MrgA6, una proteina che si prevede sia coinvolta nella segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), nella degranulazione dei mastociti e nella regolazione positiva della citocinesi, è influenzata da una serie di attivatori chimici che ne potenziano l'attività funzionale attraverso specifiche vie biochimiche. L'epinefrina e la noradrenalina, in quanto agonisti adrenergici, si legano direttamente ai GPCR, portando all'attivazione di proteine G che svolgono un ruolo fondamentale nel potenziamento delle vie di segnalazione, comprese quelle che coinvolgono MrgA6. Allo stesso modo, l'isoproterenolo, un agonista beta-adrenergico, e il carbacholo, un agonista colinergico, agiscono sui GPCR, amplificando potenzialmente le vie di segnalazione GPCR e influenzando il ruolo di MrgA6 in queste vie, in particolare nella trasduzione del segnale. L'istamina e la bradichinina, attraverso i rispettivi GPCR, attivano cascate che aumentano la degranulazione dei mastociti e la citochinesi, processi in cui MrgA6 è attivamente coinvolto. La sostanza P e l'angiotensina II, legandosi rispettivamente ai loro specifici GPCR neurochinina e AT1, attivano percorsi che potrebbero portare a un aumento della citocinesi e della segnalazione cellulare, influenzando così l'attività di MrgA6.
Inoltre, la serotonina e la dopamina, interagendo con le loro diverse famiglie di GPCR, attivano vie di segnalazione a valle coinvolte nella citocinesi e nella degranulazione dei mastociti, che sono parte integrante della funzionalità di MrgA6. L'interazione dell'acetilcolina con i recettori muscarinici dell'acetilcolina, un altro tipo di GPCR, modula le vie legate alla citocinesi e alla degranulazione dei mastociti, dove si prevede che MrgA6 sia funzionale. Infine, la forskolina si distingue per il suo meccanismo di innalzamento dei livelli intracellulari di cAMP, potenziando così indirettamente le vie di segnalazione dei GPCR. Questo aumento di cAMP può regolare positivamente i processi di trasduzione del segnale cruciali per MrgA6, influenzando in particolare il suo ruolo nella citochinesi e nella degranulazione dei mastociti. Collettivamente, questi attivatori, attraverso i loro effetti mirati su vari GPCR e sulle relative vie di segnalazione, facilitano il potenziamento delle funzioni mediate da MrgA6, dimostrando l'intricata rete di interazioni e vie che regolano la sua attività.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
(−)-Epinephrine | 51-43-4 | sc-205674 sc-205674A sc-205674B sc-205674C sc-205674D | 1 g 5 g 10 g 100 g 1 kg | $40.00 $102.00 $197.00 $1739.00 $16325.00 | ||
L'epinefrina, un agonista adrenergico, si rivolge ai percorsi dei recettori accoppiati alle proteine G (GPCR). Attiva le proteine G che potenziano la segnalazione a valle coinvolta nella degranulazione dei mastociti, un processo in cui è coinvolto MrgA6. | ||||||
Histamine, free base | 51-45-6 | sc-204000 sc-204000A sc-204000B | 1 g 5 g 25 g | $92.00 $277.00 $969.00 | 7 | |
L'istamina interagisce con i GPCR ed è nota per il suo ruolo nella degranulazione dei mastociti. Il suo legame con i recettori rilevanti può attivare i percorsi di cui fa parte MrgA6, portando ad un aumento della citocinesi e della segnalazione cellulare. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo, un agonista beta-adrenergico non selettivo, agisce sui GPCR e potenzia le vie di segnalazione legate all'attività dei GPCR, influenzando potenzialmente il ruolo di MrgA6 in queste vie. | ||||||
Carbachol | 51-83-2 | sc-202092 sc-202092A sc-202092C sc-202092D sc-202092B sc-202092E | 1 g 10 g 25 g 50 g 100 g 250 g | $120.00 $275.00 $380.00 $670.00 $1400.00 $3000.00 | 12 | |
Il carbacholo, un agonista colinergico, si impegna con i GPCR muscarinici. Questa interazione può amplificare i percorsi di segnalazione GPCR, compresi quelli in cui è coinvolto MrgA6, in particolare nel contesto della trasduzione del segnale. | ||||||
Substance P | 33507-63-0 | sc-201169 | 1 mg | $55.00 | ||
La sostanza P, un neuropeptide, si lega ai suoi recettori GPCR neurochinina. Questo legame può attivare i percorsi associati alla citochinesi e alla degranulazione dei mastociti, processi in cui si prevede che MrgA6 svolga un ruolo. | ||||||
Bradykinin | 58-82-2 | sc-507311 | 5 mg | $110.00 | ||
La bradichinina, attraverso il suo GPCR (recettore B2), attiva cascate di segnalazione che possono aumentare la degranulazione dei mastociti e la citochinesi, influenzando direttamente le vie in cui MrgA6 è attivo. | ||||||
3-(2-Aminoethyl)-1H-indol-5-ol | 50-67-9 | sc-298707 | 1 g | $520.00 | 3 | |
La serotonina si impegna con vari recettori della serotonina, che sono GPCR. Questa interazione può attivare le vie di segnalazione a valle coinvolte nella citocinesi e nella degranulazione dei mastociti, processi in cui MrgA6 svolge un ruolo. | ||||||
Dopamine | 51-61-6 | sc-507336 | 1 g | $290.00 | ||
La dopamina, legandosi ai suoi GPCR (recettori della dopamina), può influenzare diversi percorsi di segnalazione, compresi quelli legati all'attività dei GPCR e alla trasduzione del segnale, potenzialmente influenzando l'attività funzionale di MrgA6. | ||||||
L-Noradrenaline | 51-41-2 | sc-357366 sc-357366A | 1 g 5 g | $320.00 $475.00 | 3 | |
La noradrenalina, un neurotrasmettitore che interagisce con i recettori adrenergici (GPCR), può potenziare i percorsi di segnalazione associati all'attività dei GPCR, influenzando potenzialmente l'attività funzionale di MrgA6 in questi percorsi. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina, aumentando i livelli di cAMP intracellulare, potenzia indirettamente le vie di segnalazione dei GPCR. Questo aumento di cAMP può regolare positivamente i processi di trasduzione del segnale in cui è coinvolto MrgA6, influenzando in particolare il suo ruolo nella citochinesi e nella degranulazione dei mastociti. | ||||||