Gli inibitori chimici di Mkk1 possono agire in vari punti della cascata di segnalazione per esercitare i loro effetti inibitori su questa proteina. Nella via di segnalazione MAPK, l'attivazione di Mkk1 dipende in gran parte dalla fosforilazione da parte di chinasi a monte, come MEK1/2. U0126 è una potente sostanza chimica che si lega e inibisce MEK1/2, impedendo così la fosforilazione e la successiva attivazione di Mkk1. Analogamente, PD98059 e SL327 sono inibitori selettivi di MEK, che è fondamentale per la fosforilazione che attiva Mkk1. Questi inibitori assicurano che Mkk1 rimanga in uno stato inattivo a causa della mancanza della segnalazione a monte necessaria per la sua attivazione. BIX 02189 e PD0325901 seguono una logica simile, mirando rispettivamente a MEK5 e MEK, per interrompere il processo di attivazione a monte di Mkk1. Inibendo queste chinasi, queste sostanze chimiche garantiscono che la cascata di fosforilazione necessaria per l'attivazione di Mkk1 non si verifichi.
Inoltre, sostanze chimiche come SB203580 e SP600125 agiscono su altre chinasi all'interno delle reti interconnesse in cui opera Mkk1. SB203580 inibisce la p38 MAP chinasi, che può influenzare indirettamente l'attività di Mkk1 grazie all'interazione tra le chinasi della via MAPK. SP600125 ha come bersaglio JNK, un'altra chinasi delle reti di segnalazione che può regolare Mkk1 attraverso complessi meccanismi di feedback e cross-talk. Anche CI-1040 (PD184352) e AZD6244 (Selumetinib) sono inibitori di MEK1/2 che impediscono l'attivazione di Mkk1 bloccando la necessaria segnalazione a monte. Interrompendo l'attivazione di ERK, una chinasi che funziona a valle di Mkk1, inibitori come FR180204 prevengono indirettamente la potenziale fosforilazione di ritorno che può attivare Mkk1. Infine, inibitori come PLX4720 e GDC-0973 hanno come bersaglio componenti a monte come B-Raf e MEK, rispettivamente, impedendo l'avvio della cascata di segnalazione che porterebbe all'attivazione di Mkk1, garantendo che Mkk1 rimanga in uno stato di quiescenza. Ciascuna sostanza chimica, grazie alla sua azione mirata, garantisce l'inibizione funzionale di Mkk1 interrompendo gli eventi di segnalazione necessari all'interno delle sue vie operative.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 inibisce specificamente MEK1/2, che sono attivatori a monte di Mkk1 nella via di segnalazione MAPK, impedendo così la fosforilazione e l'attivazione di Mkk1. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 inibisce selettivamente MEK, che si trova a monte di Mkk1, determinando una ridotta attivazione di Mkk1 a causa dell'alterata fosforilazione. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore della p38 MAP chinasi, interconnessa con la via di segnalazione Mkk1. L'inibizione della p38 può ridurre l'attivazione dei bersagli a valle, tra cui Mkk1. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $40.00 $150.00 | 257 | |
SP600125 inibisce JNK, che ha un ruolo regolatorio nelle stesse reti di segnalazione di Mkk1, diminuendo potenzialmente l'attivazione di Mkk1 attraverso cicli di feedback. | ||||||
BIX 02189 | 1094614-85-3 | sc-364436 sc-364436A | 5 mg 10 mg | $220.00 $378.00 | 5 | |
BIX 02189 ha come bersaglio MEK5, una chinasi che opera in tandem con Mkk1, e la sua inibizione può portare a una diminuzione della segnalazione di Mkk1 a causa dell'interdipendenza della via. | ||||||
SL-327 | 305350-87-2 | sc-200685 sc-200685A | 1 mg 10 mg | $107.00 $332.00 | 7 | |
SL327 blocca MEK1/2, impedendo così l'attivazione di Mkk1 attraverso l'inibizione dei suoi necessari eventi di fosforilazione a monte. | ||||||
GDC-0980 | 1032754-93-0 | sc-364499 sc-364499A | 5 mg 50 mg | $347.00 $1428.00 | ||
GDC-0973, noto anche come Cobimetinib, è un inibitore di MEK che impedisce la fosforilazione e la successiva attivazione di Mkk1 colpendo le sue chinasi a monte. | ||||||