Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MRP-L51 Attivatori

Gli attivatori MRP-L51 più comuni includono, ma non solo, lo zinco CAS 7440-66-6, il solfato di rame (II) CAS 7758-98-7, le perle di cloruro di manganese (II) CAS 7773-01-5, il cloruro di cobalto (II) CAS 7646-79-9 e il solfato di nichel CAS 7786-81-4.

Gli attivatori chimici di MRP-L51 svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare la funzione di questa proteina, che è un componente del ribosoma mitocondriale ed è essenziale per la sintesi proteica mitocondriale. Il solfato di zinco attiva MRP-L51 fornendo ioni di zinco, che si legano direttamente alla proteina. Questo legame induce un cambiamento conformazionale che probabilmente aumenta l'attività della proteina nell'assemblaggio del ribosoma mitocondriale. Analogamente, il solfato di rame(II) apporta ioni di rame che interagiscono con MRP-L51, aumentandone potenzialmente la stabilità e influenzando positivamente la sua affinità di legame con i componenti del ribosoma mitocondriale. Il cloruro di manganese(II) fornisce ioni di manganese che fungono da cofattori, sostenendo così il corretto ripiegamento e l'attività funzionale di MRP-L51, fondamentale per il suo ruolo nel processo di traduzione mitocondriale.

Il cloruro di cobalto(II) introduce ioni cobalto in grado di mimare l'azione del magnesio, un noto cofattore delle proteine ribosomiali, e quindi di migliorare l'integrità strutturale e la capacità funzionale di MRP-L51 nell'assemblaggio del ribosoma. Il solfato di nichel(II) fornisce ioni di nichel che si legano a MRP-L51, stabilizzandone probabilmente la struttura e aumentandone l'attività ribosomiale. Il cloruro di calcio apporta ioni calcio, noti per influenzare la struttura terziaria delle proteine. Nel contesto di MRP-L51, questa attivazione può essere cruciale per il suo coinvolgimento nell'assemblaggio e nella funzione del ribosoma mitocondriale. Il biossido di selenio, attraverso i suoi composti di selenio redox-attivi, può attivare MRP-L51 alterando lo stato redox delle proteine mitocondriali, influenzando così positivamente l'attività di MRP-L51. Il vanadato di ammonio agisce fornendo ioni vanadato che funzionano come analoghi del fosfato, che potrebbero alterare lo stato di fosforilazione di MRP-L51, influenzandone così l'attività. Il tellurite di potassio apporta ioni tellurite che possono attivare MRP-L51 generando stress ossidativo, che può innescare risposte adattive che potenziano l'attività della proteina. Altri attivatori chimici sono il subnitrato di bismuto e il cloruro di lantanio (III). Gli ioni bismuto del subnitrato di bismuto si legano ai gruppi tiolici di MRP-L51, modificandone potenzialmente la funzione e aumentandone l'attività mitocondriale. Il cloruro di lantanio(III) offre ioni di lantanio che potrebbero influenzare i siti di legame del calcio su MRP-L51, inducendo cambiamenti conformazionali che attivano la funzione della proteina nella sintesi proteica mitocondriale. Infine, il cloruro di cesio, attraverso gli ioni cesio, può influenzare il gradiente elettrochimico della membrana mitocondriale, un fattore essenziale per la produzione di ATP, sostenendo così indirettamente l'attivazione e il corretto funzionamento di MRP-L51 all'interno del ribosoma mitocondriale.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Zinc

7440-66-6sc-213177
100 g
$47.00
(0)

Gli ioni di zinco attivano MRP-L51 legandosi direttamente alla proteina, inducendo così un cambiamento conformazionale che ne potenzia l'attività nell'assemblaggio del ribosoma mitocondriale.

Copper(II) sulfate

7758-98-7sc-211133
sc-211133A
sc-211133B
100 g
500 g
1 kg
$45.00
$120.00
$185.00
3
(1)

Gli ioni di rame possono attivare MRP-L51 interagendo direttamente con la proteina, il che può aumentare la sua stabilità o influenzare la sua affinità di legame con il ribosoma mitocondriale.

Manganese(II) chloride beads

7773-01-5sc-252989
sc-252989A
100 g
500 g
$19.00
$30.00
(0)

Gli ioni manganese funzionano come cofattori e possono attivare MRP-L51 facilitando il corretto ripiegamento e la funzione della proteina, essenziale per il suo ruolo nella traduzione mitocondriale.

Cobalt(II) chloride

7646-79-9sc-252623
sc-252623A
5 g
100 g
$63.00
$173.00
7
(1)

Gli ioni cobalto attivano MRP-L51 imitando il magnesio, un cofattore delle proteine ribosomiali, potenzialmente migliorando l'integrità strutturale e la funzione della proteina.

Nickel Sulfate

7786-81-4sc-507407
5 g
$63.00
(0)

Gli ioni di nichel possono attivare MRP-L51 legandosi a siti specifici della proteina, stabilizzandone la struttura e promuovendone l'attività all'interno del ribosoma mitocondriale.

Calcium chloride anhydrous

10043-52-4sc-207392
sc-207392A
100 g
500 g
$65.00
$262.00
1
(1)

Gli ioni calcio attivano MRP-L51 influenzando la sua struttura terziaria, che è fondamentale per il suo ruolo nell'assemblaggio e nella funzione dei ribosomi mitocondriali.

Selenium

7782-49-2sc-250973
50 g
$61.00
1
(1)

I composti del selenio attivano MRP-L51 partecipando alla regolazione redox delle proteine mitocondriali, influenzando così l'attività della proteina.

Lanthanum(III) chloride

10099-58-8sc-257661
10 g
$88.00
(0)

Gli ioni lantanio attivano MRP-L51 agendo sui siti di legame del calcio, modificando potenzialmente la conformazione della proteina e attivando la sua funzione nella sintesi proteica mitocondriale.