-deoxythymidine | 30516-87-1 | sc-203319 | 10 mg | $60.00 | 2 | |
La zidovudina è un analogo nucleosidico che può incorporarsi nel DNA, influenzando potenzialmente la trascrizione genica. | ||||||
Hydroxyurea | 127-07-1 | sc-29061 sc-29061A | 5 g 25 g | $76.00 $255.00 | 18 | |
L'idrossiurea inibisce la ribonucleotide reduttasi, che potrebbe ridurre la disponibilità di nucleotidi per l'espressione genica. | ||||||
1-β-D-Arabinofuranosylcytosine | 147-94-4 | sc-201628 sc-201628A sc-201628B sc-201628C sc-201628D | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g | $147.00 $258.00 $508.00 $717.00 $1432.00 | 1 | |
L'1-β-D-Arabinofuranosilcitosina è un analogo della citidina che inibisce la DNA polimerasi, influenzando la replicazione del DNA e l'espressione genica. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
L'azacitidina può incorporarsi nel DNA e nell'RNA, inibendo le metiltransferasi e influenzando la metilazione e l'espressione genica. | ||||||
5-Aza-2′-Deoxycytidine | 2353-33-5 | sc-202424 sc-202424A sc-202424B | 25 mg 100 mg 250 mg | $214.00 $316.00 $418.00 | 7 | |
La decitabina è un analogo della desossicitidina che inibisce le metiltransferasi del DNA, determinando ipometilazione e alterazione dell'espressione genica. |