Gli inibitori di MON1B sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire la funzione di MON1B, una proteina che svolge un ruolo critico nella regolazione del traffico di membrana intracellulare, in particolare nella maturazione endosomiale e nel trasporto di vescicole. MON1B, in complesso con CCZ1, è coinvolto nella transizione degli endosomi precoci a quelli tardivi reclutando e attivando Rab7, una GTPasi chiave che regola la maturazione endosomiale e la successiva fusione con i lisosomi. Questo processo è essenziale per il corretto smistamento di proteine, lipidi e altri carichi, nonché per il mantenimento dell'omeostasi cellulare attraverso la degradazione e il riciclo dei componenti cellulari. Inibendo MON1B, i ricercatori possono interrompere queste vie di traffico critiche, con conseguente compromissione del trasporto da endosoma a lisosoma e accumulo di materiali non degradati nelle cellule, fornendo così un utile strumento per studiare il trasporto vescicolare e le sue implicazioni più ampie per la funzione cellulare. In contesti di ricerca, gli inibitori di MON1B sono preziosi per indagare i meccanismi molecolari alla base della maturazione endosomiale e l'impatto più ampio di un traffico vescicolare interrotto su processi cellulari come l'autofagia, il rilevamento dei nutrienti e il mantenimento degli organelli. Bloccando l'attività di MON1B, gli scienziati possono esplorare come l'inibizione influisca sulla fusione endosoma-lisosoma, sulla degradazione del carico e sul riciclo dei componenti cellulari. Questa inibizione consente di esaminare come i difetti in queste vie possano portare a disfunzioni cellulari, tra cui un'alterata segnalazione metabolica, un'alterata funzione degli organelli e una cattiva regolazione dell'omeostasi cellulare. Inoltre, gli inibitori di MON1B forniscono informazioni sulle interazioni tra MON1B e altri componenti del macchinario di smistamento endosomiale, contribuendo a delucidare le complesse reti che regolano il traffico intracellulare. Grazie a questi studi, l'uso degli inibitori di MON1B migliora la nostra comprensione degli intricati processi coinvolti nel trasporto delle vescicole, nella maturazione degli endosomi e nelle implicazioni più ampie di queste vie per il mantenimento della salute e della funzionalità cellulare.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
Inibisce PI3K, alterando potenzialmente il traffico vescicolare e i processi di autofagia. | ||||||
Dynamin Inhibitor I, Dynasore | 304448-55-3 | sc-202592 | 10 mg | $87.00 | 44 | |
Inibisce la dinamina, influenzando potenzialmente le vie dell'endocitosi e del traffico vescicolare. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
Inibisce le tirosin-chinasi, alterando potenzialmente le vie di segnalazione che regolano la funzione endosomiale. | ||||||
FCM Lysing solution (1x) | sc-3621 | 150 ml | $61.00 | 8 | ||
Aumenta il pH lisosomiale, influenzando potenzialmente la funzione lisosomiale e il relativo traffico di proteine. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
Come l'NH4Cl, aumenta il pH lisosomiale, influenzando potenzialmente i processi di degradazione lisosomiale. | ||||||
Bafilomycin A1 | 88899-55-2 | sc-201550 sc-201550A sc-201550B sc-201550C | 100 µg 1 mg 5 mg 10 mg | $96.00 $250.00 $750.00 $1428.00 | 280 | |
Inibisce specificamente la V-ATPasi, influenzando potenzialmente l'acidificazione degli organelli e lo smistamento delle proteine. | ||||||
Monensin A | 17090-79-8 | sc-362032 sc-362032A | 5 mg 25 mg | $152.00 $515.00 | ||
Interrompe la funzione del Golgi, influenzando potenzialmente la glicosilazione e il traffico delle proteine. | ||||||
Nocodazole | 31430-18-9 | sc-3518B sc-3518 sc-3518C sc-3518A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $58.00 $83.00 $140.00 $242.00 | 38 | |
Interrompe la polimerizzazione dei microtubuli, influenzando potenzialmente i processi di trasporto vescicolare. | ||||||
Cytochalasin D | 22144-77-0 | sc-201442 sc-201442A | 1 mg 5 mg | $145.00 $442.00 | 64 | |
Inibisce la polimerizzazione dell'actina, influenzando potenzialmente il trasporto e la segnalazione dipendente dal citoscheletro. | ||||||
ML 141 | 71203-35-5 | sc-362768 sc-362768A | 5 mg 25 mg | $134.00 $502.00 | 7 | |
Inibisce CDC42, influenzando potenzialmente l'organizzazione dell'actina e il traffico di membrana. |