Gli inibitori di MAN2A1, come si evince dalle sostanze chimiche elencate, agiscono prevalentemente colpendo gli enzimi mannosidasi, tra le altre glicosidasi, che sono fondamentali per l'elaborazione dei glicani. La swainsonina, ad esempio, inibisce direttamente le alfa-mannosidasi, interferendo con l'attività di enzimi come MAN2A1. Molti di questi inibitori sono iminosugari, come la 1-Deoxymannojirimicina e la 1-Deoxynojirimicina. Gli iminosugari sono analoghi degli zuccheri e tendono a interferire con le funzioni delle glicosidasi, influenzando così le attività degli enzimi nella via di elaborazione dei glicani. La kifunensina è un altro composto degno di nota che limita gli enzimi della mannosidasi I, che può influenzare la funzionalità di MAN2A1.
Altri inibitori come la castanospermina e il miglustat, pur non influenzando direttamente MAN2A1, hanno un effetto profondo sulla sintesi dei glicosfingolipidi e sulle vie della glucosidasi. Modulando queste vie, possono influenzare indirettamente il ruolo e la funzione di MAN2A1 all'interno della cellula. Il celgosivir è un altro inibitore dell'alfa-glucosidasi che modula i processi del reticolo endoplasmatico, dove opera MAN2A1, influenzandone potenzialmente l'attività. In sostanza, sebbene non tutti questi composti inibiscano direttamente MAN2A1, possono esercitare un'influenza sulle più ampie vie di glicosilazione e di elaborazione dei glicani in cui MAN2A1 svolge un ruolo fondamentale.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Swainsonine | 72741-87-8 | sc-201362 sc-201362C sc-201362A sc-201362D sc-201362B | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $135.00 $246.00 $619.00 $799.00 $1796.00 | 6 | |
La swainsonina funziona come un potente inibitore dell'enzima MAN2A1, caratterizzato dalla capacità di interrompere l'elaborazione dei glicani contenenti mannosio. La sua conformazione strutturale consente interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, con conseguente alterazione significativa dell'affinità del substrato e della velocità di reazione. L'influenza di questo composto sul metabolismo dei glicani sottolinea il suo ruolo nella regolazione della sintesi delle glicoproteine e delle vie di segnalazione cellulare, influenzando l'omeostasi cellulare complessiva. | ||||||
Deoxymannojirimycin hydrochloride | 84444-90-6 | sc-201360 sc-201360A | 1 mg 5 mg | $93.00 $239.00 | 2 | |
Un iminosugar che inibisce l'alfa-mannosidasi, influenzando potenzialmente la funzione di MAN2A1. | ||||||
Kifunensine | 109944-15-2 | sc-201364 sc-201364A sc-201364B sc-201364C | 1 mg 5 mg 10 mg 100 mg | $132.00 $529.00 $1005.00 $6125.00 | 25 | |
Inibisce gli enzimi mannosidasi I, influenzando probabilmente la funzione di MAN2A1. | ||||||
Castanospermine | 79831-76-8 | sc-201358 sc-201358A | 100 mg 500 mg | $180.00 $620.00 | 10 | |
Un alcaloide tetraidrossilato che inibisce le alfa-glucosidasi e può influenzare MAN2A1. | ||||||
N-Butyldeoxynojirimycin·HCl | 210110-90-0 | sc-201398 sc-201398A sc-201398B | 5 mg 25 mg 50 mg | $148.00 $492.00 $928.00 | 4 | |
Un derivato iminosaccarifero che può inibire varie glicosidasi, influenzando indirettamente MAN2A1. | ||||||
Deoxynojirimycin | 19130-96-2 | sc-201369 sc-201369A | 1 mg 5 mg | $72.00 $142.00 | ||
Un iminosugar che può ostacolare alcune glicosidasi, influenzando indirettamente MAN2A1. |